Abstract: Prima che il mondo fosse quello che conosciamo oggi, prima che il tempo prendesse la forma attuale e un anno durava solo un mese, esistevano già le vicine di casa impiccione. La Zia Ciabatta è una di loro. Soffre di solitudine. Per forza, ha messo al mondo sette figli, ma ha dato loro il nome dei giorni della settimana: Lunedì, Martedì eccetera, così ha accorciato la durata del tempo e loro sono diventati grandi troppo presto e troppo presto se ne sono andati per la propria strada. E adesso che fa? Ovvio, mette il naso nelle faccende dei vicini. Per esempio nella famiglia di Gennaio. Lì ci sono dodici bambini che hanno il nome dei mesi. Per loro il tempo dura un po' di più. Ora hanno un problema: Aprile è ammalato e non si trova rimedio, e nemmeno un'ambulanza per portarlo in ospedale, perché nessuno le ha ancora inventate. Ecco allora che la Zia Ciabatta, puntuale e fastidiosa, offre la sua soluzione. Secondo lei, se i suoi fratelli rinunceranno ai regali di Natale, Aprile guarirà. Ma a voi sembra una soluzione? A Gennaio no. E vada per un anno, che passa in un baleno, anche due, se deve servire a risolvere un altro problema, ma poi basta: un terzo è troppo e di un quarto proprio non se ne parla. Gennaio, perciò, ha deciso di porre fine a quell'assurdo sacrificio, e soprattutto di farla pagare a quella ficcanaso della Zia Ciabatta. Di fronte a un mondo ancora tutto da inventare, con La Zia Ciabatta Andrea Vitali ci invita a liberare la nostra immaginazione, a credere, anche solo per un istante, che tutto è possibile, che tutto può prendere la forma che vorremmo, e che gli ostacoli ai nostri sogni alla fine possono risultare i loro migliori alleati. Età di lettura: da 10-14 anni.
Titolo e contributi: La zia Ciabatta / Andrea Vitali ; illustrazioni di Andrea drBestia Cavallini
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica: 155 p. : ill. ; 22 cm
Serie: Libri ribelli
ISBN: 978-88-11-67191-6
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 17 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Due Carrare | R Racconti VIT | DCR-28970 | Su scaffale | Prestabile | |
Rovolon | R Racconti VIT | ROV-10658 | Su scaffale | Prestabile | |
San Pietro Viminario | R Racconti VIT | SPV-5608 | Su scaffale | Prestabile | |
Cadoneghe | R Racconti VIT 11+ ANNI | CAD-28966 | Su scaffale | Prestabile | |
Vigodarzere | Racconti VIT | VGD-24720 | Su scaffale | Prestabile | |
Carmignano di Brenta | R Narrativa VIT da 11 anni | CDB-21464 | Su scaffale | Prestabile | |
Villafranca Padovana | R Racconti VIT | VIL-24705 | In prestito | 23/12/2023 | |
Campodarsego | R +8 VIT | CAM-34549 | Su scaffale | Prestabile | |
Polverara | R Racconti VIT | POL-8181 | In prestito | ||
Piazzola sul Brenta | R Racconti VIT 8-11 | PSB-28959 | Su scaffale | Prestabile | |
Villanova di Camposampiero | Racconti VIT | VLC0-12998 | Su scaffale | Prestabile | |
Montegrotto Terme | R Racconti VIT | MGT-37787 | Su scaffale | Prestabile | |
Torreglia | R Racconti VIT | TOR-23450 | In prestito | 07/12/2023 | |
San Martino di Lupari | R Racconti VIT | SML-33918 | Su scaffale | Prestabile | |
S. Giorgio Pertiche | R 853.914 VIT | SGP0-15861 | Su scaffale | Prestabile | |
Cervarese Santa Croce | R Racconti VIT | CER-12456 | Su scaffale | Prestabile | |
Battaglia Terme | R Racconti VIT | BTG-37229 | In prestito | 27/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag