I frutti acerbi
0 0 0
Libri Moderni

Patanè, Vincenzo

I frutti acerbi

Abstract: Le esperienze sessuali di Byron sono da sempre un aspetto di grande interesse, se non di vera e propria fascinazione, per quanti si accostano alla figura e all'opera del poeta. La sessualità è infatti uno dei tratti che più profondamente caratterizzano il mito byroniano, accentuando in particolare quell'alone di maledettismo che porta con sé dall'Ottocento. Essa inoltre fu tra i fattori determinanti del fallimento del matrimonio del poeta con Annabella Milbanke, nonché dello scandalo che ne derivò e dell'alone sulfureo e peccaminoso che per tutto l'Ottocento e molto del Novecento avvolse il nome di Byron. La forza particolare del secondo volume di Vincenzo Patanè su Byron, unico nel suo genere nel panorama editoriale italiano e con pochi concorrenti in altre lingue, sta nel fatto che guarda in primo luogo alle forme del desiderio e della sessualità omosociali e omosessuali, tanto più interessanti in quanto celate tra le pieghe di documenti biografici e testi letterari in cui si manifestano sempre in modi necessariamente obliqui.


Titolo e contributi: I frutti acerbi : Lord Byron, gli amori & il sesso / Vincenzo Patanè ; prefazione di Diego Saglia

Pubblicazione: Venezia : Cicero, 2016

Descrizione fisica: 196 p., [4] carte di tav. : ill. ; 23 cm

Serie: Saggi

EAN: 9788889632420

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Saggi

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 821.7 POESIA INGLESE, 1800-1837

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Este G 821.7 PAT EST-64025 In prestito 01/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.