Trovati 3193 documenti.
In questa pagina trovi libri cartonati adatti soprattutto per i bambini da 0 a 5 anni
Puoi raffinare i risultati della ricerca utilizzando il box che trovi appena sotto in questa pagina.
Trovati 3193 documenti.
I giorni della settimana / Anna Milbourne ; illustrazioni di Grace Habib
Londra : Usborne, 2022
I piccolini Usborne
Abstract: Il lunedì si va a scuola, il martedì al mercato rionale, il mercoledì è il giorno del bucato... Le dolci illustrazioni e la ripetizione aiuteranno i più piccoli a memorizzare i giorni della settimana seguendo la famiglia dei panda. Età di lettura: da 18 mesi.
Girini e rane : il ciclo della vita / Laura Deo ; [testi di Annabel Savery]
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2022
Il ciclo della vita
Abstract: Ci sono animali che quando crescono si trasformano completamente: da un piccolo uovo nasce un girino che poi diventerà rana, il bruco si racchiude in una crisalide per poi uscire come meravigliosa farfalla. I cambiamenti di questi animali sono sorprendenti! In questi libri scoprirai come avvengono queste affascinanti trasformazioni e seguirai tutti i momenti del ciclo di vita di una farfalla e di una rana. Per ogni fase di sviluppo c'è un modello da costruire: una vera e propria guida interattiva pratica e divertente. I modelli sono facilissimi da montare: staccali dalle fustelle, assemblali e poi incastrali sulla base. Non servono né colla né forbici. Età di lettura: da 5 anni.
Bruchi e farfalle : il ciclo della vita / Laura Deo ; [testi di Annabel Savery]
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2022
Il ciclo della vita
Abstract: Ci sono animali che quando crescono si trasformano completamente: da un piccolo uovo nasce un girino che poi diventerà rana, il bruco si racchiude in una crisalide per poi uscire come meravigliosa farfalla. I cambiamenti di questi animali sono sorprendenti! In questi libri scoprirai come avvengono queste affascinanti trasformazioni e seguirai tutti i momenti del ciclo di vita di una farfalla e di una rana. Per ogni fase di sviluppo c'è un modello da costruire: una vera e propria guida interattiva pratica e divertente. I modelli sono facilissimi da montare: staccali dalle fustelle, assemblali e poi incastrali sulla base. Non servono né colla né forbici. Età di lettura: da 5 anni.
Milano : La coccinella, 2022
Abstract: Un libro interattivo, con tantissime finestrelle, che svela tutti i segreti del felice equilibrio fra corpo, mente e relazioni. Le emozioni, l'autostima, la pazienza, l'empatia, la condivisione: un giocoso vademecum a portata di bambino, per favorire fin dall'infanzia la fiducia in se stessi, l'ottimismo e la serenità. Età di lettura: da 5 anni.
La mia famiglia mi somiglia / Teresa Sdralevich
Reggio Emilia : Minibombo, 2022
Bombi di cartone
Abstract: Le orecchie dello zio Gino, gli occhi della nonna Sandra, la bocca della mamma e addirittura il naso del bisnonno Carletto... Queste sono solamente alcune delle incredibili somiglianze che una bambina sempre più spaesata si sente attribuire da un folto stuolo di parenti un po' invadenti. La piccola protagonista darà prova di tutta la sua pazienza fino a un'imprevedibile e risolutiva affermazione finale che sembrerà mettere tutti d'accordo! Età di lettura: da 3 anni.
Piano piano... al parco / illustrazioni di Freya Hartas
Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Abstract: Scopri le meraviglie della natura nel parco grazie a brevi storie in rima che mostrano sei miracoli della natura, dallo scoiattolo che nasconde la sua ghianda al temporale estivo, e che invitano i più piccoli a ritrovare la calma per osservare il mondo che li circonda. Età di lettura: da 4 anni.
Modena : Panini, 2022
Le fiabe di Pimpa
Abstract: Pimpa racconta le fiabe classiche in modo inedito e divertente. Le mele non le porta la strega, ma le regala Biancaneve. E i nanetti... sono esperti in faccende di casa! Questi coloratissimi libri in cartone con gli angoli arrotondati diventano compagni di viaggi fantastici per i più piccoli, e per chi ha appena imparato a leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Piccolo verde / Chiara Carminati, Massimiliano Tappari
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2022
I libri dell'orto
Abstract: Una coppia di autori d'eccezione firma un nuovo libro della collana I libri dell'Orto, realizzati in collaborazione con l'Orto Botanico dell'Università di Padova che nel 2022 festeggia il suo 800° anniversario. Una guida che accosta parole poetiche e fotografie originali per far scoprire a grandi e piccini le minuscole meraviglie che fanno capolino dai nostri marciapiedi: piccoli giardini nascosti tra i sassi, parchi grandi un palmo di mano, fioriture alte come un pollice... Età di lettura: da 3 anni.
Il mare / [progetto: Deborah Forni, Benedetta Nigelli ; illustrazioni: Benedetta Nigelli]
Casalecchio di Reno : Edizioni del borgo, 2022
Muovi e scopri
Abstract: Chi si nasconde tra i coralli della barriera? Chi illumina gli abissi? Muovi i meccanismi e divertiti a scoprire gli animali del mare. Età di lettura: dai 18 mesi.
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2022
Abstract: Conosciamo la natura insieme a Gillo e Gilla e i loro amici. In questo primo titolo incontriamo Gillo e Gilla in un prato primaverile, pieno di colori e animali. Sta per scoppiare un temporale e Gilla insegue le zanzare che prima della pioggia sono particolarmente numerose, fino allo stagno, dove troveranno un nuovo amico che sa fare delle bellissime bolle e nel ripararsi dal temporale che ormai è scoppiato, ne incontreranno uno molto particolare... Un racconto adatto ai più piccoli, con un testo molto sintetico e adeguato al target d’età di riferimento. Le illustrazioni di Lucia Scuderi ci aiutano a entrare nel Grande Prato e apprezzare ogni singolo fiore e abitante.
