Trovati 27404 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini della scuola elementare (da 6 a 10 anni).
Puoi raffinare la ricerca utilizzando il box che trovi in questa pagina
Trovati 27404 documenti.
2 detective e 1 bassotto / Enrico Marigonda, Gabriele Scarafia
Milano : Il Castoro, ©2021, stampa 2020
Abstract: Un caso da risolvere. Un amico da salvare. Una squadra di brillanti detective pronti a tutto! Età di lettura: da 7 anni.
La casa dei fantasmi : una storia in 10 minuti! / testo e illustrazioni di Febe Sillani
San Dorligo della Valle : Emme, 2021
Tre passi ; 112
Abstract: «Nell'antica dimora, la famiglia dei fantasmi è in sala da pranzo. Il grande tavolo è ben apparecchiato, ma tutti i piatti e i bicchieri sono vuoti. Ai fantasmi piacciono molto i cibi invisibili...». Una storia in 10 minuti per chi legge il corsivo e un testo medio. Età di lettura: da 6 anni.
Un regalo per l'elefantino / testo di Giuditta Campello ; [illustrazioni di Fabiano Fiorin]
San Dorligo della Valle : Emme, 2021
Tre passi ; 106
Abstract: «Nella savana si fa festa: è nato un elefantino. Gli animali sono molto emozionati. - Facciamogli un regalo, - ruggisce il leone...». Una storia in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo e un testo breve. Età di lettura: da 5 anni.
[Monelice] : Camelozampa, 2021
Abstract: Diversi in tutto e per tutto, Jack e Rose non fanno che litigare. Finché, un giorno, la mamma non li costringe a uscire assieme. Fratello e sorella si dividono sulla soglia di un misterioso tunnel: lui si intrufola alla ricerca di avventure, lei lo aspetta fuori, timorosa. Il tempo passa e Jack non ritorna. Rose raccoglie il suo coraggio ed entra nel tunnel, per cercarlo. La attende un altrove surreale e spaventoso: forse è arrivata appena in tempo per salvare il fratello... Età di lettura: da 4 anni.
I vecchi libri sono pericolosi / François Gravel
San Dorligo della Valle : EL, 2021
Abstract: Impilare un po' di libri polverosi negli scatoloni non sembra troppo complicato. Quando il vecchio bibliotecario della sua scuola gli propone questo lavoretto per il fine settimana, Mathieu non esita ad accettare. Rimasto solo nei bui sotterranei, si accorge però molto presto di aver commesso un terribile errore... Età di lettura: da 9 anni.
Roma : Orecchio Acerbo, 2021
Abstract: Lewis Carroll ci parla dell'oggi, di un essere impalpabile, di un nemico invisibile e di una caccia impossibile. Guidati dalla mappa che il Capitano tiene come preziosa, ma che raffigura al suo interno solo l'azzurro dell'oceano, l'insolito equipaggio approda in una terra strana in cerca del temibile Squarlo. Un Castoro, un Contabile, un Cassiere, un Cucicappucci, un Cuoco e un Carnefice di soli castori si mettono in cerca del temibile Squarlo, che potrebbe rivelarsi ancora più pericoloso se appartenesse alla specie dei Cuggi. Spetta al Cuoco la fortuna, si fa per dire, di incrociare lo Squarlo, perché ahimè proprio di un Cuggio si tratta. Così nel nulla finisce il cuoco e una delle cacce più esilaranti della letteratura classica, qui tradotta in rima da Daniela Almansi che dei giochi di parole e dei nonsense di Carroll fa le sue armi segrete. Una caccia illustrata dal duo Newell-Ghigliano. Età di lettura: da 8 anni.
Pluvia e Thermo in Ingorgo mostruoso
Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Meteoheroes
Abstract: La nuova serie animata che insegna ai bambini il rispetto per l'ambiente. Meteoheroes è la nuova serie cartoon dedicata alle avventure di sei piccoli supereroi, capaci di scatenare agenti atmosferici. La loro base segreta, diretta dalla scienziata Margherita Rita (nome che rende omaggio a Margherita Hack e Rita Levi Montalcini), è sul Gran Sasso, in Abruzzo. Qui l'intelligenza artificiale Tempus li addestra a controllare i loro poteri, fondamentali per combattere i Maculans, capitanati dal Dr. Makina, che rappresentano l'inquinamento provocato dai comportamenti nocivi degli esseri umani. Grazie al Jet Stream, i giovani supereroi sono teletrasportati in giro per il mondo per portare avanti un'importantissima missione: salvare la Terra dal cambiamento climatico, promuovendo il rispetto della natura e dell'ambiente. Un incidente ha provocato un ingorgo mostruoso nella gelida Mosca! Gli automobilisti, incolonnati in una fila interminabile, tengono il motore acceso per riscaldarsi. Questo ha però causato un enorme nuvola di smog che inquina l'aria sopra la città. Pluvia e Thermo entrano in azione... Età di lettura: da 4 anni.
