La grande ricchezza
0 0 0
Libri Moderni

McCloskey, Deirdre N.

La grande ricchezza

Abstract: Negli ultimi tre secoli l'Occidente prima, e poi il mondo intero, sono cambiati in meglio. Una trasformazione esponenziale e radicale che, sulle ali dell'innovazione tecnologica e sociale, ha portato a un benessere senza precedenti e a un arricchimento diffuso del tremila per cento. Secondo Deirdre Nansen McCloskey tutto ciò non è stato reso possibile dalla sola scienza, né dall'accumulo di capitale, tantomeno dalla coercizione di qualche governo, dallo sfruttamento della schiavitù o da qualche inesistente superiorità degli europei. No, a favorire il cambiamento sono stati gli ideali di libertà e uguaglianza che sono comparsi nell'Europa del Diciottesimo secolo e che hanno consentito, diffondendosi rapidamente, l'esplosione dell'innovismo - secondo McCloskey, la capacità di mettere creatività e ingegno al servizio del benessere, resa possibile dalla libertà economica e personale. Con La grande ricchezza McCloskey ripercorre le vicende storiche del liberalismo in senso classico - quello che Adam Smith definiva l'ovvio e semplice sistema della libertà naturale - mostrando come libertà economica, politica e personale, idee che non appartengono né alla destra né alla sinistra, siano state le inscindibili basi di crescita e sviluppo. McCloskey mostra anche come, nel secondo dopoguerra, la diffusione dei grandi ideali antiborghesi abbia rischiato di mettere l'innovismo in seria crisi, ma è proprio ripartendo dallo spirito delle origini che il mondo potrà riprendere il cammino verso un futuro di uguaglianza e benessere. Postfazione di Paolo Silvestri.


Titolo e contributi: La grande ricchezza : come libertà e innovazione hanno reso il mondo un posto migliore / Deirdre Nansen McCloskey ; con Art Carden ; postfazione di Paolo Silvestri ; traduzione di Paolo Bassotti

Pubblicazione: Roma : Luiss University Press, 2021

Descrizione fisica: 251 p. ; 21 cm

Serie: Koiné

EAN: 9788861056794

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Leave me alone and I'll make you rich
Serie: Koinè

Nomi: (Traduttore) (Collaboratore) (Autore) (Autore della postfazione, colophon, ecc.)

Soggetti:

Classi: 330.12 ECONOMIA. SISTEMI

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Noventa Padovana G 330.12 MCC
(Ristampa: 2021)
NOV-27387 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.