Abstract: Palermo. Sul Monte Pellegrino è stato scoperto un cadavere con alcuni strani segni incisi sul petto. A dare l'allarme è stato un uomo che si è qualificato come Julien Brunner, docente di Geoscienze all'università di Losanna. Ma quando gli inquirenti controllano il suo passaporto, scoprono che il vero professor Brunner è morto la notte prima a Losanna. E dell'uomo che ha trovato il cadavere non c'è più traccia. Il giorno dopo, sulla spiaggia di Cefalù, vengono scoperti i corpi di un uomo e una donna, vestiti con lunghe tuniche viola. Sul petto hanno segni simili a quelli della precedente vittima. Un rompicapo per il vicequestore Giovanni Barraco, capo della Mobile di Palermo: le morti hanno a che fare con un codice primordiale, rivelato a Enoch, e con alcuni numeri dettati da un sacerdote egizio all'esoterista inglese Aleister Crowley, il fondatore dell'abbazia di Thélema, a Cefalù. Mentre Barraco brancola nel buio, alcuni indizi lo spingono a raggiungere Lisbona, dove Crowley ha vissuto e dove si imbatte nei discendenti dei Cavalieri di Cristo, l'ordine creato da re Dionigi I, dopo la soppressione dell'Ordine dei Templari...
Titolo e contributi: Il codice dei Cavalieri di Cristo / Carmelo Nicolosi De Luca
Pubblicazione: Roma : Newton Compton, 2019
Descrizione fisica: 382 p. ; 24 cm
Serie: Nuova Narrativa Newton ; 966
ISBN: 978-88-227-2741-1
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Piombino Dese | Sala Centrale 853.92 NIC | PIO0-23598 | Su scaffale | Prestabile | |
Villanova di Camposampiero | 853.92 NIC | VLC0-13635 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag