Storia d'Italia - vol. 01 - I popoli Italici pre-romani
0 0 0
Altro

AA. VV. - Eugenio Farn

Storia d'Italia - vol. 01 - I popoli Italici pre-romani

Abstract: Anteprima audio: Storia d’Italia - I popoli italici pre-romani è il primo audiolibro della collana dedicata da il Narratore alla storia e alla civiltà del Bel Paese. Prima dell'ascesa di Roma la penisola era abitata da popolazioni eterogenee, per lingua e per provenienza. Ai popoli di origine indoeuropea, come i Veneti, i Latini, gli Umbri e i Piceni si affiancavano infatti popoli dalle radici lontane o incerte, come i Liguri e gli Etruschi, le colonie di Fenici, Greci e Galli. A causa della peculiare posizione geografica, nel cuore del Mediterraneo, l'Italia è stata da sempre crocevia di popoli, ma al tempo stesso, a causa del contesto ambientale e geologico tanto variegato del suo territorio, è stata anche profondamente diversificata al suo interno. Scoprire le origini più lontane degli italiani è la base da cui partire per comprendere i secoli di storia che si sono da allora succeduti e forse interpretare meglio il popolo italiano contemporaneo. L’audiolibro contiene allegate anche le immagini più salienti relative a questo periodo storico. A cura della redazione de il Narratore audiolibri con riferimento alle opere degli storici e archeologi: Mario Bertolone, Giacomo Devoto, Gianna G. Buti, Aldo Prosdocimi. La lettura è di Eugenio Farn. Contenuto: Storia d’Italia - I popoli italici pre-romani Indice: 01 Introduzione 02 Il Neolitico in Italia settentrionale 03 L’Età del bronzo e del ferro 04 I Veneti e la Cultura Villanoviana 05 Le culture del Centro e del SudDownload (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps – 43,7 Mb tot.


Titolo e contributi: Storia d'Italia - vol. 01 - I popoli Italici pre-romani

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 10/07/2014

Data:10-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3

Nomi:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio
  • Data di pubblicazione: 10-07-2014
Registrazioni sonore e musica (125)
  • Genere testuale: audiolibri

Anteprima audio: Storia d’Italia - I popoli italici pre-romani è il primo audiolibro della collana dedicata da il Narratore alla storia e alla civiltà del Bel Paese. Prima dell'ascesa di Roma la penisola era abitata da popolazioni eterogenee, per lingua e per provenienza. Ai popoli di origine indoeuropea, come i Veneti, i Latini, gli Umbri e i Piceni si affiancavano infatti popoli dalle radici lontane o incerte, come i Liguri e gli Etruschi, le colonie di Fenici, Greci e Galli. A causa della peculiare posizione geografica, nel cuore del Mediterraneo, l'Italia è stata da sempre crocevia di popoli, ma al tempo stesso, a causa del contesto ambientale e geologico tanto variegato del suo territorio, è stata anche profondamente diversificata al suo interno. Scoprire le origini più lontane degli italiani è la base da cui partire per comprendere i secoli di storia che si sono da allora succeduti e forse interpretare meglio il popolo italiano contemporaneo. L’audiolibro contiene allegate anche le immagini più salienti relative a questo periodo storico. A cura della redazione de il Narratore audiolibri con riferimento alle opere degli storici e archeologi: Mario Bertolone, Giacomo Devoto, Gianna G. Buti, Aldo Prosdocimi. La lettura è di Eugenio Farn. Contenuto: Storia d’Italia - I popoli italici pre-romani Indice: 01 Introduzione 02 Il Neolitico in Italia settentrionale 03 L’Età del bronzo e del ferro 04 I Veneti e la Cultura Villanoviana 05 Le culture del Centro e del SudDownload (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps – 43,7 Mb tot.

Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.