Abstract: La cronaca quotidiana ci dice che purtroppo di Caporalato si è ricominciato a parlarne, e in ogni settore produttivo del Paese, con lo sfruttamento dei migranti nella raccolta delle arance in Calabria e Sicilia, dei pomodori in Puglia, degli ortaggi in Veneto, dei rider del food delivery, nelle cooperative del mondo della logistica, nelle aziende del tessile, della cantieristica navale ed edile, fino al noto e recente caso della tipografia Grafica Veneta. Con una legislazione sul lavoro ancora troppo arretrata, questo libro, realizzato in collaborazione con l'Associazione per i diritti dei Lavoratori, è un'inchiesta a fumetti che si pone l'obiettivo di mantenere viva l'attenzione su uno degli aspetti più vergognosi del mondo del lavoro contemporaneo.
Titolo e contributi: Ismael e gli altri : una storia di migrazione e caporalato / [Giuseppe Zambon, Paolo De Marchi ; prefazione di Massimo Carlotto]
Pubblicazione: [Padova] : BeccoGiallo, 2023
Descrizione fisica: 147 p. : fumetti ; 24 cm
EAN: 9788833142586
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monselice | G ILL ZAM | MON-46595 | Su scaffale | Prestabile | |
Battaglia Terme | GN GN 741.5 ZAM | BTG-38322 | Su scaffale | Prestabile | |
Cervarese Santa Croce | G 741.5 ZAM | CER-13076 | Su scaffale | Prestabile | |
Este | G 741.5 ZAM | EST-63519 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag