Spizzichi e bocconi
0 0 0
Libri Moderni

De Luca, Erri

Spizzichi e bocconi

Abstract: Il cibo ha una storia spaventosa, eroica, miracolosa. La scrittura sacra contiene narrazioni di provviste dal cielo. La parola fame è stata più temuta della parola guerra, della parola peste, di terremoti, incendi, inondazioni. Si è ammansita presso di noi l'ultima virata di bordo del secolo, permettendo insieme alla medicina la prolunga inaudita dell'età media. Si è costituita una scienza dell'alimentazione. Lentamente le porzioni si sono trasformate in dosi, le etichette forniscono l'apporto in calorie. Sono di un'epoca alimentare precedente a questa, basata sulla scarsa quantità e varietà. Mi è rimasto in bocca un palato grezzo, capace di distinguere il cattivo dal buono, ma povero di sfumature intermedie. Ho le papille del 1900. Qui ci sono storie mie di bocconi e di bevande, corredo alimentare di un onnivoro. Così scrive nella premessa Erri De Luca, che subito ci conduce con il suo stile inconfondibile fra odori e sapori che raccontano di lui ma anche di un mondo perduto di pranzi della domenica al profumo di ragù, di pasti consumati in cantiere e nei campi base in ascesa sulle vette, e di osterie, dove le generazioni si mischiavano, stanze di popolo. Un mondo che si fa materia e trasmissione di cultura anche grazie alle ricette di sua nonna Emma e della zia Lillina, fedelmente trascritte dalla cugina Alessandra Ferri e condivise con i lettori in questo libro. Le pagine trovano infine felice contrappunto in alcuni interventi del biologo nutrizionista Valerio Galasso, che riprende dal punto di vista scientifico queste storie di cibo familiare, approfondendone il valore e offrendo una chiave per un sano comportamento alimentare.


Titolo e contributi: Spizzichi e bocconi / Erri De Luca ; con interventi di Valerio Galasso

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022

Descrizione fisica: 190 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Narratori

EAN: 9788807034930

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narratori

Nomi: (Autore) (Collaboratore)

Classi: 858.9 MISCELLANEA ITALIANA. 1900-

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 20 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Veggiano G 858.9 DEL VEG-14343 Su scaffale Prestabile
Abano Terme G 853.9 DEL ABT-101547 Su scaffale Prestabile
Conselve G 858.9 DEL CON-33426 Su scaffale Prestabile
Rubano G 858.9 DEL SPI RUB-50561 Su scaffale Prestabile
San Pietro Viminario G 858.9 DEL SPV-6161 Su scaffale Prestabile
Vò Euganeo G 858.9 DEL VOE-10129 Su scaffale Prestabile
Battaglia Terme G 858.9 DEL BTG-37204 Su scaffale Prestabile
Cittadella 858.9 DE CIT0-66612 Su scaffale Prestabile
Borgoricco N Narrativa DEL BOR0-29893 Su scaffale Prestabile
Monselice G nar DEL MON-44993 Su scaffale Prestabile
Ponte San Nicolò G 858.9 DEL PSN-44044 Su scaffale Prestabile
Cadoneghe G 858.9 DEL CAD-30300 Su scaffale Prestabile
Teolo G 858.9 DEL TEO-21253 Su scaffale Prestabile
Vigonza G 858.9 DEL VIG-28348 Su scaffale Prestabile
Montegrotto Terme G 858.9 DEL MGT-39002 Su scaffale Prestabile
Montagnana G 858.9 DEL MTN-27106 Su scaffale Prestabile
S. Giorgio Pertiche Sala adulti 858.914 DEL SGP0-16711 Su scaffale Prestabile
Villanova di Camposampiero 858.9 DE E VLC0-13695 Su scaffale Prestabile
Tombolo 858 DEL TOM-26759 Su scaffale Prestabile
Villa del Conte G 858.9 DEL VDC-10115 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.