Abstract: Il libro ha come protagonista un giovane avvocato di successo, Luca Pertinelli, e il coro di amici (e colleghi di lavoro) che l'accompagnano "in scena". Fino a quando non arriva dall'Inghilterra la giovane Sabine, di cui Luca si innamora entrando in conflitto con il proprio ambiente, la moglie e le regole di un mondo in cui egli stesso è irrimediabilmente prigioniero. Nella seconda parte del romanzo, la scena si sposta su un'isola vacanziera dove la presenza di Sabine farà esplodere in modo drammatico le contraddizioni che dominano il circuito di sciagurati gaudenti attorno ai quali Bulgaro traccia un disegno collettivo di grande respiro.EDITORIALErray
Titolo e contributi: La buona e brava gente della nazione / Romolo Bugaro
Pubblicazione: Milano : Baldini & Castoldi, 1998
Descrizione fisica: 1 monografia (252 p.) ; 24 cm.
Serie: Romanzi e racconti
ISBN: 88-8089-173-1
Data:1998
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Camposampiero | Sala Lettura 853.9 BUG | CSP0-16640 | Su scaffale | Prestabile | |
Camposampiero | Sala Veneta 853.9 BUG | CSP0-17647 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag