Al momento le mie due passioni principali sono il cinema e i libri ma.... non c'è due senza tre; quindi sono alla ricerca della terza. Ci sto seriamente lavorando ....
Sempre arzilla e battagliera la nostra Miss Julia......nuova sfida ed ennesimo scontato successo per la nostra simpatica vedova.....speriamo che quanto prima questa casa editrice pubblichi qualche altra sua avventura.....
Gran bella storia. Primo libro di questa autrice che leggo.....prevedo ci sarà sicuramente un seguito.
Storia molto romantica che non cade mai nello sdolcinato ma che resta saldamente attaccata alla dura realtà che racconta.
Non si smentisce mai ma soprattutto non delude mai, la nostra Miss Julia.
Altra coinvolgente avventura e altro successo per l'ultima tragedia che colpisce la nuova famiglia della nostra cara, coraggiosa, infaticabile e affidabile "nonnina" tutto pepe.
E siamo solo all'inizio....cosa ci riseverà la lettura delle sue nuove avventure?
Scorrevole, piacevole , veloce da leggere ma non certo avvincente. E' la storia di Amina, ragazza tunisina dei nostri giorni, che in questa sua breve biografia, data la sua giovane età, sembra che le sia capitato già di tutto. Testimone della recente Primavera Araba, Amina ne è stata anche attiva partecipe. Ottimo comunque come testo su cui documentarsi relativamente alla situazione femminile odierna in Tunisia.
E con la lettura di quest'ultimo libro, dichiaro terminata tutta l'intera raccolta di gialli dedicata dall'autrice, all'ispettrice Petra Delicado. Per chi come me apprezza Petra e Fermin non può perdersi questa loro nuova indagine. Le numerose pagine non vi scoraggino, nonostante la mole, questa nuova avventura non annoia mai e mi sento di poterla consigliare a chi apprezza il romanzo storico oltre che quello giallo.
Letto in un sol giorno....questo apparentemente insignificante e sottilissimo libricino. Ma l'apparenza inganna. Forte, dura, inquietante e folle la storia che invece contiene.
Forse è solo un luogo comune quello che asserisce che l'istinto materno non sbaglia mai. Volontariamente e coscientemente a volte l'essere umano sceglie di non dare peso a una piccola crepa, a quei piccoli segnali che la vita ci manda. La lenta ma inesorabile caduta all'Inferno di una madre convinta di essere l'unica in grado di poter salvare il suo unico e "speciale" figlio dal mondo contaminato in ogni suo aspetto. Frase simbolo del libro" mio figlio muore di fame e lei medita in soggiorno".
Mi appresto a vederne a giorni la versione cinematografica, HUNGRY HEARTS, a opera di Saverio Costanzo, figlio del famoso Maurizio.
Piacevole ma non entusiasmante. Utili i consigli contenuti in questo volumetto: l'autore ci invita a dare al tempo modo di cambiare positivamente la nostra vita. Aspettare, passeggiare senza meta, sognare, scrivere, gustare la buona tavola e il buon vino, godere del tempo in compagnia delle persone amiche. Tutto ciò al solo fine di poter assaporare ogni giorno e ogni istante fino in fondo
Piacevole e coinvolgente. Grande donna la nostra Miss Julia; un grande onore e una grande sicurezza poter avere la sua amicizia.
Sono curiosa di leggere il secondo volume della serie: Miss Julia scende in pista.
Chissà come cresce l'indipendenza ritrovata della nostra eroina.
Stesso autore , stesso stile e stessa scorrevolezza del precedente libro da me letto, "Con te fino alla fine del mondo". Romanzo d'amore anche questa volta ambientato a Parigi. Carino ma dal finale prevedibile.
Carino romanzo d'amore. Piacevole e scorrevole la lettura (in un paio di sere l'ho terminato). Classico romanzo da ombrellone con finale scontato. Ottima l'ambientazione parigina che ha dato alla storia quel tocco di romanticismo in più. Mi appresto incuriosita a leggere anche le altre opere dell'autore sperando di trovare, nella loro lettura, altrettanta leggerezza.
Bellissimo nella sua tragicità. Lo consiglio a tutti: ai giovani per aprire gli occhi e conoscere dove possono arrivare la crudeltà e la forza dell'animo umano; agli uomini per capire e conoscere meglio le donne scoprendo quanta forza nascondono; ed infine a noi donne perchè sapere è meglio che ignorare. Mai abbassare la guardia e al primo campanello d'allarme chiedere aiuto. Smettiamola di scusare o con presunzione pensare di essere in grado di cambiarli.
Azzardo una provocazione: perchè nella scuola media superiore non si può "sacrificare" la lettura durante l'anno di qualche classico capolavoro della letteratura italiana per un più moderno capolavoro della vita reale?
Ennesima delusione! Il precedente libro sulla "Libroterapia" ha almeno tentato di dare dei piccoli suggerimenti su cosa è meglio leggere in base ai nostri stati d'animo, così da poter trovare nella lettura una sorta di "medicina culturale" per la nostra anima. In questo secondo libro ogni aspettativa è stata delusa. Nessun consiglio pratico, solo tanti aneddoti e citazioni sull'importanza e sul piacere che la lettura ci regala ad ogni età.
Piacevole, ma non entusiasmante, raccolta di citazioni riguardanti i motivi per cui la lettura è così importante nella vita di una persona. Mi aspettavo qualcosa di un pò più "terapeutico" visto il titolo del libro. Mi accingo ora a leggere il secondo libro dell'autore riguardante sempre lo stesso tema. Speriamo in meglio!
Classico libro da ombrellone. Piacevole, simpatico e d'evasione.... piuttosto leggero e scontato, ma utile per qualche ora di svago!!
Ne consiglio la lettura ma solo dopo aver letto l'opera prima della Farnese "Via Chanel n.5".
Faccio solo due appunti: uno negativo relativamente al fatto che in varie parti del romanzo si mette, a mio avviso per questi tempi, troppo l'accento sull'importanza, quasi manicale, di avere un fisico che possa "entrare" in una taglia 42 (taglia dalla protagonista tollerata con rassegnazione su sè stessa solo dopo anni di inutile tentativi di poterne esibire una inferiore).
L'aspetto positivo riscontrato, già presente nel romanzo precedente e caro al nostro lato femminile e mondaiolo, riguarda la quantità di consigli sullo stile o sulla scelta degli "outfit" più appropriati per le varie occasioni che la vita ci riserva.
Mah! Avevo delle alte aspettative leggendo quest'ultimo romanzo scritto dall'autore dell'avvincente "Il collezionista di ossa" che purtroppo sono state disattese. Bella la trama di questo poliziesco ma il troppi personaggi e il repentino passaggio da un personaggio all'altro o da una scena all'altra mi portavano ad una certa confusione che non mi ha permesso di assaporare e di godere della lettura senza dover varie volte tornare indietro per poter capire i vari passaggi o i traguardi che il detective Lincoln Rhyme raggiungeva durante la sua indagine. Merita una lettura se vi piace il genere, ma non aspettatevi un capolavoro.
Ultime recensioni inserite
Miss Julia organizza un matrimonio - Ann B. Ross
Sempre arzilla e battagliera la nostra Miss Julia......nuova sfida ed ennesimo scontato successo per la nostra simpatica vedova.....speriamo che quanto prima questa casa editrice pubblichi qualche altra sua avventura.....
R: Io prima di te - Jojo Moyes
Gran bella storia. Primo libro di questa autrice che leggo.....prevedo ci sarà sicuramente un seguito.
Storia molto romantica che non cade mai nello sdolcinato ma che resta saldamente attaccata alla dura realtà che racconta.
Miss Julia scende in pista - Ann B. Ross
Non si smentisce mai ma soprattutto non delude mai, la nostra Miss Julia.
Altra coinvolgente avventura e altro successo per l'ultima tragedia che colpisce la nuova famiglia della nostra cara, coraggiosa, infaticabile e affidabile "nonnina" tutto pepe.
E siamo solo all'inizio....cosa ci riseverà la lettura delle sue nuove avventure?
Il mio corpo mi appartiene - Amina Sboui
Scorrevole, piacevole , veloce da leggere ma non certo avvincente. E' la storia di Amina, ragazza tunisina dei nostri giorni, che in questa sua breve biografia, data la sua giovane età, sembra che le sia capitato già di tutto. Testimone della recente Primavera Araba, Amina ne è stata anche attiva partecipe. Ottimo comunque come testo su cui documentarsi relativamente alla situazione femminile odierna in Tunisia.
Il silenzio dei chiostri - Alicia Giménez-Bartlett
E con la lettura di quest'ultimo libro, dichiaro terminata tutta l'intera raccolta di gialli dedicata dall'autrice, all'ispettrice Petra Delicado. Per chi come me apprezza Petra e Fermin non può perdersi questa loro nuova indagine. Le numerose pagine non vi scoraggino, nonostante la mole, questa nuova avventura non annoia mai e mi sento di poterla consigliare a chi apprezza il romanzo storico oltre che quello giallo.
Il bambino indaco - Marco Franzoso
Letto in un sol giorno....questo apparentemente insignificante e sottilissimo libricino. Ma l'apparenza inganna. Forte, dura, inquietante e folle la storia che invece contiene.
Forse è solo un luogo comune quello che asserisce che l'istinto materno non sbaglia mai. Volontariamente e coscientemente a volte l'essere umano sceglie di non dare peso a una piccola crepa, a quei piccoli segnali che la vita ci manda. La lenta ma inesorabile caduta all'Inferno di una madre convinta di essere l'unica in grado di poter salvare il suo unico e "speciale" figlio dal mondo contaminato in ogni suo aspetto. Frase simbolo del libro" mio figlio muore di fame e lei medita in soggiorno".
Mi appresto a vederne a giorni la versione cinematografica, HUNGRY HEARTS, a opera di Saverio Costanzo, figlio del famoso Maurizio.
Sul buon uso della lentezza - Pierre Sansot
Piacevole ma non entusiasmante. Utili i consigli contenuti in questo volumetto: l'autore ci invita a dare al tempo modo di cambiare positivamente la nostra vita. Aspettare, passeggiare senza meta, sognare, scrivere, gustare la buona tavola e il buon vino, godere del tempo in compagnia delle persone amiche. Tutto ciò al solo fine di poter assaporare ogni giorno e ogni istante fino in fondo
R: Miss Julia dice la sua - Ann B. Ross
Piacevole e coinvolgente. Grande donna la nostra Miss Julia; un grande onore e una grande sicurezza poter avere la sua amicizia.
Sono curiosa di leggere il secondo volume della serie: Miss Julia scende in pista.
Chissà come cresce l'indipendenza ritrovata della nostra eroina.
Gli ingredienti segreti dell'amore - Nicolas Barreau
Stesso autore , stesso stile e stessa scorrevolezza del precedente libro da me letto, "Con te fino alla fine del mondo". Romanzo d'amore anche questa volta ambientato a Parigi. Carino ma dal finale prevedibile.
R: Con te fino alla fine del mondo - Nicolas Barreau
Carino romanzo d'amore. Piacevole e scorrevole la lettura (in un paio di sere l'ho terminato). Classico romanzo da ombrellone con finale scontato. Ottima l'ambientazione parigina che ha dato alla storia quel tocco di romanticismo in più. Mi appresto incuriosita a leggere anche le altre opere dell'autore sperando di trovare, nella loro lettura, altrettanta leggerezza.
Io ci sono - Lucia Annibali, con Giusi Fasano
Bellissimo nella sua tragicità. Lo consiglio a tutti: ai giovani per aprire gli occhi e conoscere dove possono arrivare la crudeltà e la forza dell'animo umano; agli uomini per capire e conoscere meglio le donne scoprendo quanta forza nascondono; ed infine a noi donne perchè sapere è meglio che ignorare. Mai abbassare la guardia e al primo campanello d'allarme chiedere aiuto. Smettiamola di scusare o con presunzione pensare di essere in grado di cambiarli.
Azzardo una provocazione: perchè nella scuola media superiore non si può "sacrificare" la lettura durante l'anno di qualche classico capolavoro della letteratura italiana per un più moderno capolavoro della vita reale?
Libroterapia due - Miro Silvera
Ennesima delusione! Il precedente libro sulla "Libroterapia" ha almeno tentato di dare dei piccoli suggerimenti su cosa è meglio leggere in base ai nostri stati d'animo, così da poter trovare nella lettura una sorta di "medicina culturale" per la nostra anima. In questo secondo libro ogni aspettativa è stata delusa. Nessun consiglio pratico, solo tanti aneddoti e citazioni sull'importanza e sul piacere che la lettura ci regala ad ogni età.
Libroterapia - Miro Silvera
Piacevole, ma non entusiasmante, raccolta di citazioni riguardanti i motivi per cui la lettura è così importante nella vita di una persona. Mi aspettavo qualcosa di un pò più "terapeutico" visto il titolo del libro. Mi accingo ora a leggere il secondo libro dell'autore riguardante sempre lo stesso tema. Speriamo in meglio!
I love Chanel - Daniela Farnese
Classico libro da ombrellone. Piacevole, simpatico e d'evasione.... piuttosto leggero e scontato, ma utile per qualche ora di svago!!
Ne consiglio la lettura ma solo dopo aver letto l'opera prima della Farnese "Via Chanel n.5".
Faccio solo due appunti: uno negativo relativamente al fatto che in varie parti del romanzo si mette, a mio avviso per questi tempi, troppo l'accento sull'importanza, quasi manicale, di avere un fisico che possa "entrare" in una taglia 42 (taglia dalla protagonista tollerata con rassegnazione su sè stessa solo dopo anni di inutile tentativi di poterne esibire una inferiore).
L'aspetto positivo riscontrato, già presente nel romanzo precedente e caro al nostro lato femminile e mondaiolo, riguarda la quantità di consigli sullo stile o sulla scelta degli "outfit" più appropriati per le varie occasioni che la vita ci riserva.
La stanza della morte - Jeffery Deaver
Mah! Avevo delle alte aspettative leggendo quest'ultimo romanzo scritto dall'autore dell'avvincente "Il collezionista di ossa" che purtroppo sono state disattese. Bella la trama di questo poliziesco ma il troppi personaggi e il repentino passaggio da un personaggio all'altro o da una scena all'altra mi portavano ad una certa confusione che non mi ha permesso di assaporare e di godere della lettura senza dover varie volte tornare indietro per poter capire i vari passaggi o i traguardi che il detective Lincoln Rhyme raggiungeva durante la sua indagine. Merita una lettura se vi piace il genere, ma non aspettatevi un capolavoro.