Il Moro della cima
5 0 0
Libri Moderni

Malaguti, Paolo <1978->

Il Moro della cima

Abstract: Dicono che per vivere felici si debba trovare il proprio posto nel mondo: molti di noi passano la vita a cercarlo, per altri è questione di un attimo. Agostino Faccin, che tutti chiamano «il Moro», la felicità la scopre da ragazzo, tra le montagne di casa, nell'esatto momento in cui capisce che più sale di quota e più il mondo gli assomiglia. Quando gli propongono di diventare il guardiano del nuovo rifugio sul monte Grappa, non ci pensa su due volte. Ma la Storia non ha intenzione di lasciarlo in pace, la Grande Guerra è alle porte, e quella vetta isolata dal mondo diventerà proprio la linea del fronte. Paolo Malaguti torna a raccontare la Prima guerra mondiale con gli occhi di un personaggio leggendario che, incredibile a dirsi, è esistito davvero. Da quando era poco più di un bambino, il Moro ha una sola certezza: l'unico luogo in cui si sente al riparo dal mondo è tra i boschi di larici, i prati d'alta quota, e qualche raro alpinista... Così, quando gli danno in gestione un rifugio, sembra che la sua vita assuma finalmente la forma giusta. Ben presto in pianura si diffonde la fama di quell'uomo dai baffi scuri e la pelle bruciata dal sole, con i suoi racconti fantasiosi e le porzioni abbondanti di gallina al lardo. E in tanti salgono fin su per averlo come guida, lui che conosce come nessun altro quell'erta scoscesa di pietre bianche e taglienti. Ma quel rifugio è sulla cima del monte Grappa, e la Grande Guerra è alle porte. Lassù tira un'aria minacciosa: intorno al rifugio il movimento è frenetico, si costruiscono strade militari e fortificazioni, arrivano in massa le vedette, i generali, i soldati. E il Moro, che in montagna si sentiva al sicuro, assiste alla Storia che sfila sotto ai suoi occhi: nel 1918 il Grappa è la linea del fronte, un campo di battaglia che non tarderà a trasformarsi in un cimitero a cielo aperto e infine in un sacrario d'alta quota. Ma quando i fucili non fumano più e le fanfare smettono di suonare, lui, il Moro, tornerà sulla sua cima, e davanti allo sfregio degli uomini cercherà il suo personalissimo modo di onorare la sacralità della montagna. Paolo Malaguti ci regala un'altra grande storia da un passato che non c'è più, dando voce e corpo a un mondo perduto, e portandoci lassù a respirare un po' di libertà. «Soprattutto all'alba, quando la luce è più morbida e la pianura si svela più ampia, e con lo sguardo arrivi fino alla curva del mare lontano: allora ti viene liscio credere che la vita possa davvero essere tutta così, giornate di sole e pascoli verdi».


Titolo e contributi: Il Moro della cima / Paolo Malaguti

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 274 p. ; 23 cm

EAN: 9788806251611

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 Narrativa italiana, 2000- (0) Storico (narrativa adulti) (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 63 copie, di cui 25 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Battaglia Terme G 853.9 MAL BTG-37140 In prestito 31/10/2023
Ponte San Nicolò G 853.92 MAL PSN-43798 Su scaffale Prestabile
Villanova di Camposampiero 853.92 MAL VLC0-13659 In prestito 09/12/2023
Saonara G 853.92 MAL SAO-33684 Su scaffale Prestabile
Albignasego G 850 MAL ALB-32220 Su scaffale Prestabile
Monselice G bio MAL MON-44640 In prestito
Monselice G nar MAL MON-44641 Su scaffale Prestabile
Borgoricco N Narrativa MAL BOR0-29844 Su scaffale Prestabile
Cervarese Santa Croce G 853.9 MAL CER-12575 In prestito 21/12/2023
San Pietro Viminario G 853.92 MAL SPV-6142 Su scaffale Prestabile
Saccolongo G 853.9 MAL SAC-22976 In prestito 21/10/2023
Mestrino G 853.92 MAL MES-31287 In prestito 07/12/2023
Teolo G 853.92 MAL TEO-21163 Su scaffale Prestabile
Este G 853.92 MAL EST-62522 In prestito 13/12/2023
Pozzonovo G 853.92 MAL POZ-12982 Su scaffale Prestabile
Cadoneghe G 853.9 MAL CAD-30234 Su scaffale Prestabile
Due Carrare G 853.92 MAL DCR-30243 Su scaffale Prestabile
Limena G 853.9 MAL LIM-37195 Su scaffale Prestabile
Noventa Padovana NR 853.9 MAL NOV-26002 In prestito 24/11/2023
Abano Terme G 853.92 MAL ABT-101464 In prestito 13/01/2024
Montagnana G 853.92 MAL MTN-27040 Su scaffale Prestabile
Trebaseleghe Bib. Centr. 853.92 MAL TRE0-34446 Su scaffale Prestabile
Santa Giustina in Colle Bibl. Centrale N Rosso MAL SGC0-14060 In prestito 04/12/2023
Rubano G 853.92 MAL RUB-50516 Su scaffale Prestabile
Villafranca Padovana G 853.9 MAL VIL-25580 Su scaffale Prestabile
Stanghella G 853.92 MAL STA-14593 Su scaffale Prestabile
Casalserugo G 853.92 MAL CAS-20764 Su scaffale Prestabile
Legnaro G 853.92 MAL LEG-22127 Su scaffale Prestabile
Vigonza G 853.92 MAL VIG-28212 Su scaffale Prestabile
Galliera Veneta 853.92 MAL GLV0-39788 In prestito 16/12/2023
Torreglia G 853.92 MAL TOR-24551 In prestito
Boara Pisani G 853.92 MAL BOA-9008 Su scaffale Prestabile
Conselve G 853.92 MAL CON-33398 Su scaffale Prestabile
Bovolenta G 853.92 MAL BOV-12502 Su scaffale Prestabile
Camposampiero Sala Veneta 853.92 MAL CSP0-32303 In prestito 24/10/2023
Casale di Scodosia G 853.92 MAL CSC-15620 Su scaffale Prestabile
Loreggia Bibl. Centrale 853.92 MAL LOR0-19332 In prestito 01/12/2023
Terrassa Padovana G 853.92 MAL TER-12924 Su scaffale Prestabile
Campodarsego G 853 MAL CAM-36986 In prestito 22/12/2023
Massanzago Bibl. Centrale 853.92 MAL MSZ0-13820 Su scaffale Prestabile
Cittadella
  • Nota relativa all'esemplare: Dedica autografa dell'autore del 24.01.23
853.92 MAL
CIT0-66465 In prestito 15/12/2023
Montegrotto Terme G 853.92 MAL MGT-38970 Su scaffale Prestabile
Carmignano di Brenta G 853.92 MAL CDB-22364 In prestito 14/12/2023
Piazzola sul Brenta G 853.92 MAL PSB-30296 In prestito 10/11/2023
San Pietro in Gu G 853.92 MAL SPG-18423 In prestito 17/10/2023
Sant'Angelo di Piove G 853.92 MAL SAP-24037 In prestito 22/12/2023
S. Giorgio Pertiche Sala adulti 853.92 MAL SGP0-16684 Su scaffale Prestabile
Correzzola G 853.92 MAL COR-13161 In prestito 07/12/2023
Pontelongo G 853.92 MAL PON-17834 Su scaffale Prestabile
Piombino Dese Sala Centrale 853.92 MAL PIO0-26378 In prestito 16/12/2023
Stanghella G 853.92 MAL STA-14714 Su scaffale Prestabile
Cartura G 853.92 MAL CAR-9259 Su scaffale Prestabile
Pernumia G 853.92 MAL PER-6250 In prestito 07/11/2023
Tombolo 853 MAL TOM-26842 Su scaffale Prestabile
Tribano 853.92 MAL TRI-8443 Su scaffale Prestabile
Brugine G 853.92 MAL BRU-19833 Su scaffale Prestabile
Fontaniva 853.92 MAL FNT-25755 In prestito 30/08/2023
Agna G 853.92 MAL AGN-7237 Su scaffale Prestabile
Arqua' Petrarca 853.92 MAL ARQ-5025 Su scaffale Prestabile
San Giorgio in Bosco 853.92 MAL SGB-21009 In prestito 18/11/2023
San Martino di Lupari G 853.92 MAL SML-35224 Su scaffale Prestabile
Selvazzano Dentro G 853.92 MAL SEL-34958 Su scaffale Prestabile
Villa del Conte G 853.92 MAL VDC-10213 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.