Antropologia delle migrazioni
0 0 0
Libri Moderni

Sorgoni, Barbara

Antropologia delle migrazioni

Abstract: Il Novecento è stato spesso definito l'età dei rifugiati. Ma chi sono i rifugiati? Più precisamente, come si diventa rifugiati o, al contrario, clandestini? E che cosa distingue i migranti di ieri dai rifugiati di oggi? Invece di assumere queste categorie come dati di fatto capaci di spiegare le attuali traiettorie di mobilità, il libro ne analizza l'origine, i molteplici usi e i diversi significati politici, giuridici e simbolici che hanno assunto nel tempo. Adottando una prospettiva antropologica e ricorrendo alle tante ricerche etnografiche già prodotte sul tema delle migrazioni forzate, nel Sud e nel Nord del mondo, il volume riflette criticamente sulla legittimità di mantenere separate tra loro le presunte tipologie di spostamento (regolari/illegali, volontarie/forzate, economiche/politiche), sugli effetti che queste distinzioni esercitano sulla nostra comprensione della realtà e, soprattutto, sull'impatto che hanno nella vita di chi migra e in quella di chi resta.


Titolo e contributi: Antropologia delle migrazioni : l'età dei rifugiati / Barbara Sorgoni

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2022

Descrizione fisica: 203 p. ; 22 cm

Serie: Studi superiori. Antropologia culturale ; 1307

EAN: 9788829013630

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Studi superiori ; 1307

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 304.8 MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Villanova di Camposampiero 304.82 SOR VLC0-13747 Su scaffale Prestabile
Abano Terme G 304.8209 SOR ABT-103029 In prestito 01/12/2023
Noventa Padovana G 304.8 SOR NOV-26947 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.