Marcovaldo ovvero Le stagioni in città
0 0 0
Altro

Italo Calvino - Marco Paolini

Marcovaldo ovvero Le stagioni in città

Abstract: I racconti del primo ciclo di “Stagioni in città” del capolavoro di Calvino "Marcovaldo". Grandi pagine in bilico tra tenerezza e disincanto che la voce di Marco Paolini rende indimenticabili. Dice Calvino: "In mezzo alla città di cemento e asfalto, Marcovaldo va in cerca della Natura. Ma esiste ancora la Natura? Quella che egli trova è una Natura dispettosa, contraffatta, compromessa con la vita artificiale. Personaggio buffo e melanconico, Marcovaldo è il protagonista di una serie di favole moderne. Questo estraneo alla città è il cittadino per eccellenza." L’esperienza d’ascolto di questi racconti diventa straordinaria con le musiche di Massimo Nardi e Gianluca Ruggeri, eseguite dal gruppo Tanit, con uno splendido Paolo Fresu. Un contrappunto di suggestioni e atmosfere perfette per una delle opere più significative della nostra letteratura.Contenuto: Quattro racconti del ciclo “Marcovaldo”: 1) Funghi in città  2) La villeggiatura in panchina  3) Il piccione comunale  4) La città smarrita nella neve.  Musiche di: Massimo Nardi e Gianluca Ruggeri, eseguite dal gruppo Tanit (Paolo Fresu, Fulvio Maras, Carlo Mariani, Massimo Nardi, Gianluca Ruggeri)Download size = 1 file zip (mp3) (stereo)128 Kbps – 54,3 Mb tot.


Titolo e contributi: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città

Pubblicazione: Edizioni Full Color Sound

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3

Nomi:

Registrazioni sonore e musica (125)
  • Genere testuale: audiolibri

I racconti del primo ciclo di “Stagioni in città” del capolavoro di Calvino "Marcovaldo". Grandi pagine in bilico tra tenerezza e disincanto che la voce di Marco Paolini rende indimenticabili. Dice Calvino: "In mezzo alla città di cemento e asfalto, Marcovaldo va in cerca della Natura. Ma esiste ancora la Natura? Quella che egli trova è una Natura dispettosa, contraffatta, compromessa con la vita artificiale. Personaggio buffo e melanconico, Marcovaldo è il protagonista di una serie di favole moderne. Questo estraneo alla città è il cittadino per eccellenza." L’esperienza d’ascolto di questi racconti diventa straordinaria con le musiche di Massimo Nardi e Gianluca Ruggeri, eseguite dal gruppo Tanit, con uno splendido Paolo Fresu. Un contrappunto di suggestioni e atmosfere perfette per una delle opere più significative della nostra letteratura.Contenuto: Quattro racconti del ciclo “Marcovaldo”: 1) Funghi in città  2) La villeggiatura in panchina  3) Il piccione comunale  4) La città smarrita nella neve.  Musiche di: Massimo Nardi e Gianluca Ruggeri, eseguite dal gruppo Tanit (Paolo Fresu, Fulvio Maras, Carlo Mariani, Massimo Nardi, Gianluca Ruggeri)Download size = 1 file zip (mp3) (stereo)128 Kbps – 54,3 Mb tot.

Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.