Abstract: Fortunata aveva altri progetti per se stessa, ma si è trovata per tradizione familiare a fare la tanato-esteta, ovvero si prende cura dei defunti nell'impresa funebre gestita dal padre, che lei chiama affettuosamente il Signor Morte. Di giorno sta a contatto con il dolore altrui, mentre di notte si rifugia nel laboratorio di Mario, un vecchio pasticciere che le insegna i segreti della sua arte. Tuttavia Fortunata non riesce a stare a lungo lontana dalla morte, anzi è la morte che non riesce a stare lontana da lei. Il rampollo di una dinastia di gioiellieri cade dalle scale di un palazzo veneziano. Un incidente? Un suicidio? La polizia archivia il caso, ma quando il corpo arriva sul tavolo di Fortunata, un dettaglio che nessun altro avrebbe notato le suggerisce che si tratta di omicidio. Suo malgrado finirà per essere coinvolta nel caso, anche se le ferite più dolorose che dovrà affrontare saranno quelle provocate dall'amore.
Titolo e contributi: Morire ti fa bella : romanzo / Stefania Crepaldi
Pubblicazione: Milano : Salani, 2023
Descrizione fisica: 266 p. ; 22 cm
Serie: Le stanze
EAN: 9788831016957
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 11 copie, di cui 7 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Loreggia | Bibl. Centrale 853.92 CRE | LOR0-20180 | In prestito | 23/12/2023 | |
Borgoricco | N Narrativa CRE | BOR0-31615 | In prestito | 18/12/2023 | |
Abano Terme | NR BRIVIDO CRE | ABT-104724 | In prestito | ||
Due Carrare | G 853.92 CRE | DCR-31354 | In prestito | 15/12/2023 | |
Campodarsego | G 853 CRE | CAM-38939 | In prestito | ||
Villanova di Camposampiero | 853.92 CRE | VLC0-14236 | In prestito | ||
Merlara | G 853.92 CRE | MER-3521 | Su scaffale | Prestabile | |
Boara Pisani | G 853.92 CRE | BOA-9322 | In prestito | 02/11/2023 | |
Conselve | G 853.92 CRE | CON-35177 | In prestito | 29/12/2023 | |
Borgo Veneto | G 853.92 CRE | SAL-8680 | Su scaffale | Novità locale 60gg | |
Teolo | G 853.92 CRE | TEO-22531 | In prestito | 09/01/2024 |
Ultime recensioni inserite
Cosa fa una tanatoesteta?
La Fortunata protagonista ha un bel da fare tra: pompe funebri, pasticceria, un amore da dimenticare e un omicidio.
A mio avviso ci sono numerose situazioni mescolate assieme che non sempre si amalgano bene; tanti fili da seguire che rischiano di annodarsi.
Il testo è fluido e scorrevole, stimola la lettura. I racconti degli eventi di contorno non sono macchinosi e rendono bene l’immagine dell’ambientazione.
Apprezzo tanto la scrittura in prima persona, raramente si trova, che coinvolge molto di più chi legge.
Non sono di mio gusto ne la copertina ne i font usati per titolo, nome autrice, ecc. ecc., a parte questi dettagli, lo consiglio.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag