Abstract: Soltanto Tiziano Fratus poteva scrivere questo libro. Nessuno conosce i boschi e gli alberi come lui ed è per tale ragione che, questa volta, servendosi delle sue peculiari e sterminate conoscenze al riguardo, costruisce un volume che ci aiuta a scoprire gli alberi e i boschi d'Italia e in particolare quelli che potrebbero rischiare, per incuria, cementificazione o cattiva amministrazione, di scomparire o deperire. Le faggete vetuste del Cansiglio e d'Abruzzo, gli alberi esotici di Ferrara e Trieste, i grandi castagni del Piemonte e dell'Appennino, i ficus di Reggio Calabria, i tassi di Sardegna sono alcuni dei protagonisti di questa storia corale che ci riguarda da vicino. Il loro essere a rischio per l'intervento diretto dell'uomo o per il cambiamento climatico è un grave danno per il nostro patrimonio storico e naturalistico. Nel nostro mondo la natura primigenia è stata grandemente modificata e dissacrata dalla mano e dal pensiero riduttivo e addomesticante dell'Homo sapiens.
Titolo e contributi: Il bosco è un mondo : alberi e boschi da salvaguardare in Italia / Tiziano Fratus
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2018
Descrizione fisica: VII, 151 p. : ill. ; 21 cm
Serie: Passaggi Einaudi
ISBN: 978-88-06-23056-2
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cervarese Santa Croce | G 333.75 FRA | CER-10657 | Su scaffale | Prestabile | |
Abano Terme | G 333.75 FRA | ABT-91229 | Su scaffale | Prestabile | |
Ponte San Nicolò | G 333.75 FRA | PSN-38976 | Su scaffale | Prestabile | |
Rubano | G 333.75 FRA | RUB-48542 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag