Ricordi di mia madre
0 0 0
Libri Moderni

Inoue, Yasushi

Ricordi di mia madre

Abstract: Mia madre dava l'impressione di essere un meccanismo rotto. Non era malata, ma una parte di lei aveva ceduto... Le parti integre e quelle compromesse si mischiavano di continuo ed era arduo distinguerle. Nonostante fosse afflitta da una notevole mancanza di memoria, vi erano particolari che ricordava perfettamente. Così leggiamo in questi Ricordi di mia madre, in cui Inoue cela, con pudore, il suo lato più intimo e dolente. E non possiamo non ascoltare partecipi quella voce che ci spiega come la donna avesse incominciato a cancellare a ritroso, con una gomma, la lunga linea della sua vita, del tutto inconsapevolmente, perché a tenere in mano la gomma era quell'evento ineluttabile che è la vecchiaia. Vecchiaia su cui Inoue ci offre, con quest'opera in tre tempi, pagine fra le più intense che abbia mai scritto, dove riesce a trovare la misura perfetta, con una delicatezza di tratto che nulla concede all'effusione sentimentale, per raccontare un lento congedo, raffigurare angosce primordiali ed evocare immagini che si incidono nella memoria. Come quella dell'anziana donna che - con una lampadina tascabile in mano - vaga di notte nella casa del figlio, senza che sia possibile sapere se ora, nella sua mente, lei è la madre alla disperata ricerca del bambino perduto o la bambina smarrita in cerca della mamma.


Titolo e contributi: Ricordi di mia madre / Inoue Yasushi ; traduzione di Lydia Origlia

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2022

Descrizione fisica: 154 p. ; 20 cm

Serie: Gli Adelphi ; 641

ISBN: 978-88-459-3667-8

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Giapponese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Waga haha no ki
Serie: Gli Adelphi ; 641

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Classi: 895.6 LETTERATURA GIAPPONESE

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Mestrino G 895.6 INO MES-31567 Su scaffale Prestabile
Villanova di Camposampiero 895.6 INO VLC0-14308 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.