Tre cene
0 0 0
Libri Moderni

Guccini, Francesco

Tre cene

Abstract: «Non aspettatevi grandi avvenimenti dalle cose che andrò raccontando, fulminanti colpi di scena come agnizioni improvvise o finali drammatici o misteri iniziali che poi, a poco a poco, logicamente sgretolati dalle deduzioni di un abile investigatore, si dipanano e si mostrano in tutta la loro enigmatica chiarezza»: così ci avverte Francesco Guccini, in apertura del primo dei tre racconti che compongono questo libro. «È semplicemente la storia di una cena, e di alcuni amici; una storia di quelle quasi come le favole che ci raccontavano da piccoli, già sentita tante volte ma che amavamo ci raccontassero ancora e ancora, per il solo piacere di stare lì ad ascoltare...». E così, accompagnati dalla sua voce, seguiamo gli amici protagonisti in una notte d'inverno, mentre la neve cade, fino alla prima delle locande dove trascorreranno una notte di buon cibo e molto vino, di risate e un po' d'amore; una di quelle notti in cui l'amicizia e la sazietà aiutano a non ascoltare i presagi della vita che corre. Questa prima cena ha luogo prima dell'ultima guerra nell'Appennino tra Bologna e Pistoia, la successiva ci racconta lo stesso mondo quarant'anni dopo, l'ultima - che non è invero una cena, bensì un pranzo di mezza estate che si protrae fino a un grande falò notturno - si svolge nel giorno di un'eclissi di sole. Dai poveri anni Trenta alla disillusa fine del Novecento, passando dalle speranze dei Settanta, nelle tre compagnie di amici che si avvicendano, nei loro scherzi, nelle loro sbronze, nei cibi che scelgono di mangiare ritroviamo il sapore del nostro passato e rileggiamo noi stessi con divertimento e malinconia. Francesco Guccini inanella tre storie che diventano una sola e dà vita a nuovi, memorabili, bizzarri eroi della sua epica del tempo perduto.


Titolo e contributi: Tre cene : (l'ultima invero è un pranzo) / Francesco Guccini

Pubblicazione: Firenze ; Milano : Giunti, 2021

Descrizione fisica: 164 p. ; 24 cm

Serie: Scrittori Giunti

EAN: 9788809950085

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene: La cena ; Il ritorno ; L'eclissi

Nomi: (Autore)

Classi: 853.9 NARRATIVA ITALIANA, 1900-

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: novelle, racconti brevi

Sono presenti 23 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Abano Terme G 853.9 GUC ABT-100361 Su scaffale Prestabile
Conselve G 853.9 GUC CON-32801 Su scaffale Prestabile
Ponte San Nicolò G 853.9 GUC PSN-43147 Su scaffale Prestabile
Massanzago Bibl. Centrale 853.9 GUC MSZ0-13473 Su scaffale Prestabile
Tombolo 853 GUC TOM-26038 Su scaffale Prestabile
Villanova di Camposampiero 853.9 GUC VLC0-13218 Su scaffale Prestabile
San Giorgio in Bosco 853.9 GUC SGB-20527 Su scaffale Prestabile
Monselice G nar GUC MON-43749 Su scaffale Prestabile
Legnaro G 853.9 GUC LEG-21957 Su scaffale Prestabile
Este G 853.9 GUC EST-62084 Su scaffale Prestabile
Galzignano Terme G 853.9 GUC GAL-9048 Su scaffale Prestabile
Trebaseleghe Bib. Centr. 853.9 GUC TRE0-34052 Su scaffale Prestabile
Borgo Veneto G 853.9 GUC SAL-6727 Su scaffale Prestabile
Limena G 853.9 GUC LIM-36499 Su scaffale Prestabile
Vigodarzere 853.9 GUC VGD-25923 Su scaffale Prestabile
Villafranca Padovana G 853.9 GUC VIL-25394 Su scaffale Prestabile
Montagnana G 853.9 GUC MTN-26756 Su scaffale Prestabile
Casale di Scodosia G 853.9 GUC CSC-15530 Su scaffale Prestabile
San Martino di Lupari G 853.92 GUC SML-34647 Su scaffale Prestabile
Campo San Martino G 853.9 GUC CSM-12494 Su scaffale Prestabile
Arzergrande G 853.9 GUC ARZ-12764 Su scaffale Prestabile
Mestrino G 853.9 GUC MES-31514 Su scaffale Prestabile
Codevigo G 853.9 GUC COD-10577 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.