Dieci pericolosissime anarchiche
0 0 0
Libri Moderni

Lunardelli, Massimo

Dieci pericolosissime anarchiche

Abstract: Dieci anarchiche italiane vissute tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, ritenute pericolosissime da ogni polizia e perciò costantemente controllate, in pubblico e in privato, in Italia come all'estero. I loro nomi sono ormai dimenticati, ma ricorrono nei documenti conservati presso il Casellario Politico dell'Archivio Centrale dello Stato. Si chiamavano Ersilia Cavedagni, Ernestina Cravello, Nella Giacomelli, Clotilde Peani, Virgilia D'Andrea, Leda Ratanelli. Fosca Corsinovi, Elena Melli, Maria Rygier e Maria Bibbi, e sono state per cinquant'anni, ognuna a modo suo, protagoniste dell'anarchismo. Le loro travagliate esistenze, qualcuna spezzata, raccontano - fra rivolte e prigioni, giornali, spie e cospiratori, amori e rancori, attentati veri o presunti - le storie non prive di contraddizioni dell'antimilitarismo, del sindacalismo rivoluzionario, degli esuli politici in giro per il mondo, della guerra civile di Spagna e dell'opposizione al fascismo. Con loro e intorno a loro altre donne e molti uomini. Un affresco umano e politico di chi ha attraversato la vita controcorrente.


Titolo e contributi: Dieci pericolosissime anarchiche / Massimo Lunardelli

Pubblicazione: [Torino] : Blu, 2012

Descrizione fisica: 255 p. ; 21 cm

EAN: 9788879041263

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 335 SOCIALISMO E SISTEMI AFFINI

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2012
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Este G 335.83082 LUN EST-50574 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.