Trovati 108 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Trovati 108 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Audiocorso di omeopatia / Alfredo Mandice
Milano : Enea, 2014
Abstract: In questo audiocorso, l'autore traccia un excursus dal pensiero classico-antico della filosofia medica, alla nascita della moderna Omeopatia. Di questa disciplina vengono descritti i princìpi, le leggi, la storia, la ricerca, la sperimentazione, la dottrina e gli sviluppi. Agli aspetti storici si accompagnano ampie descrizioni sulle procedure di ottenimento dei rimedi omeopatici e del loro utilizzo secondo le principali scuole di pensiero che negli anni si sono distinte per la metodica terapeutica. Ampio spazio è dedicato alla presentazione dei rami di studio derivanti dall'Omeopatia Classica fino all'Isoterapia omeopatica che, secondo l'autore, occuperà uno spazio sempre più vasto nell'ambito delle terapie omeopatiche ad azione profonda. Il libretto presente all'interno del cofanetto contiene un glossario essenziale di Omeopatia, una sintetica materia medica omeopatica, un mini-prontuario familiare per i disturbi più comuni e un approfondimento sul tema delle vaccinazioni pediatriche.
Impara l'inglese con John Peter Sloan : per principianti step 3 : audiocorso
Milano : Salani, 2015
Abstract: L'audiocorso d'inglese di John Peter Sloan vi offre una novità assoluta: per la prima volta imparerete divertendovi, finalmente liberi dallo spiacevole "complesso dell'inglese" e dall'odiosa paura di fare figuracce. Senza perdere tempo a memorizzare vocaboli o espressioni inutili, grazie al metodo Sloan capire e farvi capire sarà una passeggiata. In inglese, come in qualsiasi lingua, i vocaboli usati più frequentemente hanno diversi usi e diverse sfumature di significato: per non sbagliare, facendo brutte figure, bisogna imparare come e quando adoperarli. Lo stesso vale per le apparentemente semplici ma insidiosissime preposizioni, ma ancora di più per quelle che John chiama "parole magiche" e per i verbi che descrivono stati d'animo, che indicano possesso e che descrivono i nostri modi di conoscere e pensare. La conversazione, anche per un principiante, comincia a farsi davvero interessante!
Impara l'inglese con John Peter Sloan : per principianti step 2 : audiocorso
Milano : Salani, 2015
Abstract: L'audiocorso d'inglese di John Peter Sloan vi offre una novità assoluta: per la prima volta imparerete divertendovi, finalmente liberi dallo spiacevole "complesso dell'inglese" e dall'odiosa paura di fare figuracce. Senza perdere tempo a memorizzare vocaboli o espressioni inutili, grazie al metodo Sloan capire e farvi capire sarà una passeggiata. In questo volume dedicato a chi conosce le basi dell'inglese ma non sa esprimersi con sicurezza, John ci insegna a formulare con successo domande e risposte. Poi ci spiega i tempi verbali, in un divertente viaggio tra i giorni, i mesi e le stagioni. Impareremo anche le preposizioni di luogo e di tempo e l'uso di "if". A seguire, alcuni verbi fondamentali, tra cui il prodigioso "to get", di cui John ci rivelerà la relazione con "to take" e "to bring". Per finire, un altro po' di vocaboli, e possiamo dire di aver fatto davvero grandi progressi!
Susanna Tamaro legge Va' dove ti porta il cuore
Versione integrale
Roma : Emons, 2014
Audiolibri
Abstract: 1994-2014: "Va' dove ti porta il cuore" compie vent'anni. Continua a conquistare i lettori la lunga lettera-diario di Olga alla nipote ribelle ma molto amata, l'ultima occasione per raccontarle le verità nascoste della sua vita e incitarla a seguire sempre la voce del cuore. Cristina Comencini ne ha tratto un film con Margherita Buy e Virna Lisi.
Roma : Emons, 2014
Audiolibri gold
Abstract: Registrazione live del recital d'autore che ha avuto luogo il 24 febbraio 2014 nel salotto letterario di Raffaella Battaglini a Roma, dove Piera Degli Esposti, con la sua carica di ironia e simpatia, ha letto alcuni dei più esilaranti racconti di Campanile. In bilico tra tragedia e leggerezza, farsa e filosofia, i racconti, a volte surreali, manifestano sempre un'intelligenza luminosa e una caustica comicità. Piera Degli Esposti legge i seguenti testi: Asparagi e immortalità dell'anima, La cuoca di Molière e quella di Kant, Le seppie coi piselli, Il bacio, Come visitare lo studio del pittore, La vita di Numa Pompilio e L'incendio di Palazzo Folena.
La vita è un viaggio / Beppe Severgnini ; letto da Beppe Severgnini
Versione integrale
Roma : Emons, 2014
Audiolibri
Abstract: "La vita è un viaggio" non vuol suggerire una destinazione: quella la decide chi viaggia. Prova invece a dare qualche consiglio per la traversata. Per partire non servono troppe parole: ne bastano venti, come i kg consentiti in aereo (classe economica). "La vita è un viaggio" sarà un compagno di strada puntuale e affettuoso, una bussola ironica e pratica attraverso tempi complicati. Un saggio dedicato "a tutte le ragazze e i ragazzi italiani dai dieci ai cent'anni". Per ripensare se stessi non è mai troppo tardi, né troppo presto.
Stefano Accorsi legge Sonetti / William Shakespeare
Versione integrale
Roma : Emons, 2014
Audiolibri
Abstract: I 154 sonetti che compongono questa raccolta costituiscono una sorta di poema dell'anima, dove i grandi temi dell'amore, del dolore e del tempo che scorre sono affrontati con perfetto equilibrio tra sentimento e forma e dove la parola diventa musica. Pubblicati per la prima volta nel 1609 a Londra, sono qui presentati nella splendida traduzione in versi dello scrittore e poeta Roberto Piumini, in una lingua che rispetta la regolarità metrica e formale del sonetto e restituisce per intero l'intensità della poesia.
Canti / Giacomo Leopardi ; letto da Fabrizio Falco
Roma : Emons, 2015
Audiolibri
Abstract: Scritti tra il 1818 e 1836, i Canti raccolgono la produzione poetica di Giacomo Leopardi. Questo audiolibro comprende All'Italia, Il passero solitario, L'infinito, La sera del dì di festa, Alla luna, La vita solitaria, A Silvia, Le ricordanze, Canto notturno di un pastore errante dell'Asia, La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio, Il pensiero dominante, Amore e Morte e La ginestra o il fiore del deserto.
America / Franz Kafka ; letto da Francesco de Gregori
Versione integrale
Roma : Emons, 2015
Audiolibri
Abstract: Primo e meno noto romanzo di Kafka, "America" narra le tragicomiche vicende di un ragazzo praghese che, per una disavventura con una cameriera, viene spedito dalla famiglia oltreoceano. In questa terra sconfinata, il candido e disorientato Karl cercherà la sua strada incappando in sventure e tradimenti, benefattori o presunti tali, e situazioni oltremodo bizzarre. Kafka lasciò incompiuta questa sua opera dagli echi dickensiani.
Il defunto signor Gallet / Giuseppe Battiston legge Georges Simenon
Versione integrale
Roma : Emons, 2015
Collezione Maigret ; 8
Abstract: Maigret non ha nessuna voglia di recarsi a Sancerre, dove in una stanza dell'Hotel de la Loire è stato trovato il cadavere di Émile Gallet, grigio rappresentante di commercio. Ma l'apparenza inganna e il morto, la sua personalità sfuggente, il suo mondo in bilico tra realtà e immaginazione, presente e passato, trascinano il commissario in un viaggio ossessivo alla ricerca della verità. Comincia qui a delinearsi il celebre metodo Maigret, riassumibile nell'affermazione del commissario: "Saprò chi è l'assassino quando conoscerò bene la vittima".
La festa in giardino e altri racconti / di Katherine Mansfield ; letto da Rita Savagnone
[Roma] : Full color sound, 2015
Audioracconti
Abstract: Fusioni di musica e letteratura, narrazioni parallele offerte da grandi talenti, capaci di restituire non solo il senso e il significato, ma anche l'anima dei racconti più belli.
Il lungo viaggio ; Filologia ; Giufà ; La rimozione / di Leonardo Sciascia ; letto da Leo Gullotta
[Roma] : Full color sound, 2014
Audioracconti
Abstract: Fusioni di musica e letteratura, narrazioni parallele offerte da grandi talenti, capaci di restituire non solo il senso e il significato, ma anche l'anima dei racconti più belli. Scelta non casuale questi quattro racconti tratti dalla silloge "Il mare color del vino", scrigno dei temi e delle forme più care allo scrittore di Racalmuto: "Il lungo viaggio", "Filologia", "Giufà", "La rimozione".
[Roma] : Full color sound, 2014
Audioracconti
Abstract: "Il diamante grosso come il Ritz", tratto dalla raccolta "Racconti dell'età del jazz", è un racconto dall'atmosfera surreale. Potrebbe essere definito una fiaba degli anni Venti, periodo in cui il lusso era l'illusione e la mira di tanti. John T. un giovane studente della ricca borghesia del sud viene invitato a passare le vacanze a casa dell'amico Pierce, figlio dell'uomo più ricco del mondo. Questa casa non è segnata in alcuna cartina geografica e la famiglia di Pierce vive isolata dal resto degli Stati Uniti, la loro incredibile ricchezza deve assolutamente rimanere segreta poiché, se venisse scoperta, sarebbe la rovina dei mercati mondiali
All the light we cannot see : a novel / Anthony Doerr ; read by Zach Appelman
New York : Encore, 2014
Abstract: Marie-Laure lives in Paris near the Museum of Natural History, where her father works. When she is twelve, the Nazis occupy Paris and father and daughter flee to the walled citadel of Saint-Malo, where Marie-Laure’s reclusive great uncle lives in a tall house by the sea. With them they carry what might be the museum’s most valuable and dangerous jewel. In a mining town in Germany, Werner Pfennig, an orphan, grows up with his younger sister, enchanted by a crude radio they find that brings them news and stories from places they have never seen or imagined. Werner becomes an expert at building and fixing these crucial new instruments and is enlisted to use his talent to track down the resistance. Deftly interweaving the lives of Marie-Laure and Werner, Doerr illuminates the ways, against all odds, people try to be good to one another.
Uno, nessuno e centomila : audiolibro / Luigi Pirandello ; lettura interpretata da Claudio Carini
Ed. integrale
[Perugia] : Recitar Leggendo audiolibri, 2014
Abstract: Vitangelo Moscarda, il protagonista dell'ultimo, straordinario romanzo di Pirandello, in seguito alla banale osservazione della moglie a proposito del suo naso che pende un po' da una parte, si mette sulle tracce del vero se stesso, accorgendosi però, che se il corpo può essere unico, così non accade per l'anima. La sua ricerca finisce per prendere inquietanti aspetti che si avvicinano ad una molteplicità di sapore faustiano, fino ad una modificazione tale dei propri comportamenti, che spinge sua moglie, i parenti e gli amici a considerarlo pazzo. Il suo tormentato "io", ormai impossibilitato a riconoscersi nella maschera che gli altri gli hanno assegnato, si frantuma in "centomila alter ego". La situazione precipita fino alla separazione dalla moglie, la quale inizia, insieme ad alcuni amici, un'azione legale nel tentativo di interdirlo. La sua opposizione alla "finzione" della società ed il suo delirio visionario lo costringeranno in un ospizio per il resto dei suoi giorni. Pirandello stesso, in una lettera autobiografica, lo definisce come il romanzo "più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita".
La coscienza di Zeno / Italo Svevo ; lettura interpretata da Claudio Carini
Ed. integrale
[Perugia] : Recitar leggendo audiolibri, 2014
Abstract: Rimasto incompreso per lungo tempo, "La coscienza di Zeno" è il più importante romanzo di Svevo e uno dei capolavori della letteratura italiana contemporanea. È il resoconto di un viaggio nell'oscurità della psiche, nella quale si riflettono complessi e vizi della società borghese dei primi del Novecento, le sue ipocrisie, i suoi conformismi e insieme la sua nascosta, tortuosa, ambigua voglia di vivere. L'inettitudine ad aderire alla vita, l'eros come evasione e trasgressione, il confine incerto tra salute e malattia divengono i temi centrali su cui si interroga Zeno Cosini in queste pagine bellissime che segnarono l'inizio di un modo nuovo di intendere la narrativa. Primo romanzo "psicoanalitico" della nostra letteratura, quest'opera rivoluzionaria seppe interpretare magistralmente le ansie, i timori e gli interrogativi più profondi di una società in cambiamento.
Carol Stream, Illinois : Oasis Audio, 2014
Maude / Donna Foley Mabry ; read by Shana Gagnon
[Holland, Ohio] : Dreamscape media, 2015
Un filo d'olio / Simonetta Agnello Hornby ; letto da Simonetta Agnello Hornby
Versione integrale
Roma : Emons, 2014
Audiolibri
Abstract: L'autrice racconta le lunghe estati della sua infanzia nella grande casa padronale della famiglia Agnello a Mose, in Sicilia. Siamo negli anni Cinquanta e la vita in campagna è immersa in un'atmosfera di sapori e profumi indimenticabili. Sono quelli che l'autrice descrive rievocando un mondo di personaggi, atmosfere e sensazioni, e che la sorella Chiara raccoglie in un prezioso ricettario.