Abstract: Alla morte del Principe felice, dopo un'esistenza di ricchezze e divertimenti interamente trascorsa tra le alte mura del Palazzo Senza Pensieri, viene innalzata in suo onore, nel centro della città, una statua tutta d'oro ricoperta di pietre preziose. Ed è proprio attraverso occhi fatti di zaffiri che la statua del Principe comincia ad accorgersi delle sofferenze, della povertà e delle malattie di cui soffrono molti abitanti. Grazie all'aiuto di una rondine però, il Principe felice riuscirà a cambiare la situazione... Dal genio di Oscar Wilde una commovente fiaba in Comunicazione Aumentativa Alternativa per far comprendere a ogni bambino il valore della generosità e dell'amore verso il prossimo. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo e contributi: Il principe felice : comunicazione aumentativa alternativa / una storia di Oscar Wilde per l'adattamento di Roberta Zoli e le illustrazioni di Vania Bellosi
Pubblicazione: Faenza : Homeless Book, 2018
Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill ; 30 cm
ISBN: 978-88-327-6072-9
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Artificiale (altra lingua) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Abano Terme | R PLF Primi racconti WIL | ABT-96317 | Su scaffale | Prestabile | |
Borgoricco | NR CAA ZOL | BOR0-28266 | Su scaffale | Prestabile | |
Grantorto | R Primi racconti ZOL PRI | GRA-12603 | Su scaffale | Prestabile | |
San Giorgio in Bosco | Primi libri ZOL | SGB-21217 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag