Il libraio di Venezia
0 1 0
Libri Moderni

Montanaro, Giovanni <1983- >

Il libraio di Venezia

Abstract: Scritto quasi di getto, questo racconto è una galleria di personaggi, emozioni, colpi di scena il cui cuore è Venezia, sono i librai, è l'amore per i libri e l'amore che nasce grazie ai libri. In campo San Giacomo, a Venezia, c'è la Moby Dick, una libreria di quelle «che ti sorprende che esistano ancora, anche se ci sono in ogni città, tenaci come guerrigliere, eleganti come principesse». Il suo libraio si chiama Vittorio, ha passato i quarant'anni, vive per i suoi libri, combatte per continuare a venderli. Un giorno incontra Sofia, gli occhi chiari e le risposte svelte, che prende l'abitudine di andare a trovarlo. Il 12 novembre 2019, però, i 187 centimetri di acqua alta eccezionale inondano le case, i negozi, sommergono gli scaffali di Vittorio. Le pagine annegano, e «campo San Giacomo è pieno di libri perduti, e pare che tutto sia perduto». Giovanni Montanaro, che ha vissuto in prima persona i giorni tragici dell'inondazione, li racconta in un modo lontano dalle cronache che hanno commosso il mondo. Racconta l'angoscia dell'acqua che sale, che distrugge, ma mostra anche un'altra Venezia, i giovani, i cittadini che reagiscono, l'allegria nata in mezzo allo sfacelo, fatta della capacità di aiutarsi, di rinascere. Scritto quasi di getto, questo racconto è una galleria di personaggi, emozioni, colpi di scena il cui cuore è Venezia, sono i librai, è l'amore per i libri e l'amore che nasce grazie ai libri. E ai librai veneziani Montanaro destina interamente i proventi dei suoi diritti d'autore, per sostenerli dopo gli eventi di novembre. In calce al volume, sono proprio i librai veneziani a descrivere sé stessi e le loro librerie: il lettore può scoprirli anche attraverso le mappe che creano un percorso nella laguna – nonostante tutto, «Venezia è sempre lei. Venezia è meravigliosa».


Titolo e contributi: Il libraio di Venezia / Giovanni Montanaro

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2020

Descrizione fisica: 135 p. ; 22 cm

Serie: Narratori

EAN: 9788807034121

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narratori

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 Narrativa italiana, 2000- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 30 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vigonza 853.92 MON VIG-27188 Su scaffale Prestabile
Este G 853.92 MON EST-61174 Su scaffale Prestabile
Cervarese Santa Croce G 853.9 MON CER-11990 Su scaffale Prestabile
Monselice G nar MON MON-42937 In vetrina Prestabile
Saccolongo G 853.9 MON SAC-22137 Su scaffale Prestabile
San Pietro Viminario G 853.92 MON SPV-5576 Su scaffale Prestabile
Borgoricco N Narrativa MON BOR0-28333 Su scaffale Prestabile
Galliera Veneta 853.92 MON GLV0-38604 Su scaffale Prestabile
Correzzola G 853.92 MON COR-12415 Su scaffale Prestabile
Due Carrare G 853.92 MON
(Ristampa: 2020)
DCR-28998 In prestito
Santa Giustina in Colle Bibl. Centrale N MON SGC0-13392 Su scaffale Prestabile
Campodarsego G 853 MON CAM-34468 Su scaffale Prestabile
Conselve G 853.92 MON CON-31376 Su scaffale Prestabile
Arzergrande G 853.92 MON ARZ-12592 Su scaffale Prestabile
San Martino di Lupari G 853.92 MON SML-33777 Su scaffale Prestabile
Vigodarzere 853.9 MON VGD-24810 Su scaffale Prestabile
Trebaseleghe Bib. Centr. 853.92 MON TRE0-33138 Su scaffale Prestabile
Abano Terme G 853.92 MON
(Ristampa: 2020)
ABT-98440 Su scaffale Prestabile
Limena G 853.9 MON LIM-34492 Su scaffale Prestabile
Candiana G 853.92 MON CND-7215 Su scaffale Prestabile
Saonara G 853.92 MON
(Ristampa: 2020)
SAO-32540 Su scaffale Prestabile
Camposampiero GdL 853.9 MON CSP0-30771 Su scaffale Prestabile
Piombino Dese Sala Centrale 853.92 MON PIO0-24356 Su scaffale Prestabile
Villa del Conte G 853.92 MON
(Ristampa: 2021)
VDC-9322 In prestito 08/01/2024
Casalserugo G 853.92 MON CAS-20649 Su scaffale Prestabile
Arqua' Petrarca G 853.92 MON ARQ-4935 Su scaffale Prestabile
Montegrotto Terme G 853.92 MON
(Ristampa: 2021)
MGT-38598 Su scaffale Prestabile
Rubano G 853.92 MON LIB
(Ristampa: 2021)
RUB-50330 Su scaffale Prestabile
Selvazzano Dentro G 853.92 MON SEL-34647 Su scaffale Prestabile
Solesino G 853.92 MON
(Ristampa: 2022)
SOL-12296 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Narra la storia di un libraio alle prese con l'eccezionale inondazione del novembre 2019 a Venezia.
La comunità, in difficoltà, si aggregherà per fare rivivere la città, ancora una volta..

Sono rimasta colpita dallo scrittore Montanaro. È stato uno dei libri più belli letti fino ad oggi.
Ho sempre considerato Venezia una bella città, divertente, ricca e a volte magica per la presenza di calli.
Ho tralasciato invece le difficoltà delle maree e la vita dura, quotidiana, dei veneziani.
Ho ora una consapevolezza diversa.

È un libro che sento di consigliare a tutti. Ottima l'idea di Montanaro di inserire a fine libro una mappa e una guida delle librerie veneziane.

Voto:⭐⭐⭐⭐⭐su 5 stelle

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.