Trovati 1556 documenti.
Risultati da altre ricerche:
IL CATALOGO DELLE BIBLIOTECHE DELLA RETE 2
Trovati 1556 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Ma quando arriva? / Violeta Gómez
Milano : Carthusia, 2022
Abstract: Cosa fanno i grandi mentre aspettano l'autobus? Pensano ai loro problemi, ascoltano musica, guardano i il telefono, leggono... e a volte si annoiano, senza prestare attenzione alle piccole cose che accadono intorno a loro. Tuttavia, una bambina che aspetta alla fermata dell'autobus con il padre vede le cose in modo molto diverso... questo albo illustrato senza parole è un inno alla fantasia e all'immaginazione, oltre che un invito per tutti a provare a guardare ciò che ci circonda con occhi diversi. Età di lettura: da 2 anni.
San Dorligo della Valle : Emme, 2022
Abstract: Un libro illustrato per bambini dai 5 anni, dedicato a tutti, grandi e piccoli, per scoprire o riscoprire insieme la meraviglia della natura e tutte le emozioni che essa suscita. Un silent book poetico sulla scoperta del mondo e sull'incanto che nasce dallo stupore per l'universo che ci circonda. La scorsa estate ho trascorso alcuni giorni in una cittadina affacciata sulla riva di un lago. C'erano boschi folti, il sole splendeva, le acque del lago erano tranquille, soffiava una brezza fresca e le stelle scintillavano numerose nel cielo. Quei giorni di immersione nella natura mi hanno donato ricordi e immagini indelebili e mi hanno ispirata. Ho creato questo libro per condividere con i lettori quei momenti e i sentimenti che ho provato. (Ji-hyun Kim) Età di lettura: da 5 anni.
Il signor Scaccialacrime / Yao Jian
Milano : Carthusia, 2022
Abstract: Tutti i giorni il signor Scaccialacrime risponde alle telefonate delle persone per dare loro conforto, perché il suo lavoro è riportare calma e serenità in chi è turbato. Un lavoro che può essere impegnativo e stancante, ma ecco che a fine giornata il signor Scaccialacrime torna a casa e la tristezza che ha accumulato svanisce di colpo. Un albo illustrato dedicato a chi ha tanto bisogno di abbracci, e al potere rigenerante del tornare a casa la sera e abbracciare chi ci vuole bene.. Età di lettura: da 2 anni.
Avventura nel regno di porcellana / Katerina Illnerova
Milano : Carthusia, 2022
Abstract: A volte l'avventura ci aspetta dietro l'angolo, anche tra gli oggetti di tutti i giorni. Bastano un colpo di vento e un cappello che vola lontano, come ci racconta il pescatore del Regno di Porcellana. Età di lettura: da 3 anni.
Guarda bene / Letizia Iannaccone
Milano : Terre di mezzo, 2022
Abstract: Certi pomeriggi in giardino sembra che non ci sia nulla da fare. Ma se sciogli le briglie all'immaginazione, se osservi con curiosità tra le foglie e i fili d'erba, puoi scoprire qualcosa di inaspettato. Come un popolo di creaturine verdi, pronte ad accoglierti nel loro mondo segreto. Un silent book sul piacere di abbandonarsi alla fantasia e sulla possibilità di cogliere spunti magici ovunque si guardi. Età di lettura: da 4 anni.
Milano : Carthusia, 2022
Abstract: A volte basta un volo fra prati e fiori lontani per scoprire la bellezza di forme e colori diversi dai nostri.Proprio come ci racconta Blu, la piccola apetta protagonista di questa storia. Età di lettura: da 3 anni.
Undicesimo comandamento / Davide Calì, Tommaso Carozzi
Padova : Kite, 2022
Il coraggio nel vento di montagna / Li Yao
Milano : Carthusia, 2021
Abstract: Quando il vento diventa pioggia e poi tempesta, a volte è proprio l'aiuto inaspettato di un amico silenzioso a farti scoprire il potere nascosto di affrontare la paura. Proprio come accade al piccolo protagonista di questo silent book. Età di lettura: da 7 anni.
Su e giù per le montagne / Irene Penazzi
Milano : Terre di mezzo, 2021
Abstract: La vita in montagna è tutta un'avventura! Passeggiate tra stambecchi e marmotte, notti in tenda a guardare le stelle, giochi in riva al lago, boschi pieni di funghi da raccogliere in compagnia... E se piove, ci si rifugia al calduccio di una baita. Un anno di amicizia in cui tre protagonisti vivono le più belle esperienze che questi paesaggi possono offrire. Età di lettura: da 4 anni.
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Abstract: Oxenbury ci accompagna nella quotidianità di un bambino fatta di piccoli gesti e grandi scoperte. Mangiare, andare a passeggio, fare il bagno, prepararsi a dormire, tutto diventa momento di esplorazione e di grandi emozioni. Una serie di Helen Oxenbury dedicata alle prime esperienze di vita. Età di lettura: da 3 anni.
Modena : Panini, 2021
Abstract: Uno, due, tre, danza, muoviti, salta! Nel coloratissimo libro di Hervé Tullet pensato per i piccoli, è come se le figure si mettessero a ballare! Balla è un libro senza testo, pensato per i piccoli, adatto alla manipolazione e al gioco. Contenuto in una scatola, si apre a fisarmonica, non c'è un inizio né una fine, solo figure colorate che incoraggiano il ballo e il movimento. Per aggiungere divertimento e nuove possibilità di gioco, è stato inserito un materiale che simula uno specchio! Il formato del libro è adatto alla presa di piccole mani. Si apre, si piega, si può guardare da entrambi i lati e permette una totale libertà nel gioco. Età di lettura: da 2 anni.
Il viaggio / Peter van den Ende
Milano : Terre di mezzo, 2021
Abstract: Una barchetta di carta si avventura per i sette mari verso l'ignoto. Durante la traversata incontra personaggi bizzarri, mostri spaventosi, tempeste, scopre mondi incredibili. Alla fine di tutto questo vagare, troverà la meta che (forse) ha sempre cercato. Una potente metafora della vita, in un albo senza parole dalle immagini straordinarie. Età di lettura: da 6 anni.
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Abstract: Oggetti quotidiani da condividere con il bambino. Non è mai troppo presto per guardare e parlare insieme! In questo albo in bianco e nero, che rispecchia la modalità di percezione infantile nei primi mesi di vita, Tana Hoban rappresenta oggetti che fanno parte del vivere dei piccoli, come il ciuccio, la sedia, il tavolo, il passeggino, la paperella. Hoban è stata capace di realizzare immagini altamente comprensibili per il bambino, aiutandolo a leggere la realtà che lo circonda: in bianco e nero, per i bambini che nei primi mesi non hanno ancora sviluppato del tutto la vista ma sono attratti dai contrasti, un gioco da fare insieme per riconoscere gli oggetti dalle loro forme. Oggetti che fanno parte del quotidiano dei bambini, e quindi riconoscibili, con una rappresentazione realistica, senza stilizzazioni. Età di lettura: da 9 mesi.
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Abstract: Stare con gli animali è sempre un incontro speciale per un bambino. Abbracciare un coniglio, accoccolarsi con un gatto, osservare un uccellino, passeggiare con una gallina, dare da mangiare a un'anatra: Oxenbury li racconta attraverso un magico gioco di sguardi tra bambino, animale e lettore. Età di lettura: da 3 anni.
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Abstract: Giocare in libertà con oggetti semplici della vita quotidiana è un bisogno e una grande gioia per ogni bambino. Lo scatolone, le pentole, il carretto, la palla: tutto diventa stimolo per essere creativi e ispirare anche il piccolo lettore. Una serie di Helen Oxenbury dedicata alle prime esperienze di vita. Età di lettura: da 3 anni.
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Abstract: Un bambino con due occhi vivaci, che dialogano con il lettore, inizia la sua giornata affrontando la prima sfida: vestirsi. Un piccolo albo originale per la delicatezza dei tratti e la naturalezza del protagonista. Una serie di Helen Oxenbury dedicata alle prime esperienze di vita. Età di lettura: da 3 anni.
Innamorarsi : una storia di solitudini e sguardi / Sophie Burrows ; traduzione di Chiara Giusti
Milano : Rizzoli, 2021
Abstract: Lei è sola, e cerca qualcuno. Lui è solo, ma ha paura di aprirsi. E se si incontrassero per caso? Una storia a cui non servono le parole. Perché basta uno sguardo a far correre le emozioni, anche in una grande città. Età di lettura: da 12 anni.
Milano : Carthusia, 2021
Nuovi orizzonti
Abstract: Un rinoceronte e una giraffa sono animali molto diversi tra loro, eppure in questa storia hanno qualcosa in comune: sono uniti dal fatto di essere soli, perché eventi traumatici li hanno allontanati da casa, e di essere goffi, come sanno essere solo gli adolescenti che stanno diventando grandi. Così si incontrano, si studiano, si avvicinano e... formano un nuovo branco molto speciale. In questo intenso libro senza parole anche un semplice riflesso nell'acqua può essere un punto fermo da cui ricominciare insieme. Età di lettura: da 6 anni.
Il bagno ; La pappa / Jeanne Ashbé
Milano : Babalibri, 2021
Michi e Meo scoprono il mondo
Abstract: Cosa fanno Michi e Meo la mattina e la sera, e cosa succede quando è l'ora di fare il bagno o quando si mettono a tavola? Due bimbi vanno alla scoperta del mondo e raccontano ai loro piccoli lettori l'incanto che si cela in ogni piccola avventura del quotidiano. Età di lettura: da 3 anni.
Il mattino ; La sera / Jeanne Ashbé
Milano : Babalibri, 2021
Michi e Meo scoprono il mondo
Abstract: Cosa fanno Michi e Meo la mattina e la sera, e cosa succede quando è l'ora di fare il bagno o quando si mettono a tavola? Due bimbi vanno alla scoperta del mondo e raccontano ai loro piccoli lettori l'incanto che si cela in ogni piccola avventura del quotidiano. Età di lettura: da 3 anni.