Abstract: L'unica è raccontarsela come una storia d'amore, Roma, e per farlo si deve partire dalle assenze, dalla mancanza, dai fantasmi. La scommessa dell'identità strepita coi corvi del Pigneto, nella gramigna di una pensilina a Porta Maggiore la mattina di Natale, andando incontro all'età adulta, ride forte nelle lavanderie di quartieri multietnici, sognando l'altrove. Roma, come ogni storia d'amore, necessita di un linguaggio privato che la renda segreta, tua. I personaggi di Terranova sono spezzati, sulla soglia di un cambiamento, congelati in un ricordo. Aspettano di essere liberi, immaginano vite negli occhi degli altri, interrogano l'esistenza in una lingua che non conoscono e scoprono, a volte, che la felicità è un difetto della vista e che, a volte, è necessario perdersi.
Titolo e contributi: Come una storia d'amore / Nadia Terranova
Pubblicazione: Roma : Giulio Perrone, 2020
Descrizione fisica: 102 p. ; 21 cm
ISBN: 978-88-6004-523-2
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Trebaseleghe | Bib. Centr. 853.92 TER | TRE0-32525 | Su scaffale | Prestabile | |
Cittadella | 853.92 TER | CIT0-61630 | Su scaffale | Prestabile | |
Montagnana | G 853.92 TER | MTN-25807 | Su scaffale | Prestabile | |
Anguillara Veneta | G 853.92 TER | ANG-12319 | Su scaffale | Prestabile | |
Villanova di Camposampiero | 853.92 TER | VLC0-12742 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag