Abstract: Terzo e ultimo volume della Trilogia della Pianura di Kent Haruf, pluripremiato autore americano che dopo Benedizione e Canto della pianura torna nella città di Holt, Colorado, con un romanzo magistrale. “Si sente il ritmo di Hemingway, l’epica di Faulkner e la malinconia di Čechov.” (Eraldo Affinati). Alcuni protagonisti di Canto della pianura ritornano, come i fratelli McPheron che, ormai invecchiati, stanno imparando a vivere senza Victoria Roubideaux, la madre single che avevano preso ad abitare con loro e che ora ha lasciato il ranch per iniziare il college. Ma si affacciano sulla scena anche volti nuovi, come quello di un ragazzo solitario che si prende cura stoicamente di suo nonno. Dietro esistenze apparentemente banali, ritroviamo la maestria di Haruf nel rendere universali i temi della solitudine e della sofferenza. Attraverso vite che si intersecano, Crepuscolo ci svela il lato più profondo degli esseri umani: la loro fragilità e resistenza, il loro egoismo e la bontà, e la loro capacità di costruire legami solidi e intimi, oltre la famiglia.
Titolo e contributi: Crepuscolo / Kent Haruf ; traduzione di Fabio Cremonesi
Pubblicazione: Milano : NNE, 2015
Descrizione fisica: 315 p. ; 23 cm
Serie: Trilogia della pianura ; 3
EAN: 9788899253295
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 25 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Casale di Scodosia | G 813.5 HAR | CSC-13362 | Su scaffale | Prestabile | |
Saonara | G 813.5 HAR | SAO-28747 | Su scaffale | Prestabile | |
Rubano | G 813.5 HAR | RUB-42651 | Su scaffale | Prestabile | |
Abano Terme | G 813.5 HAR | ABT-87319 | Su scaffale | Prestabile | |
Limena | G 813.5 HAR | LIM-30500 | Su scaffale | Prestabile | |
San Giorgio in Bosco | G 813.5 HAR | SGB-18098 | In prestito | 12/02/2021 | |
Trebaseleghe | Bib. Centr. 813.5 HAR | TRE0-29165 | Su scaffale | Prestabile | |
Galliera Veneta | 813.5 HAR Vol. 3 | GLV0-33250 | Su scaffale | Prestabile | |
Piove di Sacco |
G 813.5 HAR
(Ristampa: 2017) |
PDS-64958 | Su scaffale | Prestabile | |
Loreggia | Bibl. Centrale 813.5 HAR | LOR0-16829 | Su scaffale | Non disponibile | |
Massanzago | Bibl. Centrale 813.5 HAR | MSZ0-12125 | Su scaffale | Prestabile | |
Selvazzano Dentro | G 813.5 HAR | SEL-30268 | Su scaffale | Prestabile | |
Limena |
G 813.5 HAR
(Ristampa: 2017) |
LIM-31278 | Su scaffale | Prestabile | |
Este |
G 813.5 HAR
(Ristampa: 2017) |
EST-57770 | In prestito | 30/01/2021 | |
Cittadella | 813.5 HAR | CIT0-55601 | Su scaffale | Prestabile | |
Monselice |
G 813.5 HAR N
(Ristampa: 2017) |
MON-40048 | Su scaffale | Prestabile | |
Boara Pisani | G 813.5 HAR | BOA-8181 | In prestito | 16/02/2021 | |
Pontelongo | G 813.5 HAR | PON-15575 | Su scaffale | Prestabile | |
Sant'Angelo di Piove | G 813.5 HAR | SAP-20961 | Su scaffale | Prestabile | |
Anguillara Veneta | G 813.5 HAR | ANG-11758 | Su scaffale | Prestabile | |
Vigodarzere |
813.5 HAR
(Ristampa: 2017) |
VGD-22678 | Su scaffale | Prestabile | |
Santa Giustina in Colle | Bibl. Centrale N HAR | SGC0-10925 | In prestito | 16/02/2021 | |
Teolo |
G 813.5 HAR
(Ristampa: 2017) |
TEO-17868 | Su scaffale | Prestabile | |
Camposampiero | Generale 813.5 HAR | CSP0-28073 | Su scaffale | Prestabile | |
Vigonza | G 813.5 HAR | VIG-26711 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Ancora storie semplici di personaggi semplici al centro degli Stati Uniti, nell’immaginaria contea di Holt dove, pur non esistendo, lo scrittore Alessandro Piperno scrive che sarebbe pronto a trasferirsi.
Dei precedenti personaggi di Benedizione e Canto della pianura ritroviamo i fratelli Harold e Raymond McPheron con la loro “quasi figlia” Victoria, che però, com’è giusto, in questo romanzo intraprende una sua vita autonoma, pur restando sempre molto legata a chi per lei è stato più di una mamma. L’immutabile e piatta pianura con i suoi rigori invernali, i suoi profumi primaverili, i suoi forti odori estivi e gli splendenti colori autunnali, resta sempre l’indiscussa protagonista della narrazione di Haruf che, magistralmente, ti fa sembrare di essere lì. E’ incredibile come nella semplicità della descrizione delle cose visibili ed invisibili, riesca sempre a renderle importanti e vive. DJ, il ragazzino che accudisce il nonno ed il malvagio e irrecuperabile Hoyt sono i due nuovi personaggi che più mi hanno colpito oltre ovviamente alla bella Rose Tyler, la cui storia ad un certo punto si intreccia con quella dei fratelli McPheron. Sto scrivendo questa recensione ascoltando la “Pastorale” di Beethoven, alla quale il traduttore Fabio Cremonesi, cui va il grande merito di averci fatto conoscere questo scrittore, virtualmente accosta, questa parte della trilogia.
Commovente, emozionante vero.....
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag