Abstract: Tutti usiamo energia, spesso senza accorgercene, in ogni istante della giornata. Il libro aiuta a capire che cos'è l'energia e quali conseguenze ha il suo uso sull'ambiente, sulla salute, sull'economia e sulle guerre. La terza edizione contiene dati aggiornati: la scena energetica globale, i tentativi di accordi internazionali per la salvaguardia del clima, il petrolio e il gas «non convenzionali», il declino dell'energia nucleare e i formidabili progressi delle energie rinnovabili. La transizione dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili richiede un uso razionale delle limitate risorse minerali dell'astronave Terra e nuove tecnologie a elevato «ritorno energetico». Ma per vincere questa sfida bisogna anche limitare i consumi nei Paesi più ricchi, passare dall'economia lineare a un'economia circolare e ridurre le disuguaglianze
Titolo e contributi: Energia per l'astronave Terra : l'era delle rinnovabili / Nicola Armaroli, Vincenzo Balzani ; a cura di Federico Tibone
3. ed.
Pubblicazione: Bologna : Zanichelli, 2017
Descrizione fisica: 296 p. : ill. ; 20 cm
Serie: Chiavi di lettura ; 39
ISBN: 978-88-08-52087-6
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Solesino | G 333.79 ARM | SOL-11073 | Novità | Prestabile | |
Cittadella | 333.79 ARM | CIT0-59430 | Su scaffale | Prestabile | |
Galliera Veneta |
|
GLV0-37673 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag