Trovati 3131 documenti.
Risultati da altre ricerche:
IL CATALOGO DELLE BIBLIOTECHE DELLA RETE 2
Trovati 3131 documenti.
Risultati da altre ricerche:
[S.l.] : Universal music Italia, 2018
Cuccioli per i bastardi di Pizzofalcone / Maurizio De Giovanni ; letto da Peppe Servillo
Versione integrale
Roma : Emons, 2017
Audiolibri - Noir
Abstract: "Cuccioli. Sono solo cuccioli. Senza voce in capitolo. Senza nessuno che li ascolti". Una neonata viene ritrovata in un cassonetto della spazzatura. Una giovane domestica ucraina viene uccisa in casa. Dalle strade del quartiere spariscono cani e gatti randagi. Nell'aria frizzante di un giovane aprile, la città sembra volersi accanire contro i più deboli. A combattere l'indifferenza e il dilagare di crimini odiosi, una squadra di poliziotti in cui pochi credono. Li chiamano i Bastardi di Pizzofalcone.
Intl deluxe
[S.l.] : KIDinaKORNER, 2017
The platinum collection / Subsonica
[S.l.] : Universal music Italia, 2016
Ricordare : the songs of Ennio Morricone
London : Ace records, 2016
Abstract: Ennio Morricone is known for many musical things, but one of them isn't songwriting. Turns out there's a reason for this. Ricordare: The Songs of Ennio Morricone, an entry in Ace's ongoing songwriter songbook series, contains 21 versions of songs he's written, most dating from the '60s and most sung in Italian, which makes the handful of ringers (all placed toward the end) all the more interesting. Scott Walker sings "The Ballad of Sacco and Vanzetti" and Pet Shop Boys tackle "It Couldn't' Happen Here," while Joan Baez struts through the pomp and circumstance of "Here's to You." This particular cut highlights how Morricone's compositions are perhaps best heard as compositions, not songs: the interlocked melodies and arrangements do have a cinematic pull but when they're channeled into a song, they're not as compelling as when they're splashed all over the silver screen.
Wonderful crazy night / Elton John
[S.l.] : Mercury records, 2016
Così sia : XXIV tributo ad Augusto Daolio / I nomadi
[S.l.] : Nomadi, 2016
Abstract: “Così sia – XXIV tributo ad Augusto” è un doppio album con cui i Nomadi vogliono omaggiare l’indimenticabile cantante Augusto Daolio, scomparso 24 anni fa. Contiene 20 canzoni dei Nomadi ed un inedito, interpretato dall’attuale formazione della band: Beppe Carletti (tastiere), Cico Falzone (chitarra), Daniele Campani (batteria), Massimo Vecchi (basso e voce), Sergio Reggioli (violino) e Cristiano Turato (voce). “Così sia” è stato registrato negli studi Segnali Caotici di Reggio Emilia e a Borghetto di Noceto (PR) e masterizzato presso lo Sterling Studio di New York da Ted Jensen. Le altre venti tracce sono state registrate il 20 e 21 febbraio 2016 e masterizzati al Creative Mastering di Forlì da Stefano Cappelli. Sono da segnalare in particolare “Statale 17”, “Il paese delle favole”, “20 de abril” tre brani mai inseriti su una pubblicazione ufficiale della formazione attuale.
Bologna : QB Quanto Basta, 2015
Abstract: Musica da cameretta propone filastrocche e canti per i piccoli: ogni traccia audio offre elementi musicali da cogliere ed elaborare... Età di lettura: da 3 anni
[Milano] : Paragon ; Amadeus, 2015
Lorenzo 2015 CC.-Live 2184 / Jovanotti
[S.l.] : Universal music Italia, 2015
Milano : Paragon, 2015
Abstract: Questo mese Amadeus presenta le musiche di un compositore grande e poco conosciuto, protagonista dell’800 strumentale italiano: Giovanni Sgambati (1841-1914), straordinario pianista ammirato anche da Liszt e Wagner. Si potranno ascoltare il Concerto per pianoforte e orchestra op. 15 e la Sinfonia n. 2 in mi bemolle maggiore eseguiti dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, diretta da Francesco Attardi. Al pianoforte la concertista croata Martina Filjak, fra le musiciste più interessanti del panorama contemporaneo. Direttore d’orchestra e musicologo, Francesco Attardi si è dedicato alla ricostruzione della Sinfonia n. 2, che viene qui proposta nella versione registrata dal vivo all’Auditorium di Milano nel dicembre 2014, in occasione del centenario della morte di Sgambati. “Riproporre oggi la Sinfonia n. 2 è per me un atto doveroso”, spiega Attardi. “Non possediamo il manoscritto, ma ci sono rimaste le parti d’orchestra dei copisti con le sue correzioni; per la ricostruzione sono partito proprio da quelle. Sembra paradossale che questo patrimonio unico sia stato fino ad oggi pressoché sconosciuto; se quei fogli abbandonati ora rivivono in questo CD live lo si deve anche all’Orchestra Verdi”.
Milano : Paragon, 2015
Abstract: Domenica 27 Giugno 2009 ha avuto luogo la prima esecuzione moderna de la Missa de Beata Virgine, dall'antico manoscritto ritrovato del cantore papale Ghiselin Dankerts. I cantori, dieci tra tenori controtenori e bassi, sono riusciti a rendere materia viva parole antiche di ringraziamento e laude sotto la direzione del maestro Marco Mencoboni.
Vers...le piano [Audioregistrazione] / Aleksandr Skrjabin ; Roberto Plano, pianoforte
Milano : Paragon, 2015