L'elbano errante
0 0 0
Libri Moderni

Cacucci, Pino

L'elbano errante

Abstract: Isola d'Elba, 1544. I corsari turchi, al comando di Khayr al-Din detto Barbarossa, sbarcano nottetempo su una spiaggia accanto a Longone - l'odierna Porto Azzurro - dove Lucero e sua sorella Angiolina si preparano alla pesca dei calamari. Lucero viene ferito, Angiolina rapita. Il mondo si apre, la storia comincia. Lucero, guidato da un indomabile sentimento di vendetta, si trasforma - anche grazie all'incontro con il capitano Rodrigo, compagno e mentore - in un duellante imbattibile e in un soldato di ventura. Angiolina entra nel talamo del Signore di Algeri: cambia nome in Aisha, dà un figlio al sovrano della città-stato corsara, e ne diventa la Favorita. Ignari l'uno dell'altra, l'Elbano errante e Aisha, la puttana cristiana, fanno mulinare spade, macchinazioni, sogni e avventure dentro il teatro del mondo. Per mari e per terre, Lucero si muove come se la sua vita fosse una continua frontiera, come se fosse travolto dalla fantasia di un Ariosto, fra la sua isola e Bologna, Firenze, Siviglia, Napoli, Malta, l'Ungheria, Venezia e, al di là dell'Oceano, la Nueva España, il Messico flagellato dai Conquistadores. Quando si arruola nei Tercios, la fanteria ispanica, incrocia il poco più che ventenne Miguel de Cervantes Saavedra, futuro autore del Don Chisciotte: forti del comune amore per i romanzi cavallereschi, avviano un'amicizia suggellata dalla partecipazione alla battaglia delle battaglie, a Lepanto. Giunge intanto notizia di Angiolina, viva, ad Algeri. È passata una vita, anzi sono passate molte vite, ma il finale è ancora tutto da scrivere. Pino Cacucci mette in moto una grande macchina narrativa che macina peripezie, storia, poesia, navi, armi, amori, condottieri, concubine, veleni, fedi religiose, battaglie, massacri e sentimenti, dipingendo un complesso affresco del secolo che chiamiamo Rinascimento. Come non mai si avverte la gioia sensuale del racconto, l'avvicendarsi maestoso di fantasia e realtà, di voci e personaggi. Tutto diventa sfida al tempo e - sintesi dello spirito del romanzo - avventura.


Titolo e contributi: L'elbano errante : vita, imprese e amori di un soldato di ventura e del suo giovane amico Miguel de Cervantes : romanzo / Pino Cacucci

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022

Descrizione fisica: 925 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

EAN: 9788804746515

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853.9 NARRATIVA ITALIANA, 1900- Avventura (narrativa adulti) (0) Storico (narrativa adulti) (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 10 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Rubano G 853.9 CAC RUB-50719 Su scaffale Prestabile
Casale di Scodosia G 853.9 CAC CSC-15708 Su scaffale Prestabile
Abano Terme G 853.9 CAC ABT-101931 Su scaffale Prestabile
S. Giorgio Pertiche Sala adulti 853.914 CAC SGP0-16845 Su scaffale Prestabile
Villanova di Camposampiero 853.9 CAC VLC0-13776 Su scaffale Prestabile
Tombolo 853 CAC TOM-26754 Su scaffale Prestabile
Campodarsego G 853 CAC CAM-37865 Su scaffale Prestabile
Montagnana G 853.9 CAC MTN-27655 Su scaffale Prestabile
San Giorgio in Bosco 853.9 CAC SGB-21194 Su scaffale Prestabile
Albignasego NR Storico CAC ALB-34582 In prestito 16/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.