Trovati 802822 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Trovati 802822 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Nuova ed.
Milano : Piemme junior bestseller, 2010
Piemme junior bestseller ; 16
Abstract: Il Cortile, ogni otto di giugno, diventava un luogo infestato dagli spettri. Camminando su e giù per i sentieri, il fantasma di John Matthew si trascinava dietro un vento che soffiava sempre più forte, turbinando fra gli alberi, increspando le acque dello stagno, facendo sbattere le imposte. In una notte simile, dodici anni prima, aveva sradicato la grande quercia sul lato nord del Prato e l'aveva lasciata morire. Un messaggio chiaro, ma non abbastanza... Così, questa notte il vento di John Matthew soffia più forte, più lontano, fino a raggiungere gli ultimi rami dell'albero di famiglia. Questa notte due dei suoi pro-pro-pronipoti sognano cose mai sognate prima. Domani notte sogneranno di nuovo, e poi la notte successiva e quella dopo ancora. Fino a quando sentiranno, fino a quando verranno. Fino ad allora, John Matthew non avrà pace. Età di lettura: da 10 anni.
Africa occidentale / edizione scritta e aggiornata da Anthony Ham ... [et al.]
1. ed. italiana
Torino : EDT, 2014
Lonely planet
Abstract: Foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. I luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. Musica, arte e artigianato, popoli dell'Africa occidentale, Viaggiare in sicurezza.
Verdi, l'italiano : ovvero, in musica, le nostre radici / Riccardo Muti ; a cura di Armando Torno
Milano : BUR Rizzoli, 2014
Best BUR
Abstract: Il maestro Riccardo Muti dedica a Verdi questo libro che è insieme un omaggio appassionato al compositore e un viaggio nelle sue opere. Ed è anche un tentativo - da parte del suo massimo interprete assieme a Toscanini - di fargli riconoscere nella storia della musica l'importanza che merita. Se infatti Mozart o Wagner sono indiscutibilmente considerati giganti nei loro Paesi d'origine e nel mondo intero, da noi Verdi è spesso stato presentato come il compositore dei motivetti facili e orecchiabili ed è stato in molti casi eseguito senza rispetto filologico, come se le sue partiture potessero essere modificate e adattate a piacimento. Ma Verdi - argomenta Muti - è un genio assoluto, è il patriarca della musica italiana e, se pure mette in scena le grandi passioni umane, lo fa sempre nella cornice di una straordinaria raffinatezza e nobiltà delle espressioni. Nelle pagine di "Verdi, l'italiano", i lettori vengono quindi accompagnati a scoprire il vero fascino di questo musicista, scandagliando il perfetto accordo tra parole e note che fa di ogni sua opera un capolavoro di teatro. Ma la grandezza di Verdi sta anche nella tragedia dell'uomo moderno davanti a Dio come resa nel Requiem, nell'interpretazione dello spirito italiano che lo fece addirittura assurgere a bandiera del Risorgimento e in opere assolute quali Otello e Falstaff, frutti di una finissima consapevolezza dell'incedere verso il tramonto della vita.
Joel Meyerowitz / Colin Westerbeck
London : Phaidon, 2001
55
[Paris] : Les éditions du Pacifique, 1993
Psicopedagogia e mentalità infantile / Jean Piaget ; a cura di Silvano Chiari
Firenze : Le Monnier, 1970
Collana di testi di filosofia e pedagogia ad uso delle scuole
Il pensiero educativo del Rinascimento italiano / Antonio Corsano, Maria Ricciardi Ruocco
Firenze : La nuova Italia, 1952
Educatori antichi e moderni ; 104
[Monselice], Ospedale generale provinciale Vittorio Emanuele III, Monselice, Scuola infermieri professionali, 1977
La storia di Pasqua / testi di Katherine Sully ; illustrazioni di Simona Sanfilippo
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2014
Abstract: Questo libro ti racconterà la storia di come Gesù venne messo in croce e dopo tre giorni è risorto. Una serie di albi illustrati dedicati ai più piccoli per scoprire insieme le storie della Bibbia. Età di lettura: da 3 anni.
Brescia : La scuola, copyr. 1987
Atti dei Convegni di Scholé
Brescia : La scuola, copyr. 1982
Atti dei Convegni di Scholé
Tesi di sociologia: Che cosa e l'AVIS / eseguita da Rizzato Luciana, Fama Francesca, Brigo Lorenzo, Salaro M. Luisa
[Monselice], Ospedale provinciale di Monselice, Scuola infermieri professionali, 1978
L' altra donna del re / Philippa Gregory ; [traduzione di Linda De Angelis]
[Milano] : Sperling & Kupfer economica, 2008
Superbestseller ; 1116
Abstract: Maria Bolena, la sorella più piccola e meno famosa della sfortunata Anna, racconta quindici anni della sua vita alla corte di Enrico VIII d'Inghilterra. Moglie a dodici anni, a quattordici diventa l'amante del re, sposato alla cattolica Caterina d'Aragona, e gli dà subito due figli, una femmina e un maschio. Intanto, dietro le quinte, ci sono gli intrighi di palazzo e i giochi senza scrupoli del padre, del fratello George che costringeranno Maria a mettersi da parte e cedere ad Anna il posto nel cuore del re. E per la Storia sarà solo la secondogenita, l'altra Bolena.
Monselice : Istituto Tecnico Commerciale J. F. Kennedy, 1981