Trovati 31005 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini della scuola elementare (da 6 a 10 anni).
Puoi raffinare la ricerca utilizzando il box che trovi in questa pagina
Trovati 31005 documenti.
LUProcesso / Ginevra Van Deflor ; illustrazioni di Giorgio Sommacal
Trecate : Astragalo, 2023
Abstract: Un processo che ha come protagonista il “cattivo” più famoso delle fiabe. Il lupo, quello cattivo narrato dalle fiabe, chiama a processo gli autori per averlo sempre descritto come “il cattivo”, un ruolo che non gli appartiene e che non corrisponde alla realtà. Lupo chiama come suoi testimoni alcuni dei più famosi protagonisti delle fiabe classiche come Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e altri, svelando come in realtà i fatti siano stati ben diversi da come sono stati raccontati. Una fiaba divertente, che sovverte gli schemi e che induce i bambini a riflettere sui ruoli che ci vengono attribuiti dagli altri. Un’occasione anche per rileggere le fiabe classiche con occhi nuovi. Il libro termina con le schede degli autori e dei protagonisti e invita il bambino a diventare giudice e emettere la sentenza: gli autori sono colpevoli?
Schio : Sassi, 2023
Le straordinarie disavventure di Carlotta ; 13
Abstract: Da quando Carlotta e Sharon hanno guardato un film di paura per prepararsi al concorso di lettura, succedono cose inquietanti: Sharon di colpo riesce a leggere benissimo (magia!), la mamma di Carlotta si fa male a un piede proprio di venerdì 13 e Carlotta e i suoi fratelli sono costretti a trasferirsi per qualche giorno dai nonni. Con loro vive da poco un bizzarro gatto nero e Sharon e Carlotta incontrano dappertutto altre spaventose figure. La sfortuna le tallona! E una volta tanto nemmeno il flauto indiano di Carlotta può farci niente… Un'altra serie di catastrofi carlottesche da scompisciarsi dalle risate. Età di lettura: da 8 anni.
Ingegnere con i Lego / Jeff Friesen
Milano : Edizioni LSWR, 2023
Abstract: In questo libro esplorerai alcuni dei grandi capolavori dell’ingegneria umana, dai grandi grattacieli ai razzi spaziali, dagli hovercraft ai dirigibili. Poi potrai seguire istruzioni dettagliate per costruire modelli di queste meraviglie con i mattoncini LEGO ed entrare così nel mondo della tecnica in un modo nuovo e divertente. Come funzionano insieme motori diesel ed elettrici per consentire il movimento di enormi treni merci? In che modo la forma della prua di una nave portacontainer contribuisce alla sua efficienza nel consumo di carburante? Come fanno i ponti strallati a distribuire il carico diversamente dai ponti sospesi? Scoprirai le risposte a queste e ad altre domande costruendo oltre 30 modelli originali tutti progettati da Jeff Friesen, esperto di LEGO a livello mondiale. Comprendere i principi ingegneristici alla base di queste strutture non solo ti farà apprezzare di più il mondo che ti circonda, ma ti aiuterà anche a rendere più realistici i tuoi progetti di costruzioni LEGO.
Un mare di storie / Sylvia Bishop ; illustrazioni di Paddy Donnelly
San Dorligo della Valle : Emme Edizioni, 2023
Abstract: Il nonno di Rebecca vive vicino al mare. In casa ha una collezione di oggetti strani, e dietro ognuno di essi si cela una storia incredibile, e un ricordo speciale. Il ricordo più prezioso, però, giace in una baia segreta che le sue gambe ormai deboli non riescono più a raggiungere. Ma Rebecca ha un’idea per aiutare il nonno… Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, pensato appositamente per le letture in autonomia, ideale per i bambini che vogliano leggere divertendosi. Un racconto perfetto per viaggiare con la fantasia e per compiere da soli i primi passi nel meraviglioso mondo dei libri. Età di lettura: da 7 anni.
Lo straordinario mondo degli uccelli / David Lindo ; illustrato da Claire McElfatrick
Milano : Gribaudo, 2023
Abstract: C'è un mondo incredibile che ti aspetta, fuori dalla finestra! Vedrai aquile solcare il cielo in picchiata e sentirai storni cantare penetranti melodie. Rimarrai sbalordito dall'abilità nella caccia del falco pellegrino e scoprirai quali dinosauri possono essere ritenuti antenati del piccione. Imparerai che queste magnifiche creature aiutano il nostro pianeta ogni giorno... e ci riservano infinite sorprese. Età di lettura: da 7 anni.
Il grande libro della tecnologia / John Devolle, Marcus Johnson
Firenze : Editoriale Scienza, 2023
Pango e Dillo / Francesca Ortona, Lorenzo Sangiò
Milano : Il castoro, 2023
Abstract: Pango e Dillo hanno una sola cosa in comune: la capacità di chiudersi in una palla! Del resto sono un pangolino e un armadillo. Ma Dillo è scatenato ed estroverso, mentre Pango è timido e un po’ pauroso. Il primo giorno di scuola però si rivela una sfida per tutti e due. Dillo è troppo tempestoso, Pango si rifiuta di uscire dalla sua palla. Si dice che gli opposti si attraggono... sarà vero anche nell’amicizia? Di certo, l’amicizia è la chiave per superare le proprie insicurezze, e per scoprire che la scuola, dopotutto, può essere un posto fantastico. Con allegria e leggerezza, un albo che toglie ogni ansia per il primo giorno di scuola. Età di lettura: da 4 anni.
Milano : De Agostini, 2023
Abstract: Kitty ha promesso di prendersi cura di Marvin, il suo amichetto criceto, ma improvvisamente il piccolo animaletto scompare nel nulla! Oh no! Kitty non sa che cosa pensare. E se... fosse stato rapito? Kitty deve assolutamente ritrovare Marvin e riportarlo nella sua gabbietta prima che cali la notte. Riuscirà la nostra eroina con i baffi a portare a termine anche questa nuova missione? Età di lettura: da 6 anni.
Roma : Lapis, 2023
Abstract: “Il Picnic e altre storie” è il primo volume della nuova serie del pluripremiato autore Jarvis. Orso e Uccellina sono migliori amici e passano molto tempo insieme. Vivono mille avventure, litigano, si prendono in giro, ma alla fine trovano sempre il modo di fare la pace. Proprio come in tutte le amicizie sincere. In ciascuno degli episodi Jarvis mescola umorismo gentile e perfetto ritmo narrativo, uniti a un’attenzione per i mutamenti di umore dei personaggi. Orso e uccellina non sempre si capiscono, ma entrambi concordano sul fatto che desiderano che l’altro sia sempre felice. Così, quando Orso dimentica i rifornimenti per il picnic, Uccellina finge di non accorgersene, per non mortificarlo. Quando Uccellina è triste perché il suo amico ha più talento artistico di lei, Orso trova un modo toccante per consolarla. Situazioni familiari ai bambini e trame costruite con grande maestria attireranno i piccoli lettori, desiderosi di saperne di più. Età di lettura: da 6 anni.
Latina : Tunuè, 2023
Tipitondi ; 122 - La magica casa sull'albero
Abstract: Ideale per: i moltissimi bambini amanti dei dinosauri e dell'avventura in generale. Età di lettura: da 7 anni.
Milano : Salani, 2023
Abstract: Una gita indimenticabile, cinque lezioni sulla felicità. «Leggi Saudino e capisci perché pensare, oggi, è già l’atto più rivoluzionario» - Enrico Galiano «Il prof che accende idee nella mente di chi lo ascolta» - La Repubblica ‘Provate a disegnare la felicità’. È questo il compito che il maestro Paolo assegna ai ragazzi della quarta B. Sui loro fogli prendono forma alcuni degli infiniti modi possibili di essere felici: tenere per mano mamma e papà, mangiare un gelato con i nonni, ricevere in regalo un nuovo videogioco… Ma cosa succede se alcuni fogli restano in bianco perché qualcuno pensa di non averla mai vissuta, o che addirittura non esista? Succede che il maestro Paolo chiama in soccorso il Sofia Express, un bus speciale spinto dalla curiosità e non dal gasolio, guidato da Diotima in persona, una filosofa greca molto poco antica in felpa rossa, jeans e scarpe da ginnastica. La meta del viaggio? L’antica Grecia, per conoscere i filosofi in carne e ossa e rendersi conto che la filosofia può essere… molto movimentata! Cinque filosofi, cinque lezioni sulla felicità, un’avventura emozionante per imparare che non esiste un’unica grande risposta alla domanda: ‘che cos’è la felicità?’, ma tante piccole risposte possibili nella vita di ogni giorno. Da un prof appassionato e divulgatore appassionante, un racconto per riflettere sulla felicità, sulla sua natura immateriale e su come ascoltare le voci dei pensatori del passato ci possa aiutare a comprendere il presente e il futuro. Età di lettura: da 7 anni.
Piero Angela : il grande divulgatore / Gisella Laterza ; [illustrazioni di Margherita Zichella]
San Dorligo della Valle : El, 2023
Grandissimi
Abstract: Giornalista, saggista, conduttore televisivo e anche grande musicista, Piero Angela è stato ideatore e presentatore di trasmissioni culturali e scientifiche, divenendo uno dei più grandi divulgatori italiani della Storia. Un libro di narrativa illustrata per bambini dai 7 anni, per scoprire la vita di Piero Angela. Età di lettura: da 7 anni.
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2023
Abstract: La vita è ovunque intorno a te. La puoi trovare in qualsiasi ambiente, nelle giungle e nei deserti, nei mari e nelle foreste, nei campi e nelle città. E se cerchi bene, anche in casa tua e perfino dentro di te! Unisciti al grande detective scientifico Ispettore Omega in un’avventurosa indagine sui sette regni degli esseri viventi, dalle alghe alle zebre. Prima scopri fatti sorprendenti sulle tantissime forme di vita che popolano il nostro pianeta, poi appassionati alle avventure a fumetti dei naturalisti di ieri e di oggi. Ogni sezione si conclude con suggerimenti per dare vita al tuo laboratorio e divertirti con tanti originali esperimenti e attività da fare in casa. Età di lettura: da 9 anni.
Milano : Terre di mezzo, 2023
Tibia e Biagio
Abstract: Il cagnolino Biagio non ama restare da solo nella roulotte, così un giorno si fa coraggio e chiede al suo amico scheletro di accompagnarlo al lavoro. Tibia accetta, a condizione che lo aspetti all'ingresso del luna park. Biagio però non resiste al richiamo delle giostre finché, di colpo, legge un cartello inquietante: Tibia sembra avere paura, avrà bisogno di aiuto? Per scoprirlo, Biagio si precipita in un tunnel mostruoso... lo spavento è dietro l'angolo! Età di lettura: da 5 anni.
Milano : Mondadori, 2023
Abstract: «Abbiamo sempre voluto dei figli» balbettò commosso. «Diremo che sono nostri e ne faremo dei pastori.» «Come li chiameremo?» «Avrei pensato a Romolo e Remo. Che ne pensi?» Roma caput mundi , quante volte l'abbiamo sentito dire! Questa, però, è solo la fine della storia. L'inizio, invece? Come sono andate veramente le cose ai tempi della fondazione di Roma, capitale d'Italia e del mondo, nessuno lo sa, ma là dove la realtà si perde nelle nebbie della memoria, viene in aiuto la leggenda. Sette colli e un gruppo di pastori, il giovane Enea che giunge da oltremare per fuggire da una lunga guerra e Giano, dio dai due volti, che tutto vede e prevede... e il racconto ha inizio. Tra baruffe e profezie, tra umano e divino, la passione di Annamaria Piccione per tutto ciò che sta in bilico tra verità e finzione si fonde con la forza immaginativa del tratto di Rovira, facendo scorrere davanti ai nostri occhi le scene dei primi momenti della civiltà italiana, che profuma di mare e collina, di acque di fiume e ferro di spade, e ha i volti di uomini tenaci e donne coraggiose. La grande sapienza di un'autrice dall'inesauribile sete di ricerca ci rivela che forse non tutte le cose sono andate esattamente come pensiamo, e che la Storia - la vita - non è altro che un grande, caleidoscopico, racconto. Età di lettura: da 6 anni.
