Abstract: Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe, ed è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. Anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Con la prefazione di Maria Falcone e un'intervista all'autore. Età di lettura: da 8 anni.
Titolo e contributi: Per questo mi chiamo Giovanni / Luigi Garlando ; con la prefazione di Maria Falcone e un'intervista all'autore
11. ed.
Pubblicazione: Milano : BUR Rizzoli, 2013
Descrizione fisica: 154 p. ; 22 cm
Serie: Best BUR
EAN: 9788817055772
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 25 copie, di cui 14 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Solesino | R Racconti GAR | SOL-9265 | In prestito | 15/07/2022 | |
Veggiano | R Racconti GAR | VEG-10399 | In prestito | 16/06/2022 | |
Boara Pisani |
R Racconti GAR
(Ristampa: 2013) |
BOA-7145 | Su scaffale | Prestabile | |
Vigodarzere |
R Racconti GAR
(Ristampa: 2014) |
VGD-20161 | In prestito | 09/06/2022 | |
Maserà di Padova |
R Racconti +11 GAR
(Ristampa: 2014) |
MAS-12924 | In prestito | 10/08/2022 | |
Gazzo | R Racconti GAR | GAZ-13111 | Su scaffale | Prestabile | |
Piombino Dese | Sala Ragazzi R Racconti GAR | PIO0-19728 | Su scaffale | Prestito locale | |
Galliera Veneta | RAG RACCONTI GAR | GLV0-31986 | Su scaffale | Prestabile | |
Saccolongo |
R Racconti GAR
(Ristampa: 2015) |
SAC-18424 | In prestito | ||
Casalserugo |
R Racconti GAR
(Ristampa: 2015) |
CAS-18434 | In prestito | ||
Sant'Urbano |
R Racconti GAR
(Ristampa: 2016) |
SUR-9197 | In prestito | 16/08/2022 | |
Camposampiero | R 364.92 GAR | CSP0-27599 | In prestito | 07/09/2022 | |
Borgoricco | NR Racconti 12/15 GAR | BOR0-24619 | In prestito | 16/08/2022 | |
Borgoricco | NR Racconti 12/15 GAR | BOR0-24620 | In prestito | 24/08/2022 | |
Borgoricco | NR Racconti 12/15 GAR | BOR0-24621 | Su scaffale | Prestabile | |
Monselice |
R Racconti +11 GAR
(Ristampa: 2016) |
MON-39446 | In prestito | 22/08/2022 | |
Conselve |
R Racconti GAR
(Ristampa: 2017) |
CON-26595 | Su scaffale | Prestabile | |
Borgoricco | NR Racconti 12/15 GAR | BOR0-25543 | In prestito | 18/05/2020 | |
Cartura |
R Racconti GAR
(Ristampa: 2018) |
CAR-8536 | In prestito | 12/08/2022 | |
Fontaniva | Racconti GAR (12 anni) | FNT-22966 | In prestito | 26/08/2022 | |
Codevigo | R Racconti GAR | COD-9510 | Su scaffale | Prestabile | |
Cittadella |
Y 853.92 GAR
(Ristampa: 2019) |
CIT0-58508 | Su scaffale | Prestabile | |
Cittadella |
853.92 GAR
(Ristampa: 2014) |
CIT0-59875 | Su scaffale | Prestito locale | |
Conselve | R Racconti GAR | CON-31946 | Su scaffale | Prestabile | |
Maserà di Padova |
R Racconti +11 GAR
(Ristampa: 2018) |
MAS-15005 | In prestito | 26/07/2022 |
Ultime recensioni inserite
Il protagonista del libro si chiama Giovanni, avrà circa tra i 9 e i 0 anni, è nato il giorno in cui uccisero Giovanni Falcone e il papà del piccolo Giovanni lo trasporta nel racconto di questo grande difensore della legge che è rimasto nei nostri cuori e che tanto ha fatto per combattere la Mafia ma dalla stessa è stato ucciso. Il piccolo protagonista è a conoscenza di piccoli soprusi che avvengono nella sua scuola e sarà grazie alla storia che gli racconta il padre che il bambino, sebbene si senta indifeso, prende coscienza della possibilità di lottare contro le ingiustizie. Scuotere le coscienze, è questo quello che ha fatto Falcone insieme a Borsellino e non solo e che viene egregiamente raccontato in questo libro nel quale conosceremo le fasi della vita che hanno portato Falcone a diventare ciò che è diventato e cosa contro ha combattuto.
Gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle game di altri uomini. (cit. Giovanni Falcone)
Buona lettura!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag