Cosa c'entra la felicità?
0 0 0
Libri Moderni

Balzano, Marco

Cosa c'entra la felicità?

Abstract: Felicità è una parola di cristallo, la più soggettiva del vocabolario. Cambia a seconda dei valori, delle condizioni di salute, delle idee, della fede, dell'età, del rapporto con il tempo e con la morte. Muta svariate volte nel corso della vita poiché a cambiare siamo prima di tutto noi con il nostro orizzonte di desiderio. Definirla, quindi, non è impresa da poco, ma può rivelarsi un'avventura avvincente. Il suo significato, infatti, apre mille strade e mille orizzonti. Per me è uno stato di estasi, per te un momento di inconsapevolezza. Il luogo dove si trasforma di più è proprio la lingua, con i suoi labirinti etimologici perché le parole contengono immagini originarie, miniere di storie e di misteri, che nei sotterranei della nostra mente agiscono e danno forma ai pensieri e alle emozioni di ogni giorno. Marco Balzano varca la soglia della felicità con le chiavi della lingua, o meglio di quattro. Sono quelle in cui la civiltà occidentale affonda le sue radici: il greco e il latino della tradizione classica, l'ebraico di quella giudaico-cristiana e infine l'inglese, lingua universale del nostro tempo. In ognuno di questi idiomi la parola felicità dischiude immagini e significati molto differenti che illuminano valori etici e morali, questioni politiche, atteggiamenti psicologici e, più genericamente, maniere di guardare alla vita e alla morte, al futuro e alla memoria, agli altri e a noi stessi. L'etimologia restituisce alle parole la loro complessità e, così facendo, ci mette in condizione di prenderci cura della lingua: per praticarla liberamente, evitarle il deterioramento a cui la sottopongono i social, la pubblicità o la propaganda, e proiettarla nel tempo. Capire da dove vengono e come sono arrivate a noi le parole ci mostra quanto influiscano sulla nostra vita e come ci plasmino. Al punto da poterci indicare nuovi modi di essere felici.


Titolo e contributi: Cosa c'entra la felicità? : una parola e quattro storie / Marco Balzano

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022

Descrizione fisica: 117 p. ; 22 cm

Serie: Varia

EAN: 9788807493287

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Varia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 152.4 EMOZIONI E SENTIMENTI

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 16 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Borgoricco Sez. Adulti 412 BAL BOR0-30655 Su scaffale Prestabile
Cittadella 412 BAL CIT0-68299 Su scaffale Prestabile
Campodarsego G 412 BAL CAM-37734 Su scaffale Prestabile
Conselve G 412 BAL CON-34355 Su scaffale Prestabile
S. Giorgio Pertiche Sala adulti 412 BAL SGP0-17333 Su scaffale Prestabile
Galliera Veneta 412 BAL GLV0-39969 Su scaffale Prestabile
Vigonza G 412 BAL VIG-28911 Su scaffale Prestabile
Arre G 412 BAL ARR-7888 Su scaffale Prestabile
Battaglia Terme G 412 BAL BTG-37706 Su scaffale Prestabile
Due Carrare G 152.4 BAL DCR-30875 Su scaffale Prestabile
Villanova di Camposampiero 152.4 BAL VLC0-14008 Su scaffale Prestabile
Este G 152.4 BAL EST-63133 Su scaffale Prestabile
Vigodarzere 152.4 BAL VGD-26612 Su scaffale Prestabile
San Pietro Viminario G 152.4 BAL SPV-6497 Su scaffale Prestabile
Correzzola G 152.4 BAL COR-13388 Su scaffale Prestabile
Trebaseleghe Bib. Centr. 412 BAL TRE0-35793 In prestito 27/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.