Queer
0 0 0
Libri Moderni

De Leo, Maya

Queer

Abstract: Questo volume rappresenta la prima storia completa delle sessualità e delle identità LGBT+ in Occidente dal XVIII secolo al tempo presente. Intrecciando nell'analisi una varietà di fonti, dalle memorie alla letteratura, dalla trattatistica alla cronaca, il libro offre una lettura inedita della storia contemporanea: dal ruolo della sessualità nella formazione degli stati-nazione, alle guerre mondiali, dal giro di vite del dopoguerra alla rivolta di Stonewall, dalla crisi dell'Hiv alla rivoluzione queer degli anni Novanta, fino alle nuove sfide degli anni Duemila con la loro apertura verso il futuro. A partire dal Settecento, i più diversi campi del sapere sembrano esprimere un rinnovato interesse, animato da una nuova volontà di controllo e disciplinamento, verso sessualità e identità di genere: chi e cosa è normale? E perché? La storia di queste domande è intrecciata a quella delle risposte, individuali e collettive, resistenti e creative, prodotte dalla comunità LGBT+: una storia che abbraccia ben più dei destini di una minoranza e parla al nostro presente nella sua interezza. L'obiettivo di questo libro è di interrogare storicamente il processo che conduce all'individuazione di un gruppo della popolazione accomunato da alcuni tratti che sfuggono alle norme su genere e sessualità dell'età contemporanea, messe a punto teoricamente nell'Occidente europeo e nordamericano tra il XVIII e il XIX secolo e contestualmente tradotte in pratiche concrete che ancora oggi regolano le nostre vite. La comunità così individuata non è qui considerata come un gruppo omogeneo: al centro di questo volume si trovano, al contrario, proprio le differenze - e i conflitti - tra le varie soggettività ed esperienze che animano un insieme eterogeneo, dislocato su scenari culturali e geografici profondamente diversificati. Una trama discorsiva comune, tuttavia, innerva il campo dei saperi e delle pratiche relative a generi e sessualità informando l'intero spazio sociale e culturale: è la tessitura di questa trama che il libro si propone di restituire a chi legge.


Titolo e contributi: Queer : storia culturale della comunità LGBT+ / Maya De Leo

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021

Descrizione fisica: XII, 259 p. ; 24 cm

Serie: Einaudi storia ; 94

ISBN: 978-88-06-24762-1

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Einaudi storia ; 94

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 306.76 CULTURA E ISTITUZIONI. Istituzioni attinenti alle relazioni tra i sessi. Orientamento sessuale

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Borgoricco Sez. Adulti 306.76 DEL BOR0-28958 Su scaffale Prestabile
Teolo G 306.76 DEL TEO-20500 Su scaffale Prestabile
Veggiano G 306.76 DEL VEG-14031 Su scaffale Prestabile
Abano Terme G 306.76 DE ABT-100546 Su scaffale Prestabile
Vigodarzere 306.76 DEL VGD-25922 Su scaffale Prestabile
Loreggia Bibl. Centrale 306.76 DEL
(Ristampa: 2. 2022)
LOR0-19578 Su scaffale Prestabile
Sant'Angelo di Piove DU 306.76 DEL SAP-24470 Su scaffale Prestabile
Ponte San Nicolò G 306.76 DEL PSN-45281 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.