Trovati 296 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Per ricercare i libri e i documenti multimediali posseduti dalle Biblioteche delle Rete 4 usa il box di ricerca che trovi sotto. I risultati conterranno almeno un libro delle biblioteche che compongono la Rete 4. Se vuoi compiere una ricerca su tutte le 85 biblioteche della Provincia di Padova usa il box di ricerca che trovi in alto, appena sotto il titolo della pagina.
Trovati 296 documenti.
Risultati da altre ricerche:
La nostra cucina : fatto in casa da Benedetta : ricette e storie / Benedetta Rossi
Milano : Mondadori, 2021
Abstract: È sempre sorridente e serena, ama la campagna che circonda la sua casa, il suo orto e i prodotti che offre. Marco è ogni giorno accanto a lei e il vivacissimo Cloud le gironzola intorno di continuo. I suoi follower, ai quali da qualche stagione si è unito un nutrito pubblico televisivo, sono sempre più numerosi (oltre 7,4 milioni su Facebook, 2,7 su YouTube, 3,7 su Instagram), eppure Benedetta è rimasta la stessa: si diverte a stare in cucina e prova grande piacere quando le persone dimostrano di apprezzare le sue ricette e le pongono domande sulla loro realizzazione o sul cambio di qualche ingrediente. E talvolta proprio dalle domande trae suggerimenti interessanti per il suo lavoro. In questo libro la protagonista di Fatto in casa per voi ha deciso di fare di più: far partecipare alla confezione del libro alcuni degli appassionati che la seguono. Infatti, alle descrizioni dei suoi piatti ha aggiunto le ricette che le sono state inviate dal suo pubblico, accompagnate da storie personali, divertenti ed emozionanti. E sono gli stessi autori a cui lei ha dato voce a raccontarle. I loro piatti sono fotografie del loro passato, delle loro origini, della loro vita. Parlano di tradizioni mai accantonate, di affetti, di sentimenti, di ricordi. E poi, sempre attenta alle esigenze della frenetica vita di oggi, Benedetta ci regala uno dei suoi consigli furbi: con una sola preparazione, o un solo ingrediente, si possono ottenere tanti piatti diversi.
Milano : Rizzoli, 2021
Abstract: L'anti-dieta è facile, golosa ed economica. La dottoressa Silvia Goggi ce la spiega in questo libro, e la rende accessibile a tutti grazie alla capacità di divulgare contenuti scientifici in modo brillante che l'ha resa una delle voci più autorevoli del suo settore. C'è la dieta del minestrone, quella dell'acqua, quella dissociata e ce ne sono molte altre ancora: tutte complicate, spesso avvilenti per il gusto e quasi sempre inefficaci. E poi c'è l'anti-dieta, che ci permetterà di raggiungere il nostro peso naturale (che impareremo essere diverso da quello "ideale") in modo semplice e spontaneo. Non la solita dieta da fame, quindi, bensì un prontuario di buone abitudini alimentari e di suggerimenti per metterle in pratica nella quotidianità. L'anti-dieta non ci costringerà a pesare gli alimenti fino all'ultimo grammo, a spendere una fortuna in cibi costosi e a passare le nostre giornate a fare calcoli complicati: l'anti-dieta è facile, golosa ed economica. La dottoressa Silvia Goggi ce la spiega in questo libro, e la rende accessibile a tutti grazie alla capacità di divulgare contenuti scientifici in modo brillante che l'ha resa una delle voci più autorevoli del suo settore. E, visto che non si vive di sola teoria, nella seconda parte del libro troveremo oltre 100 ricette – alcune delle quali fotografate in un inserto a colori – suddivise in pratici menu settimanali bilanciati, per velocizzarci nell'organizzazione dei pasti.
Viaggio nel corpo umano tra scienza e ricette / Marco Bianchi
Milano : HarperCollins, 2021
Abstract: Quando usiamo la parola "corpo" ci dimentichiamo di quante innumerevoli "parti" lo compongano e di come ciascuna di esse abbia un ruolo fondamentale per il buon funzionamento di questa "macchina" precisa, potente e perfetta. Da anni Marco Bianchi studia e approfondisce il rapporto tra funzionalità e prevenzione, tra salute e benessere a tavola e, con grande interesse e con altrettanta passione, lo spiega a tutti noi attraverso un approccio sempre intelligente, innovativo, pratico e diretto. In questo suo nuovo libro, i sette "organi" principali del corpo diventano i protagonisti a tavola: il cervello, il cuore, lo stomaco e l'esofago, l'intestino, le ossa e la cartilagine, l'apparato urinario e sessuale e la pelle verranno infatti trattati come mai avete letto e cucinato prima d'ora. Marco ci insegna a conoscerli meglio, a essere più consapevoli della loro funzione all'interno del corpo e a utilizzare gli alimenti che permettono loro di "lavorare" creando la miglior sinergia. È attraverso la giusta alimentazione e un po' di attività fisica che si possono alleviare disturbi cronici e rallentare l'invecchiamento. Il cibo può essere il nostro elisir di lunga vita se impariamo a usarlo nel modo corretto e chi meglio di Marco Bianchi può guidarci in questo percorso di auto-aiuto? Con tantissime informazioni scientifiche, aggiornate alle ricerche più recenti, oltre 70 ricette, foto e schede di approfondimento, Marco si conferma ancora una volta una voce di riferimento nell'ambito della salute e del benessere in Italia. "Viaggio nel corpo umano tra scienza e ricette" è un manuale utilissimo per tutta la famiglia, in un formato pratico e con una grafica colorata e immediata.
Rozzano : Editoriale Domus, 2021
Il cucchiaio d'argento
Abstract: Un volume che affronta in modo contemporaneo l'arte del ricevere, delineando la nuova grammatica dell'ospitalità e dell'educazione che ruota intorno alla tavola. Le 10 mise en place, accompagnate da un ricco corredo di fotografie, seguono il ritmo delle stagioni e presentano infiniti dettagli a cui ispirarsi. Dalla scelta della tovaglia ai piatti della composizione del menu alla selezione dei vini e delle bevande, nulla è lasciato al caso: i tanti consigli di stile, le soluzioni decorative e le scelte cromatiche potranno fornire utili spunti per portare un po' di bellezza anche sulla tavola di tutti i giorni.
Milano : L'Ippocampo ; London : Phaidon, 2020
Abstract: Quando un piatto fa storia celebra i piatti più iconici e autorevoli degli ultimi trecento anni. Dai primissimi ristoranti all'innovativa scena gastronomica di oggi, ecco sfilare la Pesca Melba di Auguste Escoffier al Savoy e il Sushi di Jiro Ono al Sukiyabashi, il Pur? di patate di Joël Robuchon al Jamin, la Parte croccante delle lasagne di Massimo Bottura all'Osteria Francescana e l'Oliva sferica di Ferran e Albert Adrià a elBulli. A cura di un gruppo internazionale di esperti, questo diario globale di oltre 200 imperdibili creazioni culinarie narra una storia che ha definito il corso della gastronomia e tracciato la strada per l'odierna cultura della ristorazione.
Milano : Harper Collins, 2020
Abstract: Oltre 50 ricette e tante storie di Emi e della Bis per celebrare l’importanza della famiglia, del tempo passato insieme e della buona cucina. In questo libro Emanuele Ferrari racconta le sue grandi passioni, quelle che mostra ogni giorno attraverso i suoi profili Instagram: @_emilife, che ha conquistato oltre 1 milione di follower grazie alle parodie dei look da sfilata e da red carpet, ed @emanueleferrari, sul quale racconta a più di 300 mila follower la sua vita personale, di cui fa parte anche la sua bisnonna, l’amata “Bis”. Le parodie, il cibo e, appunto, la Bis: tre passioni che sembrano lontane, ma che sono in realtà connesse tra loro. Nella cucina della bisnonna, infatti, Emi ha imparato che preparare e condividere ricette e piatti della tradizione di famiglia è il modo più bello per prendersi cura delle persone che ama. Così, che sia Natale o il compleanno della Bis (che di anni ne ha 100-1), ogni occasione è buona per riunirsi tutti intorno a un tavolo e ritrovare la felicità, quella vera. Cucinare e mangiare in compagnia allunga la vita, dice la Bis! E le parodie? Complice la creatività ai fornelli e la scelta di una filosofia antispreco, anche le “materie prime alimentari” che Emi spesso usa per uno scatto divertente su Instagram possono diventare piatti da gustare in compagnia. Pagina dopo pagina, ricette di famiglia e della tradizione di Cameri, il suo paese, si intrecciano con i ricordi della Bis da giovane e di Emi bambino, ci fanno scoprire i segreti dell’orto, ma soprattutto ci ricordano quanto sia importante apprezzare ogni giorno i legami che abbiamo. Un libro che crea un ponte fra generazioni in apparenza lontane, eppure molto vicine.
I segreti della pentola : tutto ciò che i manuali di cucina non dicono / Hervé This
6. ristampa
Milano : Jaca Book, 2020
Ecologica
Abstract: Fate un uso intensivo del forno a microonde ma non sapete come funziona? Vi siete mai chiesti quanta maionese si può preparare con un solo tuorlo d'uovo? Come ottenere sempre un soufflé ben gonfio? È corretto «far prendere aria al vino» prima di berlo? In questa guida il fondatore della gastronomia molecolare ci rivela le leggi chimico-fisiche alla base della miriade di segreti, trucchi e consigli empirici, spesso tramandati di madre in figlia e di cuoco in cuoco, capaci di trasformare una cena appena passabile in un successo travolgente. Dettagli che spesso i manuali di cucina preferiscono omettere dandoli per scontati, e che invece, se ben compresi, aiutano a padroneggiare l'arte culinaria, acquisendo in breve tempo sicurezza nei propri mezzi e competenza tecnica.
Il pedante in cucina / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione
Torino : Einaudi, 2020
Frontiere Einaudi
Abstract: L'ambizione del Pedante è semplice. Vuole cucinare cibi saporiti e nutrienti, evitando di avvelenare gli amici. E ampliare, in modo graduale e piacevole, il suo repertorio culinario. Critico severo di se stesso e degli altri, sa che non inventerà mai nessuna ricetta (anche se in qualche occasione potrebbe, in un accesso di entusiasmo, aumentare le dosi di un ingrediente che gli piace). Perché, a dire il vero, segue pedissequamente le ricette altrui. Quando si interroga su queste ricette e su chi le ha create, ecco farsi strada la vera pedanteria del Pedante. Quanto è grande un "tocchetto", a quanto corrisponde un"'innaffiatina" o un "goccio", a che punto una "spruzzata" diventa una pioggia? E qual è la differenza tra sminuzzare e tritare? Lungo il percorso Barnes si lascia sedurre da Jane Grigson e se la prende con Nigel Slater. È affascinato dalle ricette di Édouard de Pomiane e rassicurato dalle virtù vittoriane di Mrs Beeton. Il "Pedante in Cucina" è il racconto della ricerca della precisione gastronomica o, come ha scritto l'Herald Tribune, "un piccolo capolavoro di arguzia descrittiva" che risolleverà gli animi di tutti quelli che si sono lasciati prendere dallo sconforto davanti a un libro di ricette.
Milano : Mondadori, 2020
Abstract: Benedetta Rossi ci sorprende ancora una volta e anche in questo libro ha voluto trasmettere la sua cucina e il suo stile di vita con semplicità e divertimento. "Gli anni sono passati, ma io ho ancora la passione di quand'ero bambina e il piacere della condivisione di quand'ero ragazza. Da adulta capisco la necessità di chi deve conciliare la quotidianità con la velocità e la qualità di un pasto che accontenti tutta la famiglia. Quindi questa volta ho pensato di proporvi le mie ricette partendo dagli ingredienti che abbiamo in casa tutti, quelli che in frigorifero e in dispensa si trovano sempre." Benedetta Rossi Benedetta è instancabile nella ricerca di nuovi sapori e abbinamenti, e sa bene che per una cena, un buffet o un anniversario, per un peccato di gola o per la tavola di tutti i giorni chi cucina deve combinare il gusto alla praticità. Lei è impareggiabile nel rendere una ricetta alla portata di tutti e nel dare i suggerimenti giusti per ogni occasione: piatti gustosi, facili e che riescono sempre. In questo libro Benedetta propone le sue ricette partendo dagli ingredienti che tutti abbiamo in casa, quelli che, se apriamo il frigorifero, l'armadietto di cucina o la dispensa, senz'altro non mancano. Ci suggerisce anche presentazioni alternative delle pietanze, e ricette comode e di rapida realizzazione. E stavolta non è sola: il simpatico marito Marco ha deciso di partecipare con alcune delle sue "ricette inutili".
In cucina senza plastica : piccoli gesti per grandi cambiamenti / Carla Barzanò
Bra : Slow Food, 2020
Manuali Slow
Abstract: Attraverso buone pratiche e semplici gesti individuali possiamo proteggere la nostra salute e garantire un futuro migliore al pianeta. I numeri della plastica sono preoccupanti e nonostante questo la sua produzione, soprattutto per contenitori usa e getta, è ancora in aumento: largo allora alla spesa nei negozi leggeri, a pasti e feste plastic free, a tanti suggerimenti per poter conservare al meglio i cibi senza abusare di un prodotto che ha invaso le nostre viste, le nostre case e le nostre cucine.
La nostra salute a tavola : [la dieta mediterranea tra gusto, scienza e benessere] / Marco Bianchi
Milano : HarperCollins, 2020
Abstract: I protagonisti della tradizione alimentare mediterranea sono una vasta gamma di ortaggi e di frutti, la pasta, il pane e altri carboidrati complessi derivati da cereali preferibilmente integrali, l'olio extravergine d'oliva, i legumi, le uova e i derivati del latte, oltre a moderate quantità di prodotti animali come il pesce e la carne (in particolare bianca). La combinazione di questi alimenti nell'ambito della cucina mediterranea, che prevede un sapiente uso di spezie, erbe aromatiche e insaporitori naturali come cipolla e aglio, assicura un'alimentazione varia, equilibrata, sana e adatta a qualsiasi età. E più precisamente, quella che Ancel Keys ha definito dieta mediterranea e che nel 2010 l'Unesco ha dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità per le sue qualità nutrizionali, ma anche per i valori culturali e sociali caratteristici dei paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. È una dieta che la maggior parte di noi segue senza nemmeno saperlo, una combinazione tra ingredienti tipici, consumati in proporzioni adeguate, e altre caratteristiche che concorrono a rendere il modello mediterraneo un esempio eccezionale dal punto di vista del benessere fisico. Seguendo la piramide alimentare mediterranea, grazie a questo libro di Marco Bianchi potrete: preparare 70 ricette originali, sane e gustose, studiate in base alle proprietà nutrizionali e adatte alla vostra alimentazione quotidiana; scoprire nuove informazioni scientifiche sugli alimenti, sulla loro varietà e su come ci possono far stare meglio; imparare che la dieta mediterranea è una straordinaria alleata nella protezione cardiovascolare e metabolica ma anche nella sostenibilità ambientale; apprezzare appieno il patrimonio alimentare e culturale della nostra cucina, esprimendone al massimo la qualità.
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene / Pellegrino Artusi ; a cura di Fabio Francione
Milano : La Nave di Teseo, 2020
I fari ; 76
Abstract: Nato da oltre vent'anni di ricerche e viaggi del suo autore, "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" è il libro fondativo della cucina italiana. Scritto e pubblicato da Pellegrino Artusi nel 1891 è stato da allora fonte di ispirazione per tutti i cuochi, fossero provetti chef o principianti assoluti. Scritto con un linguaggio semplice e basato sull'intuizione che i piatti vadano raccontati, il grande successo di "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" l'ha fatto diventare l'insuperato metro di paragone per le opere di cucina successive. Con le sue dissertazioni, le proposte di menù, le appendici e gli spunti linguistici oltre che culinari, Artusi ha scritto un libro che si legge con lo stesso piacere con cui si cena tra amici. Un'opera che è molto di più di un semplice libro di ricette e che ha influenzato gli italiani e la loro cultura ben oltre la cucina.
Milano : Vallardi, 2019
Abstract: C’è davvero qualcuno che riesce a leggere i libri di Harry Potter senza farsi venire l'acquolina in bocca? Il cibo è un elemento spettacolare della saga creata da J.K. Rowling e si manifesta, sorprendente e squisito, in mille forma e in mille occasioni: colazioni, pranzi, cene, merende o spuntini. Pietanze sontuose realizzate con ingredienti di ogni sorta che hanno però qualcosa in comune: sono tutti piatti fantastici, in qualche caso impossibili da riprodurre (a meno che non possediate una bacchetta magica), in altri possibilissimi e alla portata di tutti. Questo libro è una summa delle delizie culinarie sparse nel meraviglioso universo potteriano, in grado di soddisfare non solo l'appetito prodigioso dei maghi, ma anche quello più ordinario di noi babbani. Tuffiamoci dunque tra pietanze fatate, dolcetti stregati, stufati portentosi e tortini prodigiosi: preparando e gustando gli stessi piatti che imbandiscono la tavola dei nostri personaggi preferiti, potremo davvero entrare nel loro mondo!
Milano : Gribaudo, 2019
Abstract: Torta di mele a colazione? Sì, ma al farro e con un crumble di avena. E poi banana bread con semi di girasole, plumcake al limone e pistacchi, granola al caffè o barrette ai cereali fatte in casa... E se amate il salato? French toast e New York style bagels, pancake di zucchine e ricotta con uova in camicia e molto altro. La colazione non è solo il pasto più importante della giornata, rappresenta anche un mondo di sapori e nuove scoperte. Che sia quella domenicale, da fare insieme magari sconfinando in un brunch con gli amici, o quella di tutti i giorni, da prendere velocemente con una crostata o con un pan brioche preparati durante il weekend, grazie alle ricette di questo libro sarà bello e semplice unire gusto, salute e creatività.
Cucina a impatto zero : preparare cibi sani e gustosi in modo sostenibile / Manuela Vanni
Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Tecniche & cotture
Abstract: Ecco un libro tecnico sulla cucina "a impatto zero", o cucina ecosostenibile, che ci guida verso una maggiore consapevolezza e ci fornisce gli strumenti per metterla in atto nella pratica quotidiana. Il tema della sostenibilità è ormai entrato anche nelle nostre cucine ma se alcune "buone pratiche" - dal contenimento degli sprechi al risparmio energetico e delle risorse - sono ormai conosciute il come fare nella vita di tutti i giorni è spesso legato al buon senso di ciascuno, perché non è facile trovare informazioni chiare e corrette sull'argomento. In questa prospettiva il libro si rivolge a chi, senza stravolgere il proprio stile di vita, vuole sapere quali gesti compiere in concreto per ridurre l'impatto ambientale. Che tipo di prodotti acquistare e dove? Il biologico è davvero la migliore alternativa? Una dieta vegetariana ha sempre un minor impatto ambientale? E la salute? Scorrendo le pagine scopriremo che ci sono tante alternative per scegliere gli alimenti "giusti" e che è facile preparare cibi buoni, ricchi di proprietà, a volte curiosi e particolari, senza lasciare impronte ecologiche.
In cucina con voi! : tutte le nuove ricette di Fatto in casa da Benedetta / Benedetta Rossi
Milano : Mondadori, 2019
Abstract: Benedetta Rossi torna in libreria con tante nuove ricette. «Sto vivendo un'avventura incredibile che qualche volta mi porta lontano. Ma la cosa più bella è che tutto è iniziato da casa mia e da casa mia continua a vivere. Anche per questo mi sento ancora la Benedetta di sempre: sono ancora qui che coltivo l'orto come mi ha insegnato nonna, mi prendo cura di Marco e Nuvola, mi rilasso all'ombra del mio albero e tutti i giorni sono in cucina per trascorrere il tempo con voi. Vi ringrazio perché, oltre a essere tantissimi, ci siete sempre stati.» (Benedetta)
Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Abstract: 130 nuove ricette che contengono tutti gli elementi creativi e i sapori per cui Ottolenghi è tanto amato: un connubio di colori, profumi e atmosfere mediterranee per piatti all'insegna del minimo sforzo e massimo gusto! Un volume colorato, ricco di splendide fotografie e organizzato in modo originale. Le ricette infatti sono contrassegnate con un codice colore e una lettera che ne evidenzia le caratteristiche: S - superveloce; I - 10 ingredienti o meno; M - molto prima; P - presente in dispensa; L - libero... di fare anche altro; E - estremamente facile.
Il gusto della felicità in 50 ricette / Marco Bianchi
Milano : HarperCollins, 2019
Abstract: "Mi chiamo Marco Bianchi, ho quarant'anni, vivo a Milano e sono un food mentor." Detto così sembra facile, quasi banale. Ma dietro c'è molto di più, c'è un percorso di crescita personale, di formazione, di riflessione che ha portato l'autore a diventare lo "chef scienziato" esperto di prevenzione che tutti noi conosciamo. E oggi per la prima volta Marco ha deciso di raccontarsi, ripercorrendo i momenti più importanti, gli incontri, gli aneddoti e i ricordi che lo hanno reso la persona che i suoi tantissimi fan conoscono e amano. E lo fa attraverso 50 ricette facili e gustose, ma sempre perfettamente bilanciate, che aiutano il nostro organismo a trovare e mantenere quel benessere emotivo e fisico che è fondamentale per la nostra salute. Il tutto, come sempre, condito da suggerimenti per rendere deliziose anche le ricette più salutari e da "pillole di scienza" che spiegano le virtù di cibi e nutrienti. Perché se c'è una cosa che Marco ha imparato in questi primi quarant'anni e che vuole trasmetterci è che una sana e corretta alimentazione è la chiave della felicità.
L'arte del sushi / testi, disegni e colori Franckie Alarcon
Bosco : Star comics, 2019
Abstract: Profondamente appassionato di sushi e affamato di conoscenza, nonché curioso di apprenderne le corrette modalità di preparazione e servizio, la storia, e le implicazioni socioculturali, l'autore francese Franckie Alarcon decide di volare in Giappone in seguito ai commenti ricevuti sui social network a un suo piatto di sushi homemade. Nasce così un viaggio alla scoperta dei luoghi e dei volti del sushi, che lo porterà a visitare i più famosi ristoranti, ad ammirare paesaggi mozzafiato, e a incontrare alcuni dei più rinomati professionisti coinvolti in tutte le varie fasi della lavorazione - dalla pesca alla selezione delle materie prime, sino alla manifattura degli strumenti del mestiere.
Buono, pulito e giusto : [il libro che ha reinventato la gastornomia del XXI secolo] / Carlo Petrini
Bra : Slow food, 2019
Tascabili
Abstract: Buono, pulito e giusto deve essere il nostro cibo. Buono in quanto piacevole, secondo le differenti culture, pulito in quanto rispettoso della Terra e di tutto quello che ci circonda, giusto in quanto socialmente equo e partecipe di un progetto di ridistribuzione della ricchezza. Con episodi autobiografici e riflessioni l'autore delinea una via per costruire un futuro sostenibile e abbracciare un nuovo stile di vita.