Includi: tutti i seguenti filtri
× Anno da 2014 fino a 2015
× Nomi AA. VV.
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Rodari, Gianni
× Risorse Catalogo
× Nomi Narratori Vari

Trovati 29 documenti.

Cucinare da Chef
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

Cucinare da Chef

Giunti Demetra, 11/11/2015

Abstract: Oltre 200 ricette spiegate e illustrate step by step, per migliorare le proprie abilità in cucina, realizzare piatti sempre più raffinati e... trasformarsi in un vero chef

Fiabe indiane. Tra ghiacci, foreste, fiumi, deserti
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

Fiabe indiane. Tra ghiacci, foreste, fiumi, deserti

Giunti, 28/08/2015

Abstract: L'India dei racconti popolari ci porta lontano dagli stereotipi cui siamo legati; non solo serpenti e asceti ma guerrieri, servi della gleba, prodigiosi esseri divini e pragmatiche casalinghe. Nelle pagine si succedono avventure da brivido e storie di babbei, racconti d'incatenamenti e apologhi mortali specchio di un Paese da vertiginosi contrasti in cui si spazia da opulente ricchezze a una intollerabile miseria, da torride pianure ai ghiacci dell'Himalaya. Nel volume sono raccolte storie tratte non solo dalle tradizioni hindu e musulmana ma anche dal ricco e vario patrimonio tribale. Mille e una fiaba è una collana dedicata a storie e leggende da ogni parte del mondo, per riconsegnare alla fiaba il suo significato più ampio.

Fiabe tibetane. Storie dal tetto del mondo
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

Fiabe tibetane. Storie dal tetto del mondo

Giunti, 28/08/2015

Abstract: Una selezione di storie straordinarie, nello scenario dei picchi più alti del mondo, nella terra del Dalai Lama: un suggestivo mondo di selci incantate, statue prodigiose e manghi della pioggia. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e leggende di ogni parte del mondo per riconsegnare alla ''fiaba'' il suo significato più ampio: non solo letteratura infantile ma momento importante della cultura popolare.

100 baci
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

100 baci

Giunti, 08/05/2014

Abstract: I cento baci più celebri della storia dell'arte, ma anche quelli più teneri e appassionati, raccontati dai grandi maestri della pittura e della fotografia e accompagnati da brani d'autore sul tema del bacio e dell'amore. Una collezione di baci d'artista, da Raffaello a Klimt, a Munch e ad altri maestri del novecento per esprimere con l'arte la dolcezza dell'amore.

100 kisses
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

100 kisses

Giunti, 08/05/2014

Abstract: The hundred most famous kisses in art history, as well as the tenderest and most passionate, portrayed by the great masters of painting and photography and accompanied by quotations on kisses and love. This collection of art kisses, from Raphael to Klimt, Munch and other twentieth-century masters, expresses the joy of love through art.novecento per esprimere con l'arte la dolcezza dell'amore.

100 nudes
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

100 nudes

Giunti, 08/05/2014

Abstract: One hundred nudes d'auteur and a selection of passages from famous authors explore ironically and erotically a theme dear to the art of all times. Through the centuries, the evolution of an idea of the body viewed as the place of beauty and desire.

100 nudi
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

100 nudi

Giunti, 08/05/2014

Abstract: Cento nudi d'artista e una selezione di brani d'autore esplorano con malizia e ironia un tema caro all'arte di tutti i tempi. Attraverso i secoli, l'evoluzione di un'idea del corpo inteso come luogo della bellezza e del desiderio.

A cena con gli amici
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

A cena con gli amici

Giunti Demetra, 28/05/2014

Abstract: Non sai come muoverti in cucina, ma adori avere amici a cena? La risposta alla tua domanda è una sola: hai bisogno di una... ricettina! In questo volume: tante idee per allegre serate in compagnia!

A pranzo con gli amici
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

A pranzo con gli amici

Giunti Demetra, 28/05/2014

Abstract: Ti hanno invitato a pranzo e devi portare un piatto di pasta che non sai assolutamente come rendere speciale? La risposta alla tua domanda è una sola: hai bisogno di una... ricettina!

Comfort food
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

Comfort food

Giunti Demetra, 28/05/2014

Abstract: La giornata è stata davvero terribile e hai proprio bisogno di coccolarti? La risposta alla tua domanda è una sola: hai bisogno di una... ricettina! In questo volume: tante idee per assaporare le emozioni!

Il mondo a tavola
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

Il mondo a tavola

Giunti Demetra, 28/05/2014

Abstract: Cerchi sempre qualche idea nuova per organizzare cene dal sapore esotico? La risposta alla tua domanda è una sola: hai bisogno di una... ricettina! In questo volume: tante idee per portare in tavola un'atmosfera interrnazionale!

L'ora del tè
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

L'ora del tè

Giunti Demetra, 28/05/2014

Abstract: La giornata è stata davvero terribile e hai proprio bisogno di un buon tè caldo e dei dolcetti? La risposta alla tua domanda è una sola: hai bisogno di una... ricettina! In questo volume: tante idee per condividere i pomeriggi con la dolcezza!

Picnic con gli amici
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

Picnic con gli amici

Giunti Demetra, 28/05/2014

Abstract: Tu e i tuoi amici avete organizzato un mega picnic e non sapete da dove iniziare? La risposta alla tua domanda è una sola: hai bisogno di una... ricettina! In questo volume: tante idee per mangiare all'aria aperta.

Speedy food
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

Speedy food

Giunti Demetra, 28/05/2014

Abstract: Hai fatto tardi al lavoro e stasera hai 10 persone a cena? La risposta alla tua domanda è una sola: hai bisogno di una... Ricettina! In questo volume: tante idee brillanti per piatti semplici e creativi!