Grandi vacanze / Giulia Binazzi, Chiara Leonardi
Firenze [etc.] : Giunti, 2021
Il club delle pigiamiste
Abstract: Alice e Caterina sono vicine di casa e migliori amiche. A dividerle è solo un muro... quello che materialmente separa le loro camere da letto. Ogni domenica mattina, quando ancora tutti dormono, la prima che si sveglia batte un colpo sul muro: è il segnale che il Club delle Pigiamiste può aprire i battenti! Tutto è pronto per le Grandi Vacanze, il periodo più pigiamista dell'anno. Alice, Caterina e Rocco si stanno già preparando quando arriva una sorpresa: Lisa, la cugina di Alice che ama fare sport, svegliarsi presto e togliersi il pigiama appena sveglia... un vero incubo! È un club segreto, internazionale e accogliente come un pigiama... non vedi l'ora di farne parte? Storie illustrate, divertenti e contemporanee, che parlano di amicizia e prime dinamiche sociali Età di lettura: da 5 anni.
Non disturbare / Giulia Binazzi, Chiara Leonardi
Firenze [etc.] : Giunti, 2021
Il club delle pigiamiste
Abstract: Alice e Caterina sono vicine di casa e migliori amiche. A dividerle è solo un muro... quello che materialmente separa le loro camere da letto. Ogni domenica mattina, quando ancora tutti dormono, la prima che si sveglia batte un colpo sul muro: è il segnale che il Club delle Pigiamiste può aprire i battenti! Alice e Caterina sono le fondatrici del Club delle Pigiamiste e, nella sede del Palazzo Rosso, ne sono anche gli unici membri. E se qualcun altro volesse entrare nel club? E se a fare questa richiesta fosse il bambino venuto ad abitare da poco nel palazzo?! AAAH, un infiltrato nel club! È un club segreto, internazionale e accogliente come un pigiama... non vedi l'ora di farne parte? Storie illustrate, divertenti e contemporanee, che parlano di amicizia e prime dinamiche sociali. Età di lettura: da 5 anni.
Greta Thunberg : un venerdì per il futuro / Sabina Colloredo ; [illustrrazioni di Sara Not]
San Dorligo della Valle : EL, 2021
Grandissimi
Abstract: Greta ha a cuore la Terra e il prezioso equilibrio della natura che l'uomo sta distruggendo. La sua battaglia per la difesa dell'ambiente, fatta di piccoli e grandi gesti quotidiani, sta rivoluzionando il mondo. Età di lettura: da 7 anni.
Chi andrà in finale? / Luigi Garlando ; illustrazioni di Marco Gentilini
Milano : Piemme, 2021
Gol! ; 65
Abstract: Dopo un inizio di campionato deludente, la squadra allenata da Napoleone sembra aver ritrovato la condizione fisica e il bel gioco. Purtroppo, però, i risultati sono molto altalenanti e fino all'ultima giornata il testa a testa con i rivali di sempre, gli Squali, terrà i tifosi delle Cipolline con il fiato sospeso... Nuove Cipolline, nuove sfide, la stessa grande passione: il calcio! Età di lettura: da 8 anni.
Una zuppa bestiale / Beniamino Sidoti e chiara Sorrentino ; illustrazioni di Lorenzo Fornaciari
San Dorligo della Valle : Emme, 2021
Prime letture ; 120
Abstract: Per una zuppa bestiale ci vogliono bozzoli di bruco, ragnetti pelosi, lumache bavose, formiche croccanti e altre prelibatezze. Ma quando gli ingredienti spariscono, non resta che inventare... una zuppa ancora più bestiale! Età di lettura: da 6 anni.
Milano : Piemme, 2021
Tea Sisters ; 51
Abstract: Una nuova avventura ci aspetta in Inghilterra: aiutateci a risolvere un misterioso caso e a portare in scena uno spettacolo tra le leggendarie pietre di Stonehenge! Età di lettura: da 8 anni.
Nuova ed. aggiornata
Firenze [etc.] : Giunti, 2021
Abstract: Il Dizionario MIOT è stato appositamente pensato per gli alunni della scuola elementare che devono imparare l'italiano usando uno strumento semplice e adeguato alle loro esigenze. Età di lettura: 6 anni.
La guerra di Becky : l'Olocausto del lago Maggiore / Antonio Ferrara
Novara : Interlinea, 2021
Le rane ; 40
Abstract: 1943: la piccola Becky vive a Milano ma è costretta a trasferirsi con la sua famiglia sul lago Maggiore, dove il padre ha un albergo, perché la città non è più sicura. Nell'albergo vivono anche altre famiglie di ebrei fuggiti e Becky, con la compagnia di un cane, fa subito amicizia con gli altri ragazzi, in particolare con Johnny, solare e ottimista. L'incubo della guerra sembra tramontato quando l'8 settembre la radio annuncia l'armistizio. Allora un gruppo di soldati nazisti prende possesso dell'albergo, imprigionando Becky, con la sua e le altre famiglie, in una stanza. È solo l'inizio di una terribile tragedia che segnerà per sempre il lago Maggiore: la prima strage di ebrei in Italia. Tratto da una storia purtroppo vera. Età di lettura: da 9 anni.