Lo sai chi siamo? / Tana Hoban
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2022
Abstract: Appena nati, i bambini hanno una vista poco sviluppata, con una limitata capacità di messa a fuoco. Sono attratti da immagini con contorni netti e forti contrasti di luminosità, ben staccate dal fondo, realistiche e immediatamente riconoscibili. Partendo da questi presupposti, Tana Hoban ha realizzato un libro che raffigura tanti cuccioli di animali assieme alle loro mamme: con loro impareremo anche a contare fino a cinque. Età di lettura: da 2 mesi.
[Monselice] : Camelozampa, 2022
Abstract: Che bello scoprire il mondo! Il protagonista, con grande espressività nel volto e nei movimenti, osserva la farfalla che vola, la rana che salta, l'aereo nel cielo, la bellezza di un fiore, un amico in cui rispecchiarsi, la luna immersa nel buio della notte. Un piccolo albo che sollecita a osservare con attenzione, a contemplare la natura e a sorprendersi per ogni nuova scoperta. Questo libro stimola anche l'adulto a condividere esperienze e parole con i bambini. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l'evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l'ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Sento; Posso; Tocco. Età di lettura: da 10 mesi.
[Monselice] : Camelozampa, 2022
Abstract: Com'è ruvida la barba! Com'è morbido il pelo del gatto! Com'è scivoloso e molle il verme! Toccando conosco il mondo. Il piccolo protagonista attraverso il tatto esplora il mondo e vive nuove sensazioni che provocano in lui stupore, curiosità, gioia, tenerezza. Un albo prezioso da condividere con l'adulto per parlare e scoprire assieme la realtà circostante. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l'evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l'ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Sento; Vedo; Posso. Età di lettura: da 10 mesi.
[Monselice] : Camelozampa, 2022
Abstract: Quanti suoni, quanti rumori sono intorno a me! Un uccellino che cinguetta, la pioggia che picchietta sull'ombrello, un cane che abbaia, il telefono che squilla e... una sorellina che strilla. Oxenbury riesce a tratteggiare con pochi segni i molteplici stati d'animo vissuti dal bambino, mentre ascolta attento e coinvolto. Gli animali e gli oggetti rappresentati hanno quella tridimensionalità e quel realismo che affascina tantissimo i piccoli lettori. Anche questo è un albo da condividere e da vivere, facendo esperienze insieme. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l'evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l'ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Posso; Vedo; Tocco. Età di lettura: da 10 mesi.
[Monselice] : Camelozampa, 2022
Abstract: Che bello essere autonomo e muovermi come voglio! Posso saltare, gattonare, sedermi, correre, scivolare e... guardarti a testa in giù. Dalle molteplici espressioni del volto, raffigurate in modo delicato e incisivo, si coglie la gioia per la libertà di muoversi ed esprimersi con tutto il corpo. Questo è un albo in cui i lettori si rispecchiano nelle piccole-grandi conquiste e nelle difficoltà vissute dal protagonista. È un libro che invita l'adulto a parlare con il bambino e a sperimentare insieme gli stessi movimenti. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l'evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l'ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Sento; Vedo; Tocco. Età di lettura: da 10 mesi.
Prime parole / Silvia D'Achille
[S.l.] : Giunti Editore, 2022
Peppa Pig
Abstract: Peppa, George e i loro amici ti aspettano per imparare tante paroline! Un libro colorato e divertente dedicato ai più piccoli per scoprire tante parole nuove in compagnia della loro maialina preferita! Un libro con tante finestrelle. Età di lettura: da 3 anni.
Peppa Pig
Abstract: La famiglia Pig va in piscina. Peppa e George indossano i braccioli perché non sanno ancora nuotare. Per George, poi, è la prima volta e all'inizio ha un po' paura... ma la paura se ne va, appena scopre com'è divertente fare gli schizzi! Secondo Peppa fare gli schizzi è una cosa da bambini piccoli... Ma sarà proprio così?! Età di lettura: da 3 anni.
Pozzanghere / Silvia D'Achille
[S.l.] : Giunti Editore, 2022
Peppa Pig
Abstract: Peppa e George vanno a fare una gita con Mamma e Papà Pig alla ricerca della cosa che preferiscono... le pozzanghere! Andranno in un bosco, poi sulla spiaggia e infine al parco giochi. Sarà l'occasione per scoprire che ci sono tanti tipi di pozzanghere... e che non tutte sono fangose! Età di lettura: da 3 anni.
Casa dolce casa / [progetto e testo di Giovanna Mantegazza ; illustrazioni di Nicoletta Bertelle]
Milano : La coccinella, 2022
Buchini per scoprire
Abstract: Il buco a forma di un esagono accompagna i bambini alla scoperta della casa più dolce che ci sia... Quella delle api! Una nuovissima storia in rima, dove la protagonista è una piccola ape bottinatrice. Intorno a lei ruota un universo di animaletti grandi e piccoli, con una caratteristica in comune: sono tutti molto golosi del suo dolcissimo miele! Età di lettura: da 3 anni.
Diplodoco / [disegni di David Partington]
Roma : Gallucci, 2022
Scorri i dinosauri
Abstract: Scopri il diplodoco, uno degli animali più lunghi mai apparsi sulla Terra. Muovi, tira e scorri i meccanismi per conoscere questo gigante preistorico! Età di lettura: da 1 anno.