Il tribunale della storia
0 0 0
Libri Moderni

Mieli, Paolo

Il tribunale della storia

Abstract: Viviamo tempi di cancellature, riscritture e revisioni, di riconsiderazione degli eventi e dei fenomeni della storia che hanno portato, in anni recenti, a prese di posizione e dichiarazioni epocali: capi di governo che si scusano in nome del proprio Paese per torti od omissioni, per il ruolo svolto dai loro Stati in vicende più o meno lontane. È quindi un elemento di scottante attualità che accende la scintilla di questo libro: accostare nell'aula del «tribunale della storia» le tesi dell'accusa, le arringhe della difesa, i controinterrogatori degli imputati per acquisire nuovi elementi di conoscenza e di giudizio. Tenendo sempre presente che, come scrive Paolo Mieli, «le pubbliche scuse non equivalgono a sentenze definitive. Sono prese d'atto di una modificata percezione delle vicende del passato. Altre ne verranno». Così, da Fidel Castro a Mussolini, passando per Vittorio Emanuele III, Filippo V e perfino Gesù di Nazareth, Mieli riesce, con la brillantezza del grande divulgatore e l'acume dell'attento osservatore dei nostri giorni, a spiegare in cosa consista l'applicazione di un metodo «giudiziario» per una rivisitazione dei fatti e delle figure della storia. «A patto che, beninteso, tale metodo sia utilizzato in modo comprovatamente onesto. In caso contrario, tutto sarà stato inutile.» Il vero processo, dunque, necessario e prezioso, è quello contro ogni tipo di falsificazione. Ed è «il risultato del lavoro del tribunale della storia, tribunale che nell'era dell'informazione diffusa è sempre riunito. In seduta permanente».


Titolo e contributi: Il tribunale della storia : processo alle fasificazioni / Paolo Mieli

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: 295 p. ; 22 cm

ISBN: 978-88-17-15884-8

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 909 STORIA MONDIALE

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 21 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Mestrino G 909 MIE MES-30977 Su scaffale Prestabile
Rovolon G 909 MIE ROV-10919 Su scaffale Prestabile
Abano Terme G 909 MIE ABT-100297 Su scaffale Prestabile
Galliera Veneta 909 MIE GLV0-39271 Su scaffale Prestabile
Ponte San Nicolò G 909 MIE PSN-43188 Su scaffale Prestabile
Massanzago Bibl. Centrale 909 MIE MSZ0-13504 Su scaffale Prestabile
Tombolo 909 MIE TOM-26134 Su scaffale Prestabile
Noventa Padovana G 909 MIE NOV-25442 Su scaffale Prestabile
Monselice G 909 MIE MON-43716 Su scaffale Prestabile
Saonara G 909 MIE SAO-33030 Su scaffale Prestabile
Campodarsego G 909 MIE CAM-36402 Su scaffale Prestabile
Brugine G 909 MIE BRU-19314 Su scaffale Prestabile
Vigodarzere 909 MIE VGD-25879 Su scaffale Prestabile
Villanova di Camposampiero 909 MIE VLC0-13258 Su scaffale Prestabile
Fontaniva 909 MIE FNT-25276 Su scaffale Prestabile
Montagnana G 909 MIE MTN-26731 Su scaffale Prestabile
San Martino di Lupari G 909 MIE SML-34494 Su scaffale Prestabile
Trebaseleghe Bib. Centr. 909 MIE TRE0-34232 Su scaffale Prestabile
San Giorgio in Bosco 909 MIE SGB-20723 Su scaffale Prestabile
Campo San Martino G 909 MIE CSM-12720 Su scaffale Prestabile
Granze G 909 MIE
(Ristampa: 2021)
GRZ-4007 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.