Storia d'Italia - vol. 04  - Roma repubblicana
0 0 0
Altro

AA. VV. - Eugenio Farn

Storia d'Italia - vol. 04 - Roma repubblicana

Abstract: Anteprima audio: Storia d’Italia – Roma repubblicana approfondisce gli aspetti politici, economici, sociali e culturali che hanno contraddistinto quei secoli di storia durante i quali Roma ha vissuto la sua età repubblicana. È questa un’età in cui l’urbe consolida, al suo interno, i nuovi ruoli e le nuove istituzioni richieste da una sempre maggiore grandezza e complessità, e in cui espande, all’esterno, il proprio dominio, spingendosi ancora più a nord ed estendendo le proprie brame di dominio anche verso il sud e verso l’est, fondando colonie e combattendo le decennali guerre puniche e le guerre macedoni. Dall’invasione e il respingimento di Annibale alla distruzione di Cartagine, Roma dimostra, battaglia dopo battaglia, conquista dopo conquista, come la sua potenza e la sua influenza siano in grado di valicare ogni confine. L’audiolibro è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici e archeologi: Theodor Mommsen, Giulio Giannelli, Santo Mazzarino, Gianfranco Zelasco. La lettura è di Eugenio Farn. Contenuto: Storia d’Italia – Roma repubblicana Indice delle tracce: 01 – Introduzione 02 – Le guerre italiche del IV e III secolo a.C. 03 – Le guerre puniche del III secolo a.C. 04 – L’espansione romana nel Mediterraneo 05 – La società romana durante la repubblica 06 – Economia della repubblica 07 – Stato e democrazia 08 – L’esercito 09 – Religione 10 – Educazione ed architettura Download (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps – 83,8 Mb


Titolo e contributi: Storia d'Italia - vol. 04 - Roma repubblicana

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 18/07/2014

Data:18-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3

Nomi:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio
  • Data di pubblicazione: 18-07-2014
Registrazioni sonore e musica (125)
  • Genere testuale: audiolibri

Anteprima audio: Storia d’Italia – Roma repubblicana approfondisce gli aspetti politici, economici, sociali e culturali che hanno contraddistinto quei secoli di storia durante i quali Roma ha vissuto la sua età repubblicana. È questa un’età in cui l’urbe consolida, al suo interno, i nuovi ruoli e le nuove istituzioni richieste da una sempre maggiore grandezza e complessità, e in cui espande, all’esterno, il proprio dominio, spingendosi ancora più a nord ed estendendo le proprie brame di dominio anche verso il sud e verso l’est, fondando colonie e combattendo le decennali guerre puniche e le guerre macedoni. Dall’invasione e il respingimento di Annibale alla distruzione di Cartagine, Roma dimostra, battaglia dopo battaglia, conquista dopo conquista, come la sua potenza e la sua influenza siano in grado di valicare ogni confine. L’audiolibro è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici e archeologi: Theodor Mommsen, Giulio Giannelli, Santo Mazzarino, Gianfranco Zelasco. La lettura è di Eugenio Farn. Contenuto: Storia d’Italia – Roma repubblicana Indice delle tracce: 01 – Introduzione 02 – Le guerre italiche del IV e III secolo a.C. 03 – Le guerre puniche del III secolo a.C. 04 – L’espansione romana nel Mediterraneo 05 – La società romana durante la repubblica 06 – Economia della repubblica 07 – Stato e democrazia 08 – L’esercito 09 – Religione 10 – Educazione ed architettura Download (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps – 83,8 Mb

Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.