Abstract: Ogni giorno noi donne combattiamo per essere buone e brave: come compagne, madri, lavoratrici e amiche. E invece di farci sentire vive, questa lotta quotidiana ci svuota, ci distrugge e ci ingabbia. Osserviamo la nostra vita e pensiamo: ma non doveva essere meglio di così? Però spesso, invece di guardarci dentro, facciamo finta di niente. Per molti anni anche Glennon Doyle ha negato a se stessa questo disagio finché ha deciso di ascoltare la voce della ragazza piena di voglia di vivere che era sempre stata, che le diceva di ignorare tutte le aspettative che il mondo caricava sulle sue spalle. Così Doyle ha smesso di essere buona e brava e si è liberata, ha smesso di compiacere gli altri e ha iniziato a vivere. Libera è al tempo stesso un intimo memoir e un libro motivazionale che ispira, coinvolge, intenerisce e ci sprona a vivere. Un libro che ci insegna a fidarci di noi stesse, a far pace con i nostri corpi, con le delusioni, i cuori spezzati e la nostra rabbia, per riuscire a liberare i nostri istinti più puri e sinceri e avere finalmente il coraggio di guardarci allo specchio e dire: ecco la donna che ho sempre voluto essere. Del resto, come direbbe Glennon Doyle: più saremo coraggiose, più saremo fortunate.
Titolo e contributi: Libera : smetti di compiacere gli altri, comincia a vivere davvero / Glennon Doyle ; traduzione di Silvia Albesano
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021
Descrizione fisica: 299 p. ; 23 cm
ISBN: 978-88-04-73822-0
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Villanova di Camposampiero | 813.6 DOY | VLC0-13182 | In prestito | 12/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag