Il cercatore di luce
0 0 0
Libri Moderni

Abate, Carmine <1954- >

Il cercatore di luce

Abstract: Carlo ha dodici anni quando sale in Scanuppia, una montagna del Trentino, per trascorrere le vacanze estive nella baita di famiglia. I genitori non fanno che litigare, la tensione è palpabile, eppure un inatteso sollievo lo coglie quando si immerge nel dipinto appeso nella sua stanza: una giovane donna con un bambino tra le braccia. Chi sono quelle due persone? Al ragazzo pare di riconoscerle e chiede notizie alla Moma, la nonna originaria della Calabria, scoprendo che il nonno aveva conosciuto il pittore, Giovanni Segantini. Carlo si trova così a ricostruire la trama intima e collettiva di un intero secolo, a partire dalla travolgente vicenda umana di Segantini, legata a quella della propria famiglia. Mentre è alle prese con i primi turbamenti sentimentali, il ragazzo si appassiona all'amore tra l'artista e Bice Bugatti, donna carismatica e compagna fedele, sempre al suo fianco dall'incontro a Milano agli anni in Brianza e in Svizzera. In un romanzo epico e visionario, Carmine Abate torna a raccontare una storia famigliare, e vi intreccia la straordinaria avventura esistenziale e artistica di uno dei nostri più grandi pittori, muovendosi - con l'autorevolezza di chi li conosce nelle più segrete profondità - in luoghi lontani ma dalla identica, struggente meraviglia: dal Trentino di Arco e della Scanuppia, paradiso naturale degli urogalli, alle altezze sublimi di Maloja, all'altopiano della Sila, monumento alla bellezza nel cuore del Mediterraneo. Avvalendosi di un meccanismo narrativo ad alta precisione, Abate scolpisce un potente romanzo corale che affronta temi universali: la vita, la natura, la morte, gli stessi del famoso Trittico della Natura di Giovanni Segantini. È lui l'inesausto cercatore di luce che, pur presagendo la fine ormai prossima, sale in montagna a dipingere l'ultima, grandiosa opera. L'unico modo per sconfiggere la morte. La sua e la nostra.


Titolo e contributi: Il cercatore di luce : romanzo / Carmine Abate

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: 344 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

ISBN: 978-88-04-73739-1

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853.9 NARRATIVA ITALIANA, 1900-

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 16 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Albignasego G 850 ABA ALB-31657 Su scaffale Prestabile
Conselve G 853.9 ABA CON-32767 Su scaffale Prestabile
Piazzola sul Brenta G 853.9 ABA PSB-29568 Su scaffale Prestabile
Noventa Padovana NR 853.9 ABA NOV-25343 Su scaffale Prestabile
Tombolo 853 ABA TOM-26086 Su scaffale Prestabile
Massanzago Bibl. Centrale 853.9 ABA MSZ0-13596 Su scaffale Prestabile
Este G 853.9 ABA EST-62040 Su scaffale Prestabile
Trebaseleghe Bib. Centr. 853.9 ABA TRE0-34047 Su scaffale Prestabile
Legnaro G 853.9 ABA
(Ristampa: 2021)
LEG-22089 Su scaffale Prestabile
Ponte San Nicolò G 853.9 ABA PSN-43461 Su scaffale Prestabile
Vò Euganeo G 853.9 ABA VOE-10095 Su scaffale Prestabile
Masi G 853.9 ABA MAI-6774 Su scaffale Prestabile
Villanova di Camposampiero 853.9 ABA VLC0-13613 Su scaffale Prestabile
Tribano 853.9 ABA TRI-8224 Su scaffale Prestabile
Arzergrande G 853.9 ABA ARZ-12782 Su scaffale Prestabile
S. Giorgio Pertiche Sala adulti 853.914 ABA SGP0-16566 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.