Milano : Feltrinelli, 2021
Universale economica. Ragazzi
Abstract: Un classico intramontabile amato da generazioni di giovani lettori. «Tibbe si alzò e aprì la porta della cucina. Ebbe un soprassalto. Non era Fluff. Era una ragazza, la ragazza dell'albero, che ora stava rovistando nella sua spazzatura. Poteva essere entrata in un'unica maniera: attraverso la finestra dell'abbaino. Appena lo sentì arrivare, si voltò. Una grande lisca di pesce le pendeva dal muso, anzi dalla bocca, si corresse Tibbe immediatamente.» La misteriosa signorina Minùs fa le fusa, ama dormire in uno scatolone e adora le aringhe. Non c'è da stupirsi, poiché si tratta in realtà di una gatta che ha leccato una sostanza tossica e si è trasformata in ragazza. Per il timido giornalista Tibbe, sull'orlo del licenziamento, lei costituisce in ogni caso la salvezza. Infatti riesce a farlo diventare un reporter di grido rifornendolo quotidianamente di notizie fresche raccolte dai gatti sui tetti. Ma quando, sempre grazie a Minùs, Tibbe viene a sapere anche di loschi intrallazzi, si trova di fronte a un dilemma: potrà parlare di qualcosa di cui solo dei gatti sono stati testimoni? Età di lettura: da 8 anni.
Il ponte delle stelle / Mirko Montini
Lurago D'Erba : Il ciliegio, 2021
Ciliegine
Abstract: Al di là di un ponte, vivevano persone felici. Il Capo della città, invece, non rideva mai e il sorriso di quelle persone lo infastidiva a tal punto che promulgò una legge: chi viveva oltre il ponte doveva portare una stella sui vestiti, in modo tale da essere sempre ben riconoscibile... Un libro che prende vita dall'esperienza diretta di Mirko Montini, maestro di scuola primaria, alle prese con il tema della Giornata della Memoria. L'esigenza di non urtare la sensibilità dei più piccoli si accompagna a quella di dare risposte ai bambini: perché è accaduto e, soprattutto, può accadere ancora? Nasce allora l'idea di narrare per archetipi, alludendo alla storia ma soprattutto con l'intento di far capire che, alla fine, chi fa del male non la passa liscia. Un racconto che, citando Liliana Segre, "finisce bene", un libro che fa riflettere, incentrato sull'ottimismo, sul combattere le ingiustizie, sul valore del sentirsi liberi, adatto quindi al periodo della Memoria, ma non solo. Le immagini, originali e in stile fumetto, sono del giovane illustratore Marco Fazzari. Età di lettura: da 6 anni.
Il bambino la volpe e il buio / Guido Quarzo ; illustrazioni di Letizia Iannaccone
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2020
Narrativa San Paolo ragazzi
Abstract: Nino trascorre l’ultima settimana di vacanze in campagna, a casa dei nonni. A scuotere la noia dei giorni è la notizia che una volpe sta facendo razzia nei pollai dei dintorni. Le galline del nonno sono fra le sue prime vittime. La volpe colpisce e scompare, nessuno l’ha vista o sa dove si trovi. Nino ne è affascinato, non fa che pensare a lei e si mette sulle sue tracce. «Questa è la storia di Giovanni, chiamato Nino, che un’estate di molti anni fa si trasformò in volpe».
La principessa Sabbiadoro / Barbara Pumhösel ; [illustrazioni: Silvana Di Marcello]
Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Abstract: Sabbiadoro è una principessa particolare, che ama la sabbia e non sopporta le guerre. Grazie al suo amore per gli specchi e per un giovane vetraio, offrirà a tutti una bella lezione di pace. Età di lettura: da 6 anni.
La storia perduta / Elisabetta Gnone
Milano : Salani, 2020
I libri della quercia - Fairy Oak
Abstract: Il tempo è passato e molte cose sono cambiate a Fairy Oak, e così capita di immelanconirsi riguardando vecchie fotografie davanti a un tè, ricordando vecchi amici e grandi avventure.Ma quando i ricordi approdano all'anno della balena, i cuori tornano a battere e i visi a sorridere. Che anno fu! Cominciò tutto con una lezione di storia,proseguì con una leggenda e si complicò quando ciascun alunno della onorata scuola Horace McCrips dovette compilare il proprio albero genealogico.Indagando tra gli archivi, le gemelle Vaniglia e Pervinca, con gli amici di sempre, si mettono sulle tracce di una storia perduta e dei suoi misteriosi protagonisti. E mentre il loro sguardo ci riporta nella meravigliosa valle di Verdepiano, si consolidano vecchie amicizie, ne nascono di nuove, si dichiarano nuovi amori e si svelano sogni che diventano realtà. Età di lettura: da 8 anni.