Abstract: Pubblicato nel 1992, il romanzo fu scritto in un momento molto difficile, a seguito di una depressione di cui l'autore ricorda soprattutto le notti insonni, spese a ricercare una risposta ai nodi insondabili dell'esistenza. È questa l'origine dell'ineluttabile smarrimento che, come un filo rosso, attraversa il romanzo, mettendo il narratore - e al contempo lo scrittore sulle tracce di un'amata irraggiungibile: una donna dai lunghi capelli rossi, dagli occhi azzurri e dalle labbra carnose. Come un enigma, la storia e la data della loro relazione si celano nel racconto, trascinandoci nel mondo interiore dei personaggi, negli angoli più remoti di Istanbul. Ma le parole sono inaffidabili, e allora non resta che cercare, rimandare, sognare, dannarsi per ciò che non è stato, sperando in un incontro che forse non avverrà mai. Una favola pervasa dall'intimità che batte in punta di lingua e pulsa nel cuore, ora confusa e indefinibile, ora pervasa da un potente lirismo. Una ricerca ossessiva e d
Titolo e contributi: La nostra più bella storia d'amore / Mario Levi ; traduzione di Giampiero Bellingeri e Paola Ragazzi
Pubblicazione: Milano : Baldini Castoldi Dalai, copyr. 2008
Descrizione fisica: 205 p. ; 22 cm
Serie: Romanzi e racconti. - Baldini & Castoldi ; 450
ISBN: 978-88-6073-388-7
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Villafranca Padovana | G 894 LEV | VIL-19915 | Su scaffale | Prestabile | |
Monselice | G 894 LEV | MON-27077 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag