Abstract: E' pacifico che qualora l'atmosfera terrestre fosse ridotta e qualche tenue lago di gas raccoltosi al fondo delle depressioni fra le montagne, come pare sia il caso per il nostro satellite la luna, è pacifico, diciamo, che non potrebbero in alcun modo aver luogo quelle molteplici sospensioni di vapori note sotto i nomi di nuvole, nebbie, caligini o foschie. Saremmo inoltre privati di buona parte dei colori dell'aurora e del tramonto, nonché degli arcobaleni, delle aurore boreali, delle stelle filanti e di svariati altri fenomeni meteorologici e astronomici. Fosco Maraini con la sua parola scritta, Fulvio Roiter con le sue fotografie hanno fissato sulla carta il massimo dell'effimero: le nuvole.
Titolo e contributi: Il nuvolario / Fosco Maraini, Fulvio Roiter
Pubblicazione: Venezia : Marsilio, copyr. 1998
Descrizione fisica: 110 p. : ill. ; 30 cm
ISBN: 88-317-6830-1
Data:1998
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Montegrotto Terme | G 779 MAR | MGT-17029 | Su scaffale | Prestabile | |
Cadoneghe | FLC E552 | CADFLC-1723 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag