L'eredità di un giudice
0 0 0
Libri Moderni

Falcone, Maria

L'eredità di un giudice

Abstract: Una testimonianza sincera e tenace che fonde la storia personale con una delle pagine più tragiche della nostra storia recente. È il 23 maggio 1992 quando, lungo l'autostrada che da Trapani porta a Palermo, la mafia uccide il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani con una carica di cinque quintali di tritolo. Un attentato efferato e vile che scuote l'intero Paese e s'imprime nella memoria collettiva, travolta appena due mesi più tardi dal ripetersi di quel tragico copione in via D'Amelio, quando a perdere la vita sono il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta. Per anni la rabbia e l'indignazione per il sangue sparso dalla mafia erano durate soltanto il tempo dei funerali. Dopo la strage di Capaci, invece, qualcosa cambia. Nel Paese, e soprattutto a Palermo. La rabbia diventa pretesa di giustizia, il lutto necessità di testimonianza. Nessuno può più rimanere indifferente. Né le istituzioni, né i cittadini. È l'inizio di quella metamorfosi culturale, morale e delle coscienze che Giovanni Falcone riteneva indispensabile per poter combattere la mafia su larga scala. Ma non solo: è anche l'inizio del viaggio di una donna che sceglie di tramutare il proprio dolore privato in testimonianza universale. Dalla morte del fratello, infatti, Maria Falcone ha dedicato instancabilmente la sua vita all'affermazione dei valori della legalità e dell'antimafia nella società, e in particolare tra i giovani. Oggi, a trent'anni dalla strage, ricorda il fratello e si racconta: quei terribili giorni, la voglia di reagire, l'instancabile impegno e l'attivismo per promuovere una cultura della legalità. E riflette su come siano cambiati da allora la lotta alla mafia e il nostro Paese. Una testimonianza sincera e tenace che fonde la storia personale con una delle pagine più tragiche della nostra storia recente.


Titolo e contributi: L'eredità di un giudice : trent'anni in nome di mio fratello Giovanni / Maria Falcone con Lara Sirignano

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022

Descrizione fisica: 137 p. ; 21 cm

Serie: Strade blu

EAN: 9788804752622

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Strade blu

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 345.45 DIRITTO PENALE. ITALIA

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 12 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Limena G 345.45 FAL LIM-37689 Su scaffale Prestabile
Mestrino G 345.45 FAL MES-31444 Su scaffale Prestabile
Teolo G 345.45 FAL TEO-21316 Su scaffale Prestabile
Albignasego G 345.45 FAL ALB-32552 Su scaffale Prestabile
Galzignano Terme G 345.45 FAL STORIE VERE GAL-9379 Su scaffale Prestabile
Villa del Conte G 345.45 FAL VDC-9859 Su scaffale Prestabile
Villanova di Camposampiero 345.45 FAL VLC0-13782 Su scaffale Prestabile
Tombolo 345.45 FAL TOM-26918 Su scaffale Prestabile
Casalserugo G 345.45 FAL CAS-20948 Su scaffale Prestabile
Fontaniva 345.45 FAL FNT-25728 In prestito 09/09/2023
Rovolon G 345.45 FAL ROV-11523 Su scaffale Prestabile
Vò Euganeo G 345.45 FAL VOE-10446 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.