Abstract: Bolzano, nel 1992, non è un'isola felice: su 98.000 abitanti, ci sono più di 200 prostitute, un'aberrazione statistica. L'eroina dilaga. I reati denunciati sono 15.131, quelli risolti nemmeno 1600. Degli omicidi compiuti nel decennio precedente - le vittime sono per la maggior parte donne - pochissimi sono arrivati a processo. I casi prendono polvere nei fascicoli della questura, al numero 1 di largo Palatucci, dove si mormora di una cella dove le cadute dalle scale sono frequenti. Ma chi può crederci quando tutt'altra immagine del capoluogo viene diffusa dal partito al governo sin dal Dopoguerra? Finché l'isola felice si trova sfigurata dal cadavere della Bambina, la prostituta che, seppure bruciata dalla droga, dimostrava meno dei suoi ventiquattro anni. Da quel giorno non si può eliminare il sospetto che a ucciderla con ventiquattro coltellate sia stato un uomo il cui odio è così radicale da portarlo a compiere nuovi omicidi. Siamo in anni in cui non esistevano manuali da studiare, unità specializzate a cui scaricare l'indagine. Arrestare un serial killer era come andare a caccia di un unicorno. I colleghi toscani ci avevano messo diciassette anni per catturare il Mostro di Firenze e non tutti erano convinti che avessero preso il vero responsabile. Il giovane commissario Luther Krupp e il cronista alle prime armi Alex Milla, in una magistrale alternanza di punti di vista, seguono le tracce dei brutali accoltellamenti che investono Bolzano, in una disperata corsa contro il tempo con l'omicida. Ma se vai a caccia di un unicorno rischi di trovare le iene... Luca D'Andrea racconta il territorio che conosce meglio, aprendo e lacerando, scavando dentro ciò che è intollerabile guardare, in un girotondo di realtà e invenzione che dà vita a un romanzo, come mai prima, più vero del vero. Autentica e potentissima, la narrazione è infatti ispirata a un caso criminale di grande clamore nazionale e internazionale.
Titolo e contributi: Il girotondo delle iene / Luca D'Andrea
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica: 634 p. ; 22 cm
Serie: Narratori
EAN: 9788807034961
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 18 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Este | G 853.92 DAN | EST-62913 | Su scaffale | Prestabile | |
Monselice | G gia DAN | MON-45422 | Su scaffale | Prestabile | |
Terrassa Padovana | G 853.92 DAN | TER-13139 | Su scaffale | Prestabile | |
Piove di Sacco | G 853.92 DAN | PDS-71700 | Su scaffale | Prestabile | |
Casale di Scodosia | G 853.92 DAN | CSC-15848 | Su scaffale | Prestabile | |
Veggiano | G 853.92 DAN | VEG-14594 | Su scaffale | Prestabile | |
Vigodarzere | 853.9 DAN | VGD-26500 | Su scaffale | Prestabile | |
Loreggia | Bibl. Centrale 853.92 DAN | LOR0-19711 | In prestito | 09/01/2024 | |
Campodarsego | G 853 DAN | CAM-37756 | Su scaffale | Prestabile | |
Albignasego | G 850 DAN | ALB-33047 | Su scaffale | Prestabile | |
Carmignano di Brenta | G 853.92 DAN | CDB-22560 | Su scaffale | Prestabile | |
Grantorto | G 853.92 D'A GIR | GRA-12939 | Su scaffale | Prestabile | |
Galliera Veneta | 853.92 D'AN | GLV0-39988 | Su scaffale | Prestabile | |
Villanova di Camposampiero | 853.92 D'AN | VLC0-14030 | Su scaffale | Prestabile | |
Candiana | G 853.92 DAN | CND-7843 | Su scaffale | Prestabile | |
Legnaro | G 853.92 DAN | LEG-22590 | Su scaffale | Prestabile | |
Piazzola sul Brenta | G 853.92 D'AN | PSB-31288 | In prestito | 26/12/2023 | |
Campo San Martino | G 853.9 DAN | CSM-14023 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag