Abstract: Harpagon è un vecchio avaro che non pare avere altri sentimenti. I figli Cléante e Elise lo odiano. Harpagon decide di sposare la bella Marianne, amata da Cléante e di dare in moglie Elise a un vecchio, Anselme, che la accetta senza dote. Il valletto di Cléante, La Fleche, ruba la cassetta del denaro e la consegna al suo padrone che pensa di darla al padre in cambio di Marianne. Harpagon accusa però del furto il suo intendente Valère che crede che il suo amore per Elise sia stato scoperto e che questa sia la vera causa dell'ira di Harpagon. Giunge infine Anselme che riconosce in Marianne e Valère i figli da lui creduti morti in un naufragio. Gli innamorati si sposano e Harpagon ritrova il suo denaro.
Titolo e contributi: L'avaro / Molière ; introduzione, prefazione, traduzione e note di Sandro Bajini
6. ed.
Pubblicazione: [Milano] : Garzanti, 2000
Descrizione fisica: XXXVIII, 207 p. ; 18 cm
Serie: I grandi libri Garzanti ; 445
ISBN: 8811584450
EAN: 9788811810926
Data:2000
Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Galzignano Terme | G 842.4 MOL | GAL-6063 | Su scaffale | Prestabile | |
Teolo |
G 842.4 MOL
(Ristampa: Ristampa) |
TEO-6618 | Su scaffale | Prestabile | |
Campodarsego |
G 842 MOL
(Ristampa: Ristampa 2002) |
CAM-17970 | Su scaffale | Prestabile | |
Villa del Conte | G 842.4 MOL | VDC-1602 | Su scaffale | Prestabile | |
Villa Estense | G 842.4 MOL | VLE-352 | Su scaffale | Prestabile | |
Fontaniva | 842.4 MOL | FNT-1751 | Su scaffale | Prestabile | |
Cittadella | 842.4 MOL | CIT0-52472 | Su scaffale | Prestabile | |
Villanova di Camposampiero | 842.4 MOL | VLC0-12634 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag