Abstract: Quando si parla del Risorgimento le donne dove sono? La memoria di quelle, non poche, che lo animarono è pressoché cancellata. Eppure si trattò spesso di figure di grande notorietà, poi celebrate da statue e lapidi. Questo volume presenta al lettore alcune di queste protagoniste dimenticate: in quattordici capitoli di taglio narrativo, le autrici ricostruiscono il profilo biografico e l'azione di altrettante donne, da Georgina Saffi a Giara Maffei, da Sara Nathan ad Anita Garibaldi, dalla nobile Cristina di Belgioioso alla capraia palermitana Teresa "Testa di lana". Rileggendo insieme la vita di lavandaie e giornaliste, aristocratiche e massaie, italiane e inglesi, il libro riconosce in queste "donne del Risorgimento" anche una comune disposizione in certo senso protofemminista che le portò volta a volta a impegnarsi in battaglie sociali, a lottare contro la prostituzione, a prendere le armi vestite da uomini, accanto agli uomini
Titolo e contributi: Donne del Risorgimento / Elena Doni ... [et al.]
Pubblicazione: Bologna : Il mulino, copyr. 2011
Descrizione fisica: 258 p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm
Serie: Biblioteca storica. - Il mulino
ISBN: 978-88-15-14713-4
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cervarese Santa Croce | G 945.083 DON | CER-7383 | Su scaffale | Prestabile | |
Torreglia | G 945.083 DON | TOR-15264 | Su scaffale | Prestabile | |
Villa del Conte | G 945.083 DON | VDC-6964 | Su scaffale | Prestabile | |
Este | G 945.083 DON | EST-48467 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag