Il calamaro gigante
0 1 0
Libri Moderni

Genovesi, Fabio

Il calamaro gigante

Abstract: Del mare non sappiamo nulla, però ci illudiamo del contrario: passiamo una giornata in spiaggia e pensiamo di guardare il mare, invece vediamo solo la sua buccia, la sua pelle salata e luccicante. Forse perché appena sotto, e poi giù fino agli abissi, c'è una vita così diversa e strabiliante da sembrarci assurda, impossibile. Come per secoli è sembrata impossibile l'esistenza del calamaro gigante, il mostro marino che ha mosso alla sua ricerca gli esploratori più diversi. Come il sacerdote Francesco Negri, che nel 1663 a quarant'anni compiuti parte da Ravenna per la Scandinavia misteriosa, diventando il primo viaggiatore a raggiungere Capo Nord. O come il capitano Bouyer dell'Alecton (a cui si ispirerà Jules Verne per scrivere Ventimila leghe sotto i mari), che mentre naviga verso la Guyana nota all'orizzonte qualcosa di inaudito: è la prima testimonianza del calamaro gigante, dei suoi occhi enormi e intelligenti, dei tentacoli come terribili serpenti marini avvinghiati alla nave. Ma nessuno gli crederà. Sono pochi infatti gli scienziati che ascoltano le parole degli uomini di mare - naviganti, pescatori, indigeni... -, i più le credono bugie da marinai o allucinazioni collettive: quel che hanno visto contraddice tutte le teorie che abbiamo scritto finora, e quindi non l'hanno visto. Fabio Genovesi racconta la vera storia di questo impossibile, del calamaro gigante e di chi lo ha cercato a dispetto di tutto, insieme a mille altre storie che come tentacoli si stendono dall'oceano a casa nostra. Ricordandoci che viviamo su un pianeta dove esistono ancora i dinosauri, come il celacanto, o animali come gli scorpioni che sono identici e perfetti da quattrocento milioni di anni, invitandoci così a credere nell'incredibile, e a inseguire i nostri sogni fino a territori inesplorati. E lo fa mescolando le vite di questi esploratori stravaganti e scienziati irregolari - tra cui la pioniera Mary Anning, colei che da sola ha cambiato la storia della Terra, e del suo cagnolino Tray -, alla storia privata di sua nonna Giuseppina, che a cena parlava con il marito morto da anni, della compagna delle medie che un giorno smette di camminare per non pestare le formiche, della bambina nata per un appuntamento mancato in gelateria. Ne emerge un pianeta che sembra una grande follia, ma se smettiamo di sfruttarlo e avvelenarlo, se smettiamo di considerarci un gradino sopra e capiamo di essere mescolati al tutto della Natura, ecco che diventiamo anche noi parte di questo clamoroso, smisurato prodigio, mentre su queste pagine navighiamo alla sorprendente, divertente, commovente scoperta delle meraviglie del mondo, e quindi di noi stessi.


Titolo e contributi: Il calamaro gigante / Fabio Genovesi

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2021

Descrizione fisica: 141 p. ; 22 cm

Serie: Narratori

EAN: 9788807034428

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narratori

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 Narrativa italiana, 2000- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: novelle, racconti brevi

Sono presenti 17 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Monselice G nar GEN MON-43396 Su scaffale Prestabile
Cadoneghe G 853.9 GEN CAD-29228 Su scaffale Prestabile
Saonara G 853.92 GEN SAO-32815 In prestito 01/12/2023
Due Carrare G 853.92 GEN DCR-29491 Su scaffale Prestabile
Campodarsego G 853 GEN CAM-35331 In prestito 06/10/2023
Este G 853.92 GEN EST-61710 Su scaffale Prestabile
Brugine G 853.9 GEN BRU-19072 Su scaffale Prestabile
Trebaseleghe Bib. Centr. 853.92 GEN TRE0-33557 Su scaffale Prestabile
Vigodarzere 853.9 GEN VGD-25489 Su scaffale Prestabile
Galliera Veneta 853.92 GEN GLV0-39074 Su scaffale Prestabile
Montegrotto Terme G 853.92 GEN MGT-38386 Su scaffale Prestabile
Abano Terme G 853.92 GEN ABT-100417 In prestito
Merlara G 853.92 GEN MER-4345 Su scaffale Prestabile
San Pietro in Gu G 853.92 GEN SPG-18049 Su scaffale Prestabile
Montagnana G 853.92 GEN MTN-26360 Su scaffale Prestabile
Villanova di Camposampiero 853.92 GEN VLC0-13243 Su scaffale Prestabile
S. Giorgio Pertiche Sala adulti 853.92 GEN SGP0-17181 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Se dopo averlo letto continuate a sognare di essere una sirena e non un calamaro gigante, non vi capisco. Questo libricciolo, ci porta in un viaggio nel tempo. Ci mostra le tappe della presa di coscienza dell'esistenza di questo animale e, per farlo, ci dona gli strumenti per abbattere punto per punto la nostra incredulità, condendo ogni capitolo di fatti personali che permettono di empatizzare con ciò che viene spiegato. Una lettura tanquilla e leggera, che però dona occhialini da nuoto nuovi. "Il calamaro gigante mi hanno detto che non esiste, ma..." cosa aspettate, leggete questo libro.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.