Ginny, ci capiamo al volo! / Chiara Basaglia, Melissa Susca ; illustrazioni di Agnese Baruzzi
Trieste : Scienza express, 2023
Abstract: Un libro sulla comprensione reciproca tra cane e bambino. Dopo l'introduzione al gioco di "Max, giochiamo assieme", questo secondo volume punta a favorire dinamiche serene e consapevoli in casa e in famiglia. Per gli adulti è un nuovo strumento utile per far incontrare e capire il proprio cane e il proprio bambino. Per i bambini è un libro divertente per essere consapevoli di come stare col proprio "amico a quattro zampe" e di come sta il cane con lui. Attraverso racconti, riflessioni e attività, il libro aiuta cani e bambini a vivere assieme rispettandosi e approfondendo la loro amicizia. Età di lettura: da 6 anni.
Caccia notturna / di Jordan Quinn ; illustrato da Ornella Greco, Glass House Graphics
Latina : Tunuè, 2023
Dragon kingdom of Wrenly ; 3 - Tipitondi ; 128
Abstract: Ideale per: Chi ama le storie fantastiche di avventura, con magia e draghi Età di lettura: da 8 anni.
A cosa serve un amico / Delphine Perret ; traduzione di Maria Bastanzetti
Milano : Terre di Mezzo, 2023
Björn
Abstract: Nella foresta, Björn e gli altri animali giocano a nascondino con un ornitologo, aprono un ristorante, progettano persino di scrivere un libro. Ma viene anche il momento di fermarsi, ammirare insieme i colori del tramonto, o seguire il volo di una splendida foglia rossa portata dal vento. Sette nuove storie, buffe e delicate, che celebrano le piccole grandi gioie dell’amicizia e della vita all’aria aperta. Nella stessa serie "Björn. Sei storie da orso", "Björn. Una primavera di scoperte".
Il pomeriggio di una fata / André Bouchard ; traduzione di Fabio Regattin
Modena : Logos, 2023
La biblioteca della Ciopi
Abstract: Un pomeriggio, Alice va al parco con l’amica Ginevra per provare il suo nuovo costume da fata. Si concentra per bene, punta la bacchetta verso una sedia e… miracolo! riesce a trasformarla in una zucca! Comincia quindi a sbizzarrirsi con tante altre magie, una più incredibile dell’altra, finché trasforma Ginevra in un rospo! È davvero un brutto guaio per la piccola apprendista fata, che le prova tutte per restituire all’amica il suo aspetto. Alla fine, si rassegna a portare la bambina, o meglio il rospo, a casa dalla sua mamma. Età di lettura: da 4 anni.
Perché abbiamo paura? / Fran Pintadera, Ana Sender ; traduzione di Elena Fierli
[Reggio Emilia] : Fatatrac, 2023
Abstract: «Papà, hai mai avuto paura?» chiede Max. E il papà gli parla di ombre, labirinti, colpi, suoni e armature. Una storia poetica che ci ricorda come la paura ci accompagni da sempre mettendoci in guardia dai pericoli e di come sia necessario esprimerla. E che tutti hanno paura: bambine e bambini, piccoli e grandi, alti e bassi… Età di lettura: da 5 anni.