Abstract: L'inverno, in quanto stagione di grande cambiamento, da sempre ha affascinato gli abitanti delle regioni fredde, perché rappresenta il tempo della lotta della luce contro le tenebre, della vita contro la morte. Questo contrasto della natura ha preso corpo in innumerevoli racconti fantastici, che si muovono tra magia e superstizione, tra religione, folklore e poesia. Si tratta di un immenso patrimonio, legato al motivo del sole che muore e rinasce nel solstizio d'inverno - la festa più importante per i popoli nordici dell'antichità - e al motivo dello scioglimento dei ghiacci, che ha ispirato alcune tra le più belle leggende europee. Da questo immenso pozzo fantastico l'autrice ha pescato le storie più significative, che sono illustrate dai magici disegni dell'autrice e da alcuni scatti d'autore
Titolo e contributi: Fiabe d'inverno : fiabe e leggende delle Alpi, dell'Europa centrale e orientale e del grande Nord / tradotte, narrate e illustrate da Maria Paola Asson ; foto di Bruno Gheno ... [et al.] ; presentazione di Brunamaria Dal Lago Veneri
Pubblicazione: Sommacampagna : Cierre, 2011
Descrizione fisica: 214 p., [18] carte di tav. : ill. ; 25 cm
EAN: 9788883146329
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Rubano | R Favole e fiabe ASS | RUB-36562 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag