assolutamente da leggere, un punto di vista inusuale
un libro ben scritto su un tema purtroppo sempre attuale: nessun luogo è al riparo dal vento dell'odio, dal fanatismo delle religioni, dall'arroganza del potere, dall'intolleranza strisciante
La scrittura è perfetta, pesata, ricercata; i personaggi sono quasi tutti ricchi, non hanno certo i problemi della gente comune, e forse proprio questo lascia loro tanto tempo per studiarsi, analizzarsi, conoscersi
Se avessi letto recensioni e copertina non lo avrei preso: non è una storia d'amore
Diventa harmony nell'ultimo capitolo: senza quello gli avrei dato 5 stelle
Libro un pò strano, ma molto scorrevole; è il racconto di una vita molto vicina alla natura, imperdibile per i tanti che amano i cani e in generale tutti gli animali
Alla fine del XXI secolo molti ricorrono alla modifica genetica degli embrioni per generare prole con particolari e sempre più esclusive caratteristiche.
La ricerca arriva a scoprire un modo per rendere inutile il sonno: la scrittrice ci mostra con toccante sensibilità i cambiamenti che la casta degli insonni porta nella famiglia e nella società.
E' il primo di tre bellissimi libri, ognuno pieno di nuovi spunti inaspettati
Consigliato a tutti, è un ottimo modo per avvicinarsi alla fantascienza
Che sia vero o no che ci si possa curare con i libri non lo so ancora: ho regalato un libro consigliato per un certo problema, vedremo se farà effetto...
Quello che è sicuro è che ti vien voglia di leggere quasi tutti i libri presentati, per l'amore e l'ironia con cui viene fatto
George R. R. Martin è l'autore della famosa e lunghissima saga de "Il trono di spade". Con questo bellissimo libro ho scoperto che è anche un ottimo autore di SF: "I viaggi di Tuf" è una raccolta di racconti che affrontano temi importanti, come la minaccia ambientale, pericoli del potere assoluto, sovrapoppolazione, ..., sviluppati con un irresistibile umorismo nero. Fantascienza che fa pensare, stupire, ridere. Il primo racconto (110 pagine) è imperdibile.
Un libro bellissimo! la storia inizia, giustamente, sotto la pioggia. Man mano che il lavoro di restauro prosegue e il dipinto appare nella sua bellezza, anche Tom si riscopre.
"Una volta che avrai trovato la forza di svoltare l'angolo, vedrai che scoprirai un nuovo paesaggio; potrebbe perfino essere migliore"
Libricino molto molto amato dai tanti genitori (tra cui ci sono anch'io) che vi hanno trovato l'esatta descrizione del "proprio" adolescente, qualche pecca più qualche pecca meno... Come siamo arrivati a questo? l'autore non ha risposte da dare: non si tratta di un testo di psicologia, ma di un romanzo, ironico e divertente.
Il libro può non essere capito da chi non ha contatti con gli adolescenti di oggi, che non hanno niente a che vedere con ciò che siamo stati noi...
E' una metafora piena di spunti di riflessione e di umorismo: facciamo la vita che vogliamo? accetteremmo di mollare tutto? conosciamo veramente i nostri figli ?
Fortemente consigliato ai genitori di figli adolescenti
Piano piano si capisce cos'è il posto dove vivono i protagonisti del libro e il perchè ragionano e vivono come viene raccontato splendidamente, da uno dei più grandi autori di fantascienza.
E' un romanzo di quelli che fanno tanto pensare: racconta di uomini che tentano di vedere al di là delle credenze imposte, che hanno la forza di uscire fuori dal branco. Di come si rovesciano equilibri e punti di vista. E di che cosa succede dopo...
Lo consiglio a tutti
Ultime recensioni inserite
Semina il vento - Alessandro Perissinotto
assolutamente da leggere, un punto di vista inusuale
un libro ben scritto su un tema purtroppo sempre attuale: nessun luogo è al riparo dal vento dell'odio, dal fanatismo delle religioni, dall'arroganza del potere, dall'intolleranza strisciante
Chirú - Michela Murgia
La scrittura è perfetta, pesata, ricercata; i personaggi sono quasi tutti ricchi, non hanno certo i problemi della gente comune, e forse proprio questo lascia loro tanto tempo per studiarsi, analizzarsi, conoscersi
Se avessi letto recensioni e copertina non lo avrei preso: non è una storia d'amore
Diventa harmony nell'ultimo capitolo: senza quello gli avrei dato 5 stelle
R: L'amante giapponese - Isabel Allende
La Allende è tornata ad essere la scrittrice dei primi bellissimi libri
immagini ed emozioni che restano vive
La promessa - Friedrich Dürrenmatt
parte malino, i personaggi sono tristi, gli ambienti squallidi...
ma poi si riprende alla grande
bellissimo
La strana biblioteca - Murakami Haruki
uno tra i peggiori libri che abbia mai letto
Fotografia digitale for dummies - di Julie Adair King
apparentemente semplice, è invece pieno di informazioni tecniche interessanti
Gli occhi del lupo - Daniela Castellani
Libro un pò strano, ma molto scorrevole; è il racconto di una vita molto vicina alla natura, imperdibile per i tanti che amano i cani e in generale tutti gli animali
Quasi un santo - Anne Tyler
Un romando perfetto: personaggi forti, storia commovente ma anche divertente. Fa riflettere su tante cose... è da leggere
Mendicanti di Spagna - Nancy Kress
Alla fine del XXI secolo molti ricorrono alla modifica genetica degli embrioni per generare prole con particolari e sempre più esclusive caratteristiche.
La ricerca arriva a scoprire un modo per rendere inutile il sonno: la scrittrice ci mostra con toccante sensibilità i cambiamenti che la casta degli insonni porta nella famiglia e nella società.
E' il primo di tre bellissimi libri, ognuno pieno di nuovi spunti inaspettati
Consigliato a tutti, è un ottimo modo per avvicinarsi alla fantascienza
Curarsi con i libri - Ella Berthoud, Susan Elderkin
Che sia vero o no che ci si possa curare con i libri non lo so ancora: ho regalato un libro consigliato per un certo problema, vedremo se farà effetto...
Quello che è sicuro è che ti vien voglia di leggere quasi tutti i libri presentati, per l'amore e l'ironia con cui viene fatto
Il viaggio di Tuf - George R. R. Martin
George R. R. Martin è l'autore della famosa e lunghissima saga de "Il trono di spade". Con questo bellissimo libro ho scoperto che è anche un ottimo autore di SF: "I viaggi di Tuf" è una raccolta di racconti che affrontano temi importanti, come la minaccia ambientale, pericoli del potere assoluto, sovrapoppolazione, ..., sviluppati con un irresistibile umorismo nero. Fantascienza che fa pensare, stupire, ridere. Il primo racconto (110 pagine) è imperdibile.
Un mese in campagna - James Lloyd Carr
Un libro bellissimo! la storia inizia, giustamente, sotto la pioggia. Man mano che il lavoro di restauro prosegue e il dipinto appare nella sua bellezza, anche Tom si riscopre.
"Una volta che avrai trovato la forza di svoltare l'angolo, vedrai che scoprirai un nuovo paesaggio; potrebbe perfino essere migliore"
Gli sdraiati - Michele Serra
Libricino molto molto amato dai tanti genitori (tra cui ci sono anch'io) che vi hanno trovato l'esatta descrizione del "proprio" adolescente, qualche pecca più qualche pecca meno... Come siamo arrivati a questo? l'autore non ha risposte da dare: non si tratta di un testo di psicologia, ma di un romanzo, ironico e divertente.
Il libro può non essere capito da chi non ha contatti con gli adolescenti di oggi, che non hanno niente a che vedere con ciò che siamo stati noi...
Non so niente di te - Paola Mastrocola
E' una metafora piena di spunti di riflessione e di umorismo: facciamo la vita che vogliamo? accetteremmo di mollare tutto? conosciamo veramente i nostri figli ?
Fortemente consigliato ai genitori di figli adolescenti
Universo - Robert A. Heinlein
Piano piano si capisce cos'è il posto dove vivono i protagonisti del libro e il perchè ragionano e vivono come viene raccontato splendidamente, da uno dei più grandi autori di fantascienza.
E' un romanzo di quelli che fanno tanto pensare: racconta di uomini che tentano di vedere al di là delle credenze imposte, che hanno la forza di uscire fuori dal branco. Di come si rovesciano equilibri e punti di vista. E di che cosa succede dopo...
Lo consiglio a tutti