Le interviste
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

Le interviste

minimum fax, 17/01/2014

Abstract: La "politica degli autori" è la straordinaria, provocatoria teoria critica che negli anni Cinquanta e Sessanta rivoluzionò il modo di interpretare il cinema. Promotori ne furono i giovani intellettuali francesi facenti capo alla rivista Chaiers du cinéma e destinati a diventare, di lì a pochi anni, i capiscuola della Nouvelle Vague (Godard, Truffaut, Rohmer, Rivette, Chabrol). Secondo la loro teoria, ogni film doveva essere letto non come opera a sé, ma come parte ed espressione di un progetto artistico più ampio, quello del regista, cui finalmente veniva riconosciuta la patente di "autore" a tutti gli effetti. Le storiche interviste raccolte in questo volume testimoniano in presa diretta l'avvicinamento di una generazione di critici e futuri cineasti francesi ai grandi maestri europei e americani - da Antonioni a Hitchcock, da Buñuel a Welles - e, insieme, lo sviluppo di una visione critica che conserva ancora oggi tutta la sua autorevolezza e la sua attualità.

I testi
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

I testi

minimum fax, 17/01/2014

Abstract: Questo libro fa da complemento a quello che raccoglie le interviste ai grandi cineasti del Novecento: nei saggi qui presenti - una selezione dei testi più significativi apparsi suiChaiers du cinéma dal 1953 a oggi - i futuri caposcuola della Nouvelle Vague, affiancati da studiosi autorevoli come Serge Daney e André Bazin, commentano Bergman, Rossellini, Hitchcock e l'intera storia del cinema, fino a Almodóvar e Kitano, decretando la nascita della "politica degli autori", una delle idee critiche che hanno segnato la storia della settima arte, postulando il riconoscimento non del singolo film ma dell'intera opera di un regista. Alternando l'ironia all'analisi filosofica e psicologica, questi saggi prendono in esame capolavori e produzioni minori per mostrare l'evoluzione del concetto di "autore" attraverso il meglio di cinquant'anni di critica cinematografica.

I sommersi
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

I sommersi

Autodafé Edizioni, 05/02/2014

Abstract: Piogge torrenziali e catastrofi naturali. Tragedie che sembrano trovare spiegazione in un clima impazzito, ma i cui tragici effetti sono dovuti all'incuria del territorio e al dissesto originato dall'opera dell'uomo.I narratori del presente, partendo dalla traccia data, raccontano, nella libera interpretazione della finzione letteraria, cause ed effetti delle alluvioni che ciclicamente affliggono il nostro paese, innestandovi, in un legame indissolubile, ritratti vivi e immaginifici di personaggi colti alla sprovvista dall'evento nella loro quotidianità, talora con crudo realismo e talora con fiabesca trasposizione.Racconti di: Silvia Cristini, Danilo Cucuzzo, Alessandro Didoni, Francesca Giorgi, Sabrina Minetti

Tirature 2014. Videogiochi e altri racconti
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

Tirature 2014. Videogiochi e altri racconti

Il Saggiatore, 12/03/2014

Abstract: Una volta c'erano le fiabe, oggi sono i videogiochi a eccitare e appagare la fantasia di pubblici sterminati e ubiqui. Si tratta sempre di forme di intrattenimento ludico, che sollecitano un esercizio di intelligenza. E allora vale la pena di occuparsene seriamente, di questi giocattoli supertecnologici, così facili e così difficili da usare con profitto. Alla base del balocco c'è sempre una spinta di originalità creativa che occorre analizzare con attenzione, come un aspetto nuovo della fiction duemillesca. Tirature è nato per dare conto spregiudicatamente di tutti i processi di ammodernamento del sistema culturale. E quest'anno Tirature passa dal cartaceo al digitale perché questa è una via importante per intercettare e ampliare il pubblico leggente di giovane generazione, rispettandone le esigenze e valorizzandone le capacità.

Letture, contenuti e granularità
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

Letture, contenuti e granularità

Ledizioni, 14/04/2014

Abstract: Questo eBook nasce da un progetto di aggregazione di contenuti online sparsi su blog e social network. Ne risulta una rilessione non solo sul calo del numero dei lettori in Italia, ma su cosa e come si legge nell'attuale ecosistema della comunicazione cartacea e digitale, su cosa costituisca "contenuto" (e se la sua eventuale complessità o granularità influiscano sulla sua rilevanza), oltre a come lo si possa trovare e sfruttare nel mondo digitale e quindi cosa forse si stia perdendo e cosa guadagnando col passare del tempo e delle tecnologie.

Stalking
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Risorsa locale

AA. VV.

Stalking

Autodafé Edizioni, 04/06/2014

Abstract: Molestie, minacce, ma soprattutto una pretesa di possesso, di impadronirsi della vita altrui, di condizionare i comportamenti della vittima, di non farla mai sentire al sicuro, in nessun luogo e in nessun momento. Una forma di vero e proprio terrorismo, quella dello stalking; che anche quando non sfocia nell'aperta violenza sulla persona (o prima di approdare a questo esito) rappresenta una delle forme di violenza più subdole e perfide.I narratori del presente, partendo dalla traccia data, provano a penetrare, nella libera interpretazione della finzione letteraria, nelle personalità e nei sentimenti delle vittime e dei carnefici. Storie immaginarie ma realistiche, raccontate con forza e nitore, per scoprire quanto, alla base dello stalking, vi sia di devianza personale e interiore e quanto, invece, esso sia una patologia che trae origine da un portato sociale.Racconti di: Silvia Cristini, Rossana Girotto, Enzo Sopegno, Giorgia Tribuiani, Laura Veroni