The Danish girl
0 2 0
Libri Moderni

Ebershoff, David

The Danish girl

Abstract: Che cosa succede quando vedi la persona che ami cambiare radicalmente sotto i tuoi occhi? Tutto nasce da un semplice favore che una moglie chiede a suo marito durante una giornata qualsiasi. "The Danish Girl" di David Ebershoff, un romanzo sui lati oscuri e misteriosi dell'amore e della sensualità. Siamo a Copenaghen, inizi Novecento: entrambi stanno dipingendo nel loro atelier, lui realizza paesaggi velati dalla nebbia del Nord; lei ritrae su enormi tele i ricchi committenti della borghesia cittadina. Proprio per completare uno di questi lavori, il ritratto di una nota cantante d'opera, Greta domanda al marito di posare in abiti femminili. Da principio Einar è riluttante, ma presto viene completamente sedotto dal morbido contatto della stoffa sulla sua pelle. Via via che si abbandona a questa esperienza, il giovane entra in un universo sconosciuto, provando un piacere che né lui né Greta avrebbero mai potuto sospettare. Quel giorno Einar ha un'autentica rivelazione: scopre infatti che la sua anima è divisa in due e forse lo è stata sempre: da una parte l'artista malinconico e innamorato di sua moglie, dall'altra Lili, una donna mossa da un prepotente bisogno di vivere...


Titolo e contributi: The Danish girl / David Ebershoff ; traduzione di Anna Mioni

Pubblicazione: Firenze [etc.] : Giunti, 2016

Descrizione fisica: 367 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori Giunti

EAN: 9788809770652

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • The Danish girl
Serie: Scrittori Giunti ; 32

Nomi: (Autore)

Classi: 813.5 NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE, 1900-1999

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 20 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Abano Terme G 813.5 EBE ABT-86497 Su scaffale Prestabile
Trebaseleghe Bib. Centr. 813.5 EBE TRE0-28866 Su scaffale Prestabile
Legnaro G 813.5 EBE LEG-19296 In prestito 26/09/2023
Galzignano Terme G 813.5 EBE
(Ristampa: 2016)
GAL-7142 Su scaffale Prestabile
Piove di Sacco G 813.5 EBE PDS-62584 Su scaffale Prestabile
Polverara G 813.5 EBE POL-6317 Su scaffale Prestabile
Merlara G 813.5 EBE
(Ristampa: 2016)
MER-2597 Su scaffale Prestabile
Monselice G bio EBE MON-38191 Su scaffale Prestabile
Anguillara Veneta G 813.5 EBE ANG-11209 Su scaffale Prestabile
Fontaniva 813.5 EBE FNT-21654 Su scaffale Prestabile
Montegrotto Terme G 813.5 EBE
(Ristampa: 2016)
MGT-34885 Su scaffale Prestabile
Masi G 813.5 EBE
(Ristampa: 2016)
MAI-3653 Su scaffale Prestabile
Brugine G 813.5 EBE BRU-16969 Su scaffale Prestabile
Gazzo G 813.5 EBE GAZ-13712 Su scaffale Prestabile
Galliera Veneta 813.6 EBE GLV0-32610 Su scaffale Prestabile
Grantorto G 813.5 EBE DAN GRA-10972 Su scaffale Prestabile
Loreggia Bibl. Centrale 813.6 EBE LOR0-16383 Su scaffale Prestabile
Campodarsego G 813 EBE CAM-28552 Su scaffale Prestabile
Cittadella 813.5 EBE CIT0-61425 Su scaffale Prestabile
Piombino Dese Sala Centrale 813.5 EBE PIO0-24827 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Questo libro è una raccolta di immagini. Metaforicamente parlando. Lo stile estremamente descrittivo permette di cogliere tutti i cambiamenti, ma può risultare un attimo meno leggero nella lettura. La storia si conosce, ma l’indagine psicologica dei personaggi è bella. Non so se quei pensieri potessero esserci nelle persone affianco a Lilli, ma se potesse davvero essere stato così, sarebbe bello. L’opera, viene ricordato, è una rielaborazione fantasiosa su fatti comunque avveratisi. Consigliato (Non per forza meglio del film ma comunque diverso. Cambia tono e informazioni. Il film non riesce a trattare tutto)

Come quasi sempre Meglio molto Meglio il libro del film. Un consiglio: leggete il libro merita molto più del film.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.