Abstract: Giulia Caminito dà vita a un romanzo ancorato nella realtà e insieme percorso da un’inquietudine radicale, che fa di una scrittura essenziale e misurata, spigolosa e poetica l’ultimo baluardo contro i fantasmi che incombono. Il lago è uno specchio magico: sul fondo, insieme al presepe sommerso, vediamo la giovinezza, la sua ostinata sfida all’infelicità. «In un romanzo a tratti visionario e affidato a una lingua corposa, dalla consistenza materica, mentre Antonia resta "scolpita nel marmo della sua maternità", Gaia, personaggio capace di suscitare nel contempo solidarietà e profonda avversione per il crescente cinismo, "muta come biscia al sole"» - Marzi Fontana, la Lettura Io sono stata un cigno, mi hanno portata da fuori, mi sono voluta accomodare a forza, e poi ho molestato, scalciato e fatto bagarre anche contro chi s'avvicinava con il suo tozzo di pane duro, la sua elemosina d'amore. Odore di alghe e sabbia, di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d'acqua: sulle rive del lago di Bracciano approda, in fuga dall'indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, madre coraggiosa con un marito disabile e quattro figli. Antonia è onestissima e feroce, crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua figlia femmina a non aspettarsi nulla dagli altri. E Gaia impara: a non lamentarsi, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo, a leggere libri e non guardare la tv, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe e l'infelicità dove nessuno può vederla. Ma poi, quando l'acqua del lago sembra più dolce e luminosa, dalle mani di questa ragazzina scaturisce una forza imprevedibile. Di fronte a un torto, Gaia reagisce con violenza, consuma la sua vendetta con la determinazione di una divinità muta. La sua voce ci accompagna lungo una giovinezza che sfiora il dramma e il sogno, pone domande graffianti. Le sue amiche, gli amori, il suo sguardo di sfida sono destinati a rimanere nel nostro cuore come il presepe misterioso sul fondo del lago.
Titolo e contributi: L'acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito
Pubblicazione: Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
Descrizione fisica: 398 p. ; 24 cm
Serie: I grandi : leggere facile leggere tutti
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 30 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Galliera Veneta | 853.92 CAM | GLV0-39759 | In prestito | 29/07/2022 | |
Piazzola sul Brenta | AL 853.92 CAM | PSB-30094 | Su scaffale | Prestabile | |
Cadoneghe | AL 853.92 CAM | CAD-30181 | Su scaffale | Prestabile | |
Saonara | AL 853.92 CAM | SAO-33645 | Su scaffale | Prestabile | |
Noventa Padovana | AL Alta leggibilità CAM | NOV-25927 | Su scaffale | Prestabile | |
San Pietro in Gu | G 853.92 CAM Alta Leggibilità | SPG-18396 | Su scaffale | Prestabile | |
Montagnana | AL 853.92 CAM | MTN-26976 | Su scaffale | Prestabile | |
Rovolon | G Alta Leggibilità CAM | ROV-11251 | Su scaffale | Prestabile | |
Sant'Urbano | G Alta leggibilità CAM | SUR-10898 | Su scaffale | Prestabile | |
San Giorgio in Bosco | 853.92 CAM | SGB-20801 | Su scaffale | Prestabile | |
Abano Terme | G GL 853.92 CAM | ABT-101352 | Su scaffale | Prestabile | |
Trebaseleghe | Bib. Centr. 853.92 CAM | TRE0-34366 | Su scaffale | Prestabile | |
Borgoricco | Ipovedenti Ipovedenti CAM | BOR0-29874 | Su scaffale | Prestabile | |
Vigodarzere | Alta leggibilità 853.9 CAM | VGD-26317 | Su scaffale | Prestabile | |
Cittadella | 853.92 CAM | CIT0-66300 | Su scaffale | Prestabile | |
Este | AL AL 853.92 CAM | EST-62572 | Su scaffale | Prestabile | |
Torreglia | AL 853.92 CAM | TOR-24545 | Su scaffale | Prestabile | |
Curtarolo | G 853.92 Alta Leggibilità CAM ACQ | CUR-13922 | Su scaffale | Prestabile | |
San Martino di Lupari | G 853.92 CAM | SML-34907 | Su scaffale | Prestabile | |
Piove di Sacco | G 853.9 CAM Alta visibilità | PDS-71535 | Su scaffale | Prestabile | |
Piombino Dese | Ipovedenti 853.92 CAM | PIO0-25663 | Su scaffale | Prestabile | |
Villafranca Padovana | AL 853.92 CAM | VIL-25523 | Su scaffale | Prestabile | |
Selvazzano Dentro | AL 853.92 CAM | SEL-34701 | Su scaffale | Prestabile | |
Monselice | G al CAM | MON-36203 | Su scaffale | Prestabile | |
Casalserugo | AL 853.92 CAM | CAS-20835 | Su scaffale | Prestabile | |
Brugine | AL 853.9 CAM | BRU-19628 | Su scaffale | Prestabile | |
Teolo | AL 853.92 CAM ACQ | TEO-21541 | In prestito | 09/12/2023 | |
Rubano | AL 853.92 CAM | RUB-51179 | Su scaffale | Prestabile | |
Montegrotto Terme | G Alta leggibilità CAM | MGT-39380 | Su scaffale | Prestabile | |
Albignasego | AL Alta leggibilità CAM | ALB-33178